Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: Fladnag - 04 Novembre 2008, 03:39:44
-
Ciao a tutti!!!
Mi chiamo Michele , ho 24 anni e da parecchio la passione per i motori...sopratutto montati su moto,ma da poco anche a quelli che muovono 4 ruote!!! ;)
Sara' che mi sono reso conto che avere solo la moto e' impossibile (anche se uso spesso la macchina di papa'...)...sara' che si e' accesa una lampadina...ma adesso devo pensare a ricomprare la macchina dopo che la precedente (Ford orion '91) e' andata in fiamme per conto suo 2 anni e mezzo fa!!!
Contando che lavoro a casa e devo fare solo una 20ina di chilometri per raggiungere la citta' quando devo raggiungere un cliente e che d'estate /primavera / autunno uso la moto...farei pochissimi chilometri , mi son detto....AUTO D'EPOCA!!!
Aggiungiamoci anche il fatto che le auto attuali proprio non mi piacciono,ne' come estetica,ne' per l'eccessiva presenza di elettronica e ammennicoli a mio avviso...inutili!!!
Sono un amante delle auto d'epoca piu' giovani , quelle magari chiamate "vecchie" piuttosto che dì'epoca :-[ , prodotte dalla seconda meta' degli anni '80 alla prima degli anni '90
Il mio sogno sarebbe un bel delta evoluzione...ma purtroppo il costo,mantenimento e l'irreperibilita' di ricambi se non a peso d'oro...la rendono inavvicinabile...e dire che e' da quando ho 10 anni che le faccio il filo...ce l'avevo pure radiocomandata a scoppio in colorazione martini!!!
Per restare su una macchina piu' gestibile come costi e manutenzione (me la cavo un po' giocando al meccanico ;) ) adesso ho messo sul sito un annuncio per una Renault 5 GT Turbo e sto leggendo piu' annunci possibili sperando di non incappare in una bidonata!
Punterei anche su macchine piu' datate ( alfa , lancia '70 ) ma per il momento preferisco fare esperienza con manutenzione,restauro,burocrazia ecc con qualcosa di meno impegnativo e tutto sommato abbastanza attuale con disponibilita' di ricambi ecc.
Detto questo un saluto e un ringraziamento a tutti...spero di non annoiarvi troppo con mille domande , probabilmente banali negli altri forum
Ciao.
Michele.
-
Benvenuto Michele.........un altro giovanissimo, che bello!
Qui' troverai tanti consigli e molte idee dalle quali potrai prendere spunti.
Benvenuto..........nella nostra clinica di matti... ;D ;D ;D ;D
Vedrai..........è contagiosa! ::)
a presto
Cesco
-
ciao michele-fladnag, volevo essere il primo a darti il benvenuto e complimentarmi per la direzione presa per l'acquisto della vettura. indubbiamente non ha il fascino e le prestazioni della Deltona ma puoi credermi, visto che è nella mia famiglia dal 1992, anche la R5 Gt Turbo è un gran bel mezzo :D
ti consiglio di cercere di reperire un esemplare il più possibile originale sia nell'estetica che nella meccanica, il passo da storica a TAMARRATA è breve con le auto così recenti e sportive >:( >:( >:(
per quanto riguarda la meccanica poi, se originale ed in buone condizioni di manutenzione, il motore è praticamente eterno, viceversa se modificato col cul@ non è difficile farlo fuori! percui se hai bisogno di consigli, suggerimenti etc chiedi pure, per quello che sono in grado vedrò di aiutarti ;)
-
Benvenuto Michele! :)
Appoggio in pieno la tua scelta di puntare su una storica come prima auto...come hai detto tu, la scelta di un modello anni '80 per fare le prime esperienze, mi pare azzeccata.
Potresti puntare su una piccola turbo - tipo R5 GT appunto - che andavano molto in voga in quegli anni. ;)
-
Benvenuto, spero che la tua passione si possa alimentare con una "vecchietta" al più presto possibile ;)
-
a proposito :D :D :D
guardati le foto della mia piccolina e dimmi se ti piace :D :D :D ancora benvenuto!
-
Benvenuto e ottima scelta per la storica , vedrai ti darà molte più soddisfazioni di una moderna.
-
Benvenuto e ottima scelta per la storica , vedrai ti darà molte più soddisfazioni di una moderna.
Come si suol dire??? ;D ;D
Gallina vecia..........fà el brodo bunn' :o :o :o
Ebbene si'.............siamo per le vecchette ;D ;D
-
Mi aggrego alla compagnia nei saluti , e ho visto che hai scritto il tuo post in piena notte.
Hai fatto bene, la tua famiglia piu' tardi lo sa, 'meglio e ' che ci frequenti !!!!!
-
Benvenuto tra noi,coetaneo!
Sono un amante delle auto d'epoca piu' giovani , quelle magari chiamate "vecchie" piuttosto che dì'epoca :-[ , prodotte dalla seconda meta' degli anni '80 alla prima degli anni '90
Il mio sogno sarebbe un bel delta evoluzione...ma purtroppo il costo,mantenimento e l'irreperibilita' di ricambi se non a peso d'oro...la rendono inavvicinabile...e dire che e' da quando ho 10 anni che le faccio il filo...ce l'avevo pure radiocomandata a scoppio in colorazione martini!!!
Ottima scelta,veramente ottima scelta ;D ;D ;D
Non sei il solo che la sogna... ;)
-
Ciao Michele e benvenuto! Che bello, un altro giovine come me!! ;D
Vedo con piacere che questa passione ha travolto anche e te! Ti auguro di trovare la storica che cerchi...
Condivido in pieno la scelta per le auto degli anni '80-inizio '90, forse proprio le più godibili da usare quotidianamente.
-
WOW!!!
Grazie a tutti per il benvenuto....e' il primo sito in cui vedo un'accoglienza cosi calorosa!!!
-
WOW!!!
Grazie a tutti per il benvenuto....e' il primo sito in cui vedo un'accoglienza cosi calorosa!!!
Ti capisco, anche io mi sono sorpreso appena arrivato! Vedrai che ti troverai bene, ci sono un sacco di appassionati simpatici e competenti!
-
ciao michele-fladnag, volevo essere il primo a darti il benvenuto e complimentarmi per la direzione presa per l'acquisto della vettura. indubbiamente non ha il fascino e le prestazioni della Deltona ma puoi credermi, visto che è nella mia famiglia dal 1992, anche la R5 Gt Turbo è un gran bel mezzo :D
ti consiglio di cercere di reperire un esemplare il più possibile originale sia nell'estetica che nella meccanica, il passo da storica a TAMARRATA è breve con le auto così recenti e sportive >:( >:( >:(
per quanto riguarda la meccanica poi, se originale ed in buone condizioni di manutenzione, il motore è praticamente eterno, viceversa se modificato col cul@ non è difficile farlo fuori! percui se hai bisogno di consigli, suggerimenti etc chiedi pure, per quello che sono in grado vedrò di aiutarti ;)
Eheheh... il 5 da' delle belle soddisfazioni, certo non e' un delta,ma essendo stato su entrambe...posso dire che sono due macchine stupende entrambe belle rispettive categorie per quel poco che ne so!!!
Ho visto che il motore non e' male...ma trovarlo originale e' difficile...forse con qualche modifica (assetto,scarico,overboost e pop off) e' piu' conveniente che originale dato che quelle completamente originali costano di solito un 2000 euro in piu',mentre con modifiche reveraibilissime le vedo sulle 3000!
Penso di aprire una discussione per la ricerca dela macchina confidando nell'aiuto dei piu' esperti! ;)
Grazie di tutto!
-
a proposito :D :D :D
guardati le foto della mia piccolina e dimmi se ti piace :D :D :D ancora benvenuto!
Dove posso trovare le foto???
Grazie mille!
-
Mi aggrego alla compagnia nei saluti , e ho visto che hai scritto il tuo post in piena notte.
Hai fatto bene, la tua famiglia piu' tardi lo sa, 'meglio e ' che ci frequenti !!!!!
eheh...ho il vizio di lavorare di notte al computer...c'e' piu' calma! ;)
-
Come si suol dire??? ;D ;D
Gallina vecia..........fà el brodo bunn' :o :o :o
Ebbene si'.............siamo per le vecchette ;D ;D
Secondo me si...in quel periodo le maccaniche erano ben perfezionate e non c'era ancora lo zampino dell'elettronica utilizzata massicciamente...quindi...secondo me sono le macchine "migliori" quelle di quegli anni dal punto di vista di "semplicita'" costruttiva e affidabilita'!
-
Benvenuto tra noi,coetaneo!
Ottima scelta,veramente ottima scelta ;D ;D ;D
Non sei il solo che la sogna... ;)
eheheh lo so...purtroppo...
Ci ho pensato seriamente quest'anno,ma anche una "comune" 8/16 valvole da trovare non eccessivamente modificata/raddrizzata ad un prezzo accessibile e' difficilissimo...senza parlare dei costi della ricambistica e dei consumi!!!
Qui ci vuole una vincita all'enalotto!!!
-
Secondo me si...in quel periodo le maccaniche erano ben perfezionate e non c'era ancora lo zampino dell'elettronica utilizzata massicciamente...quindi...secondo me sono le macchine "migliori" quelle di quegli anni dal punto di vista di "semplicita'" costruttiva e affidabilita'!
Da un punto di vista pratico, concordo con auto d'epoca ma non troppo, finalizzato ad un utilizzo piu' intenso. Considerando che una berlina o sportiva di quegli anni, magari ad iniezione, con pneumatici moderni e lampade h4 non ha nulla da invidiare a una moderna. Purtroppo restaurare un auto degli anni 80 diventa più difficile tecnicamente a causa di uso massiccio di plastiche e preformati, lamiere sottili e spesso introvabili su alcuni modelli. Conviene metter mano su esemplari conservati o perlomeno non pasticciati! La vedo male per le storiche del futuro, tra 20 anni probabilmente gireranno ancora cinquini e 12 per le strade, ma difficilmente troveremo una attuale 600 piuttosto che una clio o una polo!
Dagli anni 80 in poi l'auto è diventata oggetto di consumo, prima era fatta per durare.........ricordate le cromature? Le lamiere da 0.8 o le guarnizioni con profili inox?........per non parlare delle connessioni elettriche e dei tanti pezzi facilmente smontabili e revisionabili. Tra 20 anni voglio vederti a trovare un cablaggio e relativi innesti!........Fino agli anni 80 trovavi in commercio spazzole, boccole, perni e tutto l'occorrente........oggi, cambi l'alternatore intero, l'intero trapezio o addirittura il ponte completo, per non parlare delle carrozzerie sempre piu' inriparabili! Un airbag tra 20 anni..........immaginate ?
-
Visto che ti piacciono le auto 80/90, prendi in considerazione la R19 16V...le prime tra poco saranno storiche...
Benvenuto!
-
Anche una bella 75 !
Non e' un coupe' , ma come berlina e' molto sportiva.
-
LA 75 l'ho valutata eccome!!!
Un mio amico ha appena portato a casa una turbo america e un gtv da risistemare!!!
Pero' per il momento come macchina principale volevo una macchina semplicissima ed evitare le alfa...anche se la 75 e' abbastanza facile da riparare o trovare ricambi!!!
l'r19 non mi piace tantissimo...ma mai dire mai!!!;)
Concordo con cekk500 sulle auto di oggi....non che fine '80 siano lo stato dell'arte,ma oggi sono veramente usa e getta,hanno limitato tantissimo gli interventi da parte di "semplici" meccanici e mi chiedo come faranno gli appassionati tra qualche anno con strumentazioni introvabili per la messa a punto!!!
Con quelle datate,se non si trovava un pezzo...lo si ricostruiva senza troppi problemi!!!
-
Io voto per Golf G60 del 1990/1991 ;D
-
Dove posso trovare le foto???
Grazie mille!
vai nella sezione "le nostre auto" la mia è sotto il titolo Renault 5 Gt turbo '89
scusa ma ho visto solo ora ;)
-
Anche un Peugeottino 205, rallye o GTI o CTI, non è una brutta scelta!
restando sulle francesine... ;)
-
Pero' per il momento evitare le alfa...
Il ragazzo si e' sbagliato , e' vero che ti sei sbagliato ?????
Massi' sicuramente si e' sbagliato,
non puo' che essere cosi' !!!!!!
-
Il ragazzo si e' sbagliato , e' vero che ti sei sbagliato ?????
Massi' sicuramente si e' sbagliato,
non puo' che essere cosi' !!!!!!
NO...e' esatto...ma non per le macchine,anzi...punto ad una bella alfa trazione posteriosre come si deve il prima possibile!!!
Il problema e' un altro : vedendo il mio amico con una Giulia GT 16000 ben tenuta , quanto paga alcni ricambi difficilmente reperibili me ne sto alla larga per il momento...voglio un mezzo che riesco a mantenere in ottimo stato...e per il momento sono fuori dalla mia portata e di tenerle cosi cosi non mi va!!!
Se trovassi un'occasione per una 75 turbo la prenderei sicuro (discorso diverso per le mitiche alfa degli anni '70...li di interventi ce ne vogliono eccome) , per il momento , salvo occasioni , resto su macchine sulle quali riesco un po' a mettere le mani!!!
Anche se per le alfa di quel periodo c'e' il fratello di un amico che le smonta e rimonta come i lego...pero' dovrei trovarne una e non ne vedo tantissime in vendita!
-
Anche un Peugeottino 205, rallye o GTI o CTI, non è una brutta scelta!
restando sulle francesine... ;)
Anche se piu' tamarro,preferisco il 5...forse proprio per questo!!!
Qui fino a qualche anno fa i 205 GTI 1900 ce li avevano tutti...ma no mi e' mai piaciuto tantissimo!
X5turbo...vista e commentata...complimenti!!!
-
eheheh lo so...purtroppo...
Ci ho pensato seriamente quest'anno,ma anche una "comune" 8/16 valvole da trovare non eccessivamente modificata/raddrizzata ad un prezzo accessibile e' difficilissimo...senza parlare dei costi della ricambistica e dei consumi!!!
Qui ci vuole una vincita all'enalotto!!!
Parole sante,amico mio...Parole sante...
Ma io non mi rassegno...Ho la testa dura e prima o poi qualcosa toverò...
Mi pare di non averlo letto da nessuna parte,e se così non fosse chiedo in anticipo scusa...Ma di dove sei?? ;D
-
Provincia di Piacenza!
Se non sbaglio,tu delle parti di Torino!
eheheh...il delta e' una fissa difficile da far passare...come i soldi sono difficili da far arrivare!!!
-
Benarrivato anche da me.
-
...voglio un mezzo che riesco a mantenere in ottimo stato...
Queste sono le parole di un vero appassionato come noi! ;)
Anche se piu' tamarro,preferisco il 5...forse proprio per questo!!!
;D ;D ;D
-
Benvenuto anche da parte mia! Sono convinto che troverai la macchina giusta, qui ti stanno dando un sacco di buoni consigli :D
-
Grazie a tutti...speriamo...
Stasera litigata in famiglia....mio padre vuole che prendo una punto usata a gpl...
dopo aver rischiato di bruciare in una macchina a gpl 2 anni fa...o metano con impianto a regola d'arte o niente!!!
Poi mettere in dubbio l'affidabilita' di un 5 turbo rispetto ad una punto a gpl....il bue che da' del cornuto all'asino!!!
Ho risolto il problema del trasporto fino a casa del 5 turbo dalle marche , forse la settimana prossima....speriamo che sia messa bene!!!!
-
dai magari pensava che con la punto spendi meno di carburante......benvenuto
-
Ciao a tutti!!!
Mi chiamo Michele , ho 24 anni e da parecchio la passione per i motori...sopratutto montati su moto,ma da poco anche a quelli che muovono 4 ruote!!! ;)
Sara' che mi sono reso conto che avere solo la moto e' impossibile (anche se uso spesso la macchina di papa'...)...sara' che si e' accesa una lampadina...ma adesso devo pensare a ricomprare la macchina dopo che la precedente (Ford orion '91) e' andata in fiamme per conto suo 2 anni e mezzo fa!!!
Contando che lavoro a casa e devo fare solo una 20ina di chilometri per raggiungere la citta' quando devo raggiungere un cliente e che d'estate /primavera / autunno uso la moto...farei pochissimi chilometri , mi son detto....AUTO D'EPOCA!!!
Aggiungiamoci anche il fatto che le auto attuali proprio non mi piacciono,ne' come estetica,ne' per l'eccessiva presenza di elettronica e ammennicoli a mio avviso...inutili!!!
Sono un amante delle auto d'epoca piu' giovani , quelle magari chiamate "vecchie" piuttosto che dì'epoca :-[ , prodotte dalla seconda meta' degli anni '80 alla prima degli anni '90
Il mio sogno sarebbe un bel delta evoluzione...ma purtroppo il costo,mantenimento e l'irreperibilita' di ricambi se non a peso d'oro...la rendono inavvicinabile...e dire che e' da quando ho 10 anni che le faccio il filo...ce l'avevo pure radiocomandata a scoppio in colorazione martini!!!
Per restare su una macchina piu' gestibile come costi e manutenzione (me la cavo un po' giocando al meccanico ;) ) adesso ho messo sul sito un annuncio per una Renault 5 GT Turbo e sto leggendo piu' annunci possibili sperando di non incappare in una bidonata!
Punterei anche su macchine piu' datate ( alfa , lancia '70 ) ma per il momento preferisco fare esperienza con manutenzione,restauro,burocrazia ecc con qualcosa di meno impegnativo e tutto sommato abbastanza attuale con disponibilita' di ricambi ecc.
Detto questo un saluto e un ringraziamento a tutti...spero di non annoiarvi troppo con mille domande , probabilmente banali negli altri forum
Ciao.
Michele.
Ciao Fladnag e benvenuto anche da parte mia.
Complimenti per esserti indirizzato verso la Renault Super5 GT Turbo..è una gran bella macchina..la più pepata degli anni '80...
Io la prenderei Bianca..Nera..Rossa o Blu..,comunque come la prendi la prendi è un grande acquisto..
Se nè trovano abbastanza..dai 2000 ai 5000 € a secondo dello stato..comunque sè sei seriamente intenzionato a prenderla io credo che nel giro di 2 o 3 settimane al massimo l'avrai tutta per tè..,c'è nè sono una valanga sia sù ebay..sù Autoscout ed altri siti..in più i ricambi sono facili da reperire sù Internet e non sono neanche molto costosi..
Sè ti capita di provarne qualcuna..controlla il manometro della pressione dell'olio..''a motore acceso''..e vedi sè in accelerazione e rilascio l'auto tende a cacciare fumo dalla marmitta..''fumo bianco o celeste''..,in tal caso il motore ha qualche problema.
Per la pressione dell'olio..la lancetta non deve mai avvicinarsi troppo allo zero..in tal caso le bronzine possono essere consumate.
Il turbo quando entra in pressione deve attaccare al sedile..e non deve ''fischiare'' troppo..in caso contrario il turbo stà per ''partire..''.
In bocca al lupo..ciao.
-
dai magari pensava che con la punto spendi meno di carburante......benvenuto
Si,ma solitamente mi sposto in moto e con l'auto farei nemmeno 5000 km all'anno...quindi il risparmio sarebbe minimo , inoltre con una punto mi fiderei ancora meno a fare lunghi spostamenti che non farei comunque!!!
In piu' ho gia' avuto esperienza con il GPL (hanno pure fatto l'articolo sul giornale per il rogo della mia precedente auto che si e' incendiata mentre andavo!!!) e la punto....proprio non mi piace , c'e' poco da fare!!! :(
Grazie del benvenuto!!!
-
Ciao Fladnag e benvenuto anche da parte mia.
Complimenti per esserti indirizzato verso la Renault Super5 GT Turbo..è una gran bella macchina..la più pepata degli anni '80...
Io la prenderei Bianca..Nera..Rossa o Blu..,comunque come la prendi la prendi è un grande acquisto..
Se nè trovano abbastanza..dai 2000 ai 5000 a secondo dello stato..comunque sè sei seriamente intenzionato a prenderla io credo che nel giro di 2 o 3 settimane al massimo l'avrai tutta per tè..,c'è nè sono una valanga sia sù ebay..sù Autoscout ed altri siti..in più i ricambi sono facili da reperire sù Internet e non sono neanche molto costosi..
Sè ti capita di provarne qualcuna..controlla il manometro della pressione dell'olio..''a motore acceso''..e vedi sè in accelerazione e rilascio l'auto tende a cacciare fumo dalla marmitta..''fumo bianco o celeste''..,in tal caso il motore ha qualche problema.
Per la pressione dell'olio..la lancetta non deve mai avvicinarsi troppo allo zero..in tal caso le bronzine possono essere consumate.
Il turbo quando entra in pressione deve attaccare al sedile..e non deve ''fischiare'' troppo..in caso contrario il turbo stà per ''partire..''.
In bocca al lupo..ciao.
Grazie davvero...consigli utilissimi per verificare lo stato del motore dell'auto...purtroppo non sono esperto con le auto e non saprei dove sbattere la testa...se ci fossero altri consigli ti ringrazio davvero!!!
Per il momento , sono decisissimo a prendere questa...che ne dici?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190262322207&_trksid=p2759.l1259
Dici che il chilometraggio e' eccessivo?
Nel caso di bronzine da rifare...affidandosi ad un meccanico che conosco che solitamente pratica ottimi prezzi,quindi non uno strozzino...secindo te a quanto potrebbe ammontare la cifra giusto per avere un'idea?
se la porto a casa iniziera' un ritorno all'originalita' (assetto escluso,non sembra eccessivo dalle foto)
Grazie davvero di tutto...cosnigli piu' che utili!!!
-
ciao fladnag, mi riaggancio ai corretti consigli di furbo,
la vettura non deve assolutamente fumare bianco o azzurro in fase di rilascio dell'acceleratore, se il fumo fosse copioso ti sconsiglio vivamente l'acquisto! è invece normale quando emette un ( PICCOLO ) sbuffo dallo scarico nel momento in cui si lascia l'acceleratore per fare il cambio marcia QUANDO SI "TIRA".
per il manometro dell'olio e relativa pressione non ci scommetterei più di tanto, la mia mi ha fatto impazzire perchè la pressione olio andava quasi a zero a motore caldo ed alla fine era il bulbo press.olio difettoso. detto per inciso dopo 4-5 anni dalla sostituzione ha ricominciato con il problema, io me ne sono fregato di quello che indica lo strumento ed ho già percorso altri 40000 km senza problemi, e calcola che ci ho anche girato in pista!
i km della vettura che hai scelto non sono troppi, la mia ne ha 178000 ed il motore non ha mai avuto problemi, ma conosco gente che ne ha fatti 250000km senza aprire il motore,in questo caso quello che conta non sono il numero di km ma come sono stati percorsi.
controlla bene i manicotti di raffreddamento, la vettura ne ha tantissimi, tutti specifici per il GTT e quindi di reperimento difficile ed a costo non indifferente, inoltre smontarne alcuni...è un divertimento ;D ;D ;D
controlla che il gioco sullo sterzo non sia eccessivo, potrebbe essere il giunto elastico fra piantone e scatola ( riparazione da pochi euro) e che il volante "scorra" in modo silenzioso nelle curve,se lo senti raschiare sono i cuscinetti del piantone, ricambio non originale da pochi euro+cul@ così per cambiarli!
attenzione alla frizione, per sostituirla se slittasse, strappasse o non staccasse bene si fa prima a tirare giù il motore completo di avantreno!
per finire, ma qualunque domanda ti venga in mente chiedi pure, se acquisterai proprio questa cerca di usare il meno possibile il tastino che hanno montato per aumentare la pressione del turbo ( IL COSIDDETTO OVERBOOST) altrimenti il turbo e magari un bel pistone con il cielo bucato convinceranno la tua famiglia a demolire l'auto....e te ;D ;D ;D
-
Quindi la cosa da controllare principalmente e' il fumo dalla marmitta , spero che la fumata bianca da vedere sia ben visibile anche agli occhi non esperti nel caso ci fosse!!!
Nemmeno io sono molto fiducioso degli strumenti perche' passibili di difetti,ma ho letto anche del metodo di controllare il fumo che esce dal foro per l'astina dopo una tirata togliendo l'astina!
Quello che conta ora e' che non dia problemi gravi il motore , con calma il resto si sistema tutto e magari nel giro di un po' posso anche trovare un motore da aprire,rifare completamente e montare,basta che quello che c'e' ora non dia noie per un po'!!! ;)
Quindi,manicoti ecc inizio a reperirli pian piano seguendo annunci e quando ho tutto inizio a montare!!! ;)
Per la frizione non sapevo questo simpatico inconveniente di montaggio...niente sfrizionate dunque!!!
Per l'overboost,non so di che tipo sia,ma solitamente e' possibile regolarli....fino ad 1 bar , fasciettando l'intercooler non dovrebbero esserci particolare problemi giusto?
I miei non la demoliscono...dato che pago tutto io , macchina ecc...al massimo demolisco il conto in banca....gia' molto malconcio!!!:(
Grazie ancora di tutto...utilissimi consigli!!!