Autore Topic: fiat balilla 3 marce 1932  (Letto 21792 volte)

Offline elisatomas

  • Pilota
  • *
  • Post: 33
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #30 il: 31 Marzo 2009, 21:04:16 »
dovresti mandarmi te qualche disegno, magari tecnico, poi io ti costruisco le parti in metallo del fanalino.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #30 il: 31 Marzo 2009, 21:04:16 »

Offline WlaUNO

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 386
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #31 il: 31 Marzo 2009, 21:14:57 »
ciao! leggo solo ora la discussione. purtroppo non ti so aiutare, ma quello che dici sul registro è davvero vergognoso!!! da non credere: anzichè pensare alla salvaguardia degli esemplari rimasti approfittano della scarsità di documentazione per speculare.
ma al registro fiat non hanno nulla?
Mirco

Offline elisatomas

  • Pilota
  • *
  • Post: 33
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #32 il: 31 Marzo 2009, 21:19:53 »
ciao,
ho chiamato un bel po' di volte, ma ancora non si e' sbloccato niente, in pratica sono in cassa integrazione fino a fine giugno e poi si vedra, per cui il registro storico e' chiuso.
a me sembra comunque impossibile di non riuscire a trovare in internet qualcuno che ha chiesto la documentazione alla fiat qualche tempo fa e disposto a condividerla.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #32 il: 31 Marzo 2009, 21:19:53 »

Offline WlaUNO

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 386
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #33 il: 31 Marzo 2009, 21:31:22 »
prova a mandare mail ai vari club chiedendo di inoltrare la tua richiesta ai soci. Magari qualcuno in grado di aiutarti lo trovi!
Mirco

Offline elisatomas

  • Pilota
  • *
  • Post: 33
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #34 il: 31 Marzo 2009, 21:40:56 »
grazie del consiglio!!!

Offline nelson62

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 561
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #35 il: 31 Marzo 2009, 21:58:02 »
ciao, benvenuto, sento un amico che ha avuto a che fare insieme ad un altro con una balilla molto tempo fa, non ci conterei troppo però perchè mi sa che non si frequentano più e la balilla è di quello che non conosco comunque vediamo che dice e poi ti faccio sapere - nel frattempo manda un po' di mail ai vari club asi e magari anche alla commissione tecnica asi, secondo me trovi qualcosa di utile o almeno rintracci altri proprietari di balilla così ti prendi un po' di ferie e le vai a vedere - certo che ti sei imbarcato in un'impresa non da poco - pensa che io ho avuto il motore di una 3 marce, o meglio mio nonno lo aveva montato negli anni 60 sulla sua barca (un gozzo di 6,5 mt) con tanto di cambio e frizione e c'è rimasto su per circa 25 anni poi non ne poteva più e allora lo abbiamo sbarcato e regalato ad un amico che colleziona auto e moto, penso che ce l'abbia ancora, ripulito e lucidato nella sua esposizione-magazzino, ma sicuramente sarà tutto bloccato - mi ricordo ancora che si partiva direttamente in 3^ . che figata! peccato che ad ogni schizzo d'acqua si fermava qualcosa e rischiavi continuamente di rimanere in mare, meno male la barca era armata con un bell'albero di 7 mt e vele in cotone a ferzi cucite da mia nonna .... con quella barchetta quei due mattacchioni ci hanno girato l'arcipelago toscano in lungo e in largo per decenni! ciao.

Offline elisatomas

  • Pilota
  • *
  • Post: 33
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #36 il: 31 Marzo 2009, 22:09:56 »
grazie dell' interessamento,
spero proprio che riesci a trovarmi qualcosa di utile,
ti ringrazio anticipatamente,

Offline carminegab

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 403
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #37 il: 01 Aprile 2009, 07:38:49 »
dovresti mandarmi te qualche disegno, magari tecnico, poi io ti costruisco le parti in metallo del fanalino.

beh, è sottinteso... se riesco a trovare qualche disegno per la tua...
saluti. ;)

Offline carminegab

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 403
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #38 il: 01 Aprile 2009, 14:42:14 »
grazie dell' interessamento,
spero proprio che riesci a trovarmi qualcosa di utile,
ti ringrazio anticipatamente,

dunque, segui questo link, ci dovrebbe essere qualcosa di interessante.. ;)
http://www.balillaregistroitaliano.it/archivio.html

Offline elisatomas

  • Pilota
  • *
  • Post: 33
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #39 il: 01 Aprile 2009, 15:11:07 »
prova a fare qualche domada sul costo dei disegni che ha sul sito, e' proprio quello che ho descritto sui messaggi precenenti...leggi leggi...

Offline leovich

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 78
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #40 il: 22 Giugno 2009, 17:18:37 »
Salve,sono nuovo del forum e ho deciso di iscrivermi leggendo questo post. ho scritto un messaggio al Balilla Registro Italiano per chiedere di acquistare quei disegni,ma mi hanno risposto che ciò non è possibile poichè non sono loro socio. ho risposto che si vergognino. infatti sono alle prese con un restauro di una Fiat Balilla 4 marce del 1934 ma necessito di disegni tecnici. ne avete più trovati voi? io posseggo il manuale uso e manutenzione e quello dei ricambi,entrambi in pdf,nel caso qualcuno necessitasse di questi potrei inviarli per e mail. Grazie

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #41 il: 22 Giugno 2009, 17:29:24 »
Salve,sono nuovo del forum e ho deciso di iscrivermi leggendo questo post. ho scritto un messaggio al Balilla Registro Italiano per chiedere di acquistare quei disegni,ma mi hanno risposto che ciò non è possibile poichè non sono loro socio. ho risposto che si vergognino. infatti sono alle prese con un restauro di una Fiat Balilla 4 marce del 1934 ma necessito di disegni tecnici. ne avete più trovati voi? io posseggo il manuale uso e manutenzione e quello dei ricambi,entrambi in pdf,nel caso qualcuno necessitasse di questi potrei inviarli per e mail. Grazie


assurdo ....in piu' che stai restaurando un pezzo di storia ti mettono anche dei paletti , adesso io nn conosco quante balilla 3 marce ci siano in circolazione , ma nn penso ,molte .....nn perderti d' animo Leo
maicol

il mio amico e io .....

Offline carminegab

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 403
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #42 il: 23 Giugno 2009, 17:10:35 »
Salve,sono nuovo del forum e ho deciso di iscrivermi leggendo questo post. ho scritto un messaggio al Balilla Registro Italiano per chiedere di acquistare quei disegni,ma mi hanno risposto che ciò non è possibile poichè non sono loro socio. ho risposto che si vergognino. infatti sono alle prese con un restauro di una Fiat Balilla 4 marce del 1934 ma necessito di disegni tecnici. ne avete più trovati voi? io posseggo il manuale uso e manutenzione e quello dei ricambi,entrambi in pdf,nel caso qualcuno necessitasse di questi potrei inviarli per e mail. Grazie
incredibile!!!
concordo con maicol;
i cataloghi potrebbero servirmi; il mio indirizzo è:
gab.riello@hotmail.it
ti ringrazio infinitamente in anticipo e ti do i benvenuto in questo forum!

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #43 il: 23 Giugno 2009, 17:21:11 »
Salve,sono nuovo del forum e ho deciso di iscrivermi leggendo questo post. ho scritto un messaggio al Balilla Registro Italiano per chiedere di acquistare quei disegni,ma mi hanno risposto che ciò non è possibile poichè non sono loro socio. ho risposto che si vergognino. infatti sono alle prese con un restauro di una Fiat Balilla 4 marce del 1934 ma necessito di disegni tecnici. ne avete più trovati voi? io posseggo il manuale uso e manutenzione e quello dei ricambi,entrambi in pdf,nel caso qualcuno necessitasse di questi potrei inviarli per e mail. Grazie

Benvenuto Leovich. ;)

No comment sul comportamento di quel registro, sono senza parole.

Se vuoi apri una nuova discussione di presentazione tutta tua, così puoi condividere la tua passione e le tue esperienze con noi. ;)

Offline leovich

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 78
Re: fiat balilla 3 marce 1932
« Risposta #44 il: 23 Giugno 2009, 17:46:20 »
per carminegab: adesso ti invio subito i manuali. Il primo,quello delle parti di ricambio l'ho scaricato dal balillaricordi, mentre quello di uso e manutenzione l'ho scannerizzato dall'originale che posseggo.

Vi ringrazio tutti quanti per l'accoglienza,siete molto gentili. Come potrei aprire una mia discussione?

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23