No.
A frizione sono quelli a compasso tipo motociclistico:

A leva (idraulici) sono i classici montati su tante inglesi fino agli anni Cinquanta/Sessanta:

Telescopici sono i classici (idraulici)

Gli Houdaille sono un particolare tipo di ammortizzatori a leva (non lo sapevo, l'ho trovato su Hemmings), dove l'effetto è assicurato da una valvola rotante anzichè da un pistone come quelli classici inglesi.

Quindi nel tuo caso direi
Anteriori: telescopici (i classici idraulici Lancia)
Posteriori: a leva