Autore Topic: Ciao a tutti Sono Ghibliks...  (Letto 7378 volte)

Offline maury61

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4301
  • Finalmente pubblicato !!!!
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #30 il: 17 Novembre 2009, 18:51:31 »
Benvenuto tra di noi anche da parte mia, sono anch'io appassionato di sportive come te, soprattutto quelle che ti "fanno venire i brividi" quando acceleri....
Ti faccio i miei + sinceri complimenti per il "garage" strepitoso, ottimo!
Anch'io sono un piccolo collezionista, ma non ho tanti mezzi come te, e sono alla ricerca di un bel Countach o di una bella Shamal. Vedremo se trovo ciò che fa per me!
Altro "piemunteis", benissimo!
Ci conosceremo presto, spero! Abbiamo molte cose in comune!
Ciao!!!
Maury61
Maury la Hyena  ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #30 il: 17 Novembre 2009, 18:51:31 »

Offline ghibliks

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 410
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #31 il: 18 Novembre 2009, 00:41:53 »
Ciao gremlins!!!

Ah ma allora bazzichi anche tu da queste parti...

Piacere mio conoscerti maury.

Anche tu hai un bel parco auto.

Si penso che abbiamo molte cose in comune.

La countach a ssieme alla miura, sono le 2 lamborghini che preferisco.

Adesso mi piacerebbe piu avanti cambiare la mia ghibli con una Ferrari 512 TR, oppure una 550 Maranello... oppure una testarossa del 1990... ma ho ancora le idee un po' confuse.

Anche perchè non sono il tipo che va piano con quel genere di auto.

Con la mia maserati, ad esempio ci posso uscire la sera ad una serata importante, ma come al sabato mattina ci vado a girare in pista. Ed è veramente divertente.

La testarossa ad esempio, non è alquanto divertente... e non ha la stessa tenuta e le stesse prestazioni , e la maneggevolezza per poterti permettere certe manovre.

L'ideale mi dirai tu è la 355... ma ho un amico che c'è l'ha e come prestazioni, adesso che la mia è un po piu spinta con scarichi da competizione e centraline... siamo li li... insomma volevo fare la differenza, senza spendere cifroni!!

Offline ghibliks

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 410
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #32 il: 18 Novembre 2009, 00:46:45 »
Maury, la shamal è bella... però non la cambierei con la mia ghibli.

Come prestazioni va pressochè come una ghibli(anzi certe ghibli vedi la mia gliele passano)... ha solo una eragozione piu fluida, e meno apppuntita... però come design la trovo molto pesante... troppo esagerata rispetto ai canoni di eleganza maserati. Mi sembra una "ghibli con il Kit della Lester" una sorta di "75 Evoluzione" per capirci.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #32 il: 18 Novembre 2009, 00:46:45 »

Offline maury61

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4301
  • Finalmente pubblicato !!!!
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #33 il: 18 Novembre 2009, 07:06:22 »

Piacere mio conoscerti maury.

Anche tu hai un bel parco auto.

La testarossa ad esempio, non è alquanto divertente... e non ha la stessa tenuta e le stesse prestazioni , e la maneggevolezza per poterti permettere certe manovre.


Caro Ghibli, mi permetto di dissentire un po' da questa tua affermazione: la Testarossa è DIVERTENTISSIMA se la sai guidare e soprattutto se hai la strada "giusta"davanti a te, come per esempio la pista di MONZA..... chiedi un po' a Cash (uno dei nostri moderatori) quanto ci siamo divertiti girando lì, e magari vatti a leggere la descrizione della giornata nella sezione di questo forum dedicata ai raduni!
Certo, hai ragione,molte altre macchine hanno più maneggevolezza, sono meno "dure", meno difficili...... ma quando sai domare bene i 400 cavalli della TR, quando sei in grado di farle fare quello che vuoi, allora SI' CHE TI DIVERTI !!!!!
Scusa questo mio sfogo, ma per me è la più bella macchina del mondo, sia come deisgn, che come motore, è il mio PRIMO AMORE!
La Corvette ZR1, pur avendo praticamente gli stessi cavalli, in pista non riesce ad essere così veloce, nonostante sia molto più maneggevole, perchè avendo il motore anteriore e la trazione posteriore, all'uscita dei curvoni, se apri troppo "secco" tende ad andare in sovrasterzo di potenza molto di più della Testarossa.
Il Deltone, invece, è tutto un altro tipo di macchina, per goderla appieno bisogna "smanettare" sulle stradine delle nostre colline, dove la trazione integrale riesce a "mordere" la strada ed i tornanti come si deve!
Per quanto riguarda la Ghibli, potrebbe essere possibile come futoro acquisto se non trovo la Shamal, ma mi piacerebbe una GHIBLI CUP, che ne pensi???
Raccontaci qualcosa delle tue belle, fai delle gare? e poi, finalmente, POSTACI QUALCHE FOTO !!!
Grazie e ciao, non vedo l'ora di girare un po' in pista con te!
Maury
Maury la Hyena  ;)

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #34 il: 18 Novembre 2009, 10:46:16 »
Per quanto riguarda la Ghibli, potrebbe essere possibile come futoro acquisto se non trovo la Shamal, ma mi piacerebbe una GHIBLI CUP, che ne pensi???
Raccontaci qualcosa delle tue belle, fai delle gare? e poi, finalmente, POSTACI QUALCHE FOTO !!!
Grazie e ciao, non vedo l'ora di girare un po' in pista con te!
Maury

Una volta ad un raduno ne ho vista una,arancione...Uno spettacolo!

Offline ghibliks

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 410
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #35 il: 19 Novembre 2009, 01:26:52 »
ciao maury è un piacere parlare con te.

La testarossa anche per me come design è la piu bella di tutte.

Però ho 2 amici che c'è l'hanno ed a volte ce la scambiamo e mi sa che si divertono piu loro con la mia, che io con la testarossa.

Io devo dire la verità... adoro le strade di montagna, e viaggiare nei curvoni da seconda marcia con il sedere dell'auto in sovrasterzo.

Avendo la deltona anche io, ti posso dire da che scuola arrivo(il pane per i suoi denti) però comunque sia su per le montagne trovo piu divertente la ghibli e piu facile da  guidare, la guidi proprio con il gas, e grazie ad un autobloccante della madonna la riallinei un uscita di curva con un filo di controsterzo, senza dover fare manovre da circo.

Poi ti puoi settare le sospensioni sul livello  che vuoi ed insomma trovi sempre l'assetto giusto che fa per te.

La testarossa perciò la conosco bene, e ti posso dire che non è brutale e violenta come il ghibli, invece  ha un'erogazione lineare per tutta la gamma dei giri... in qualsiasi marcia sei lei va via.

L'assetto è troppo morbido, ed ha dimensioni enormi, non proprio da divertirsi in montagna, piu che altro ai paura di toccare nei sovrasterzi, dato che ha il sedere larghissimo.

Certo che in una pista come monza, o come in autostrada la testarossa la fa da padrona... oltre i 200 orari inizia a prendere le distanze.

Anche la 355 ho provato, e come assetto e tenuta è veramente ottima e divertente.

Non ha la coppia del testarossa, però in compenso allunga ad 8500 giri che è un piacere ed è unbel giocattolino, però il fatto che ha 4 cilindri in meno... e la linea non è proprio quella della mitica testarossa.

Ho anche guidato la 308 gts quattrovalvole di un mio amico di sventure un po' toccata, ed è davvero divertente e maneggevolissima.

Mi hanno detto che però la 512 TR è parecchio migliorata in assetto rispetto alla testarossa, e quindi piu godibile anche nel misto, dove la prima con pneumatici di sezione piu stretta tribulava un po'.

Mi piacerebbe fare un giro in pista con te...

Si la Ghibli CUP è un bell'attrezzo... ha un'erogazione piu fluida per tutto l'arcop di giri, grazie a nuovi intercooler e turbine su cuscinetti.

Però come interni perde molto del fascino e dell'eleganza delle "vere maserati" in pelle e radica, sostituite dal finto carbonio.

La mia E' una Ghibli KS, diciamo che è la serie Speciale "pre CUP" prima del 1996 uscita del CUP, dal 1994 al 1995 avevano allestito delle ghibli per i clienti piu esigenti che volevano portare in pista la propria ghibli.

Perciò questo Kit Sportivo rendeva la ghibli letteralmente incollata all'asfalto, (in realtà è poi lo stesso che verrà montato successivamente sulle Cup, fatta eccezzione per i cerchioni, che seppur simili nel disegno, sono diversi).

I cerchi hanno la medesima misura, ma nella KS sono degli OZ Futura III, e nella CUP sono degli Speedline, rispettivamente davanti 8J x 17 con 215 /45/ZR 17 e dietro 9J x 17 con 245/40/ZR17

Ovviamente cambiavano le molle e gli ammortizzatori, e le barre stabilizzatrici rinforzate.


Offline maury61

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4301
  • Finalmente pubblicato !!!!
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #36 il: 19 Novembre 2009, 07:00:35 »
ciao maury è un piacere parlare con te.


Ciao, grande Ghibli! Il piacere è mio!
(Ma che ci fai vicino al computer alle 2 e mezza? Eri già sveglio per andare al lavoro o hai fatto le ore piccole in qualche discoteca?)
Grazie per le info sulla CUP, ma ho letto parecchio, e sono abbastanza informato, anche se non come te!
Sono comunque convinto della bontà del progetto "Shamal", che a mio parere è una delle più belle Maserati mai prodotte, e poi (ultimo aspetto, ma non ultimo!) il suo valore collezionistico è destinato a crescere, ne hanno fatte solo 369, come anche quello delle CUP, sono tirature limitate.....
Che Deltona hai? La mia è la "Martini 6" n° 230, divertentissima, soprattutto sulle stradine di campagna delle quali tu parli.
Prima o poi riusciremo a fare un giretto insieme.... hai già girato a Lombardore? Pista corta, da moto, ma abbastanza divertente, e..... soprattutto non troppo lontana da casa nostra!
Meglio che mi metta a fare qualcosa, se no come la compro la CUP ???
Buona giornata!
Maury
Maury la Hyena  ;)

Offline ghibliks

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 410
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #37 il: 20 Novembre 2009, 01:17:38 »
Io lavoro di notte!!! ... Lavoro si fa per dire, quando scrivo è perchè cazzeggio...

Sto al ricevimento clienti di un hotel di lusso a 5 stelle, e faccio la notte come mio turno preferito.

No la mia deltona non è nulla di speciale, però a detta dei Deltisti è la piu performante delle delta integrale prodotte. Ed effettivamente guardando le prove dell'epoca, di poco ma è la piu performante. ;)

E' una Integrale 16v bianca, full optional( check control, sedili recaro alcantara completa, fendinebbia, sedili post sdoppiati, vetri atermici scuri, pneumatici piu larghi e ribassati, ABS, tetto apribile elettrico ed doppio antifurto.)

L'ha comperata nuova mio padre nel 90, ed ora l'ha lasciata a me:

Pensa io avevo 10 anni quando siamo andati alla concessionaria Lancia "Superauto" di San secondo di Pinerolo(TO), quando abbiamo portato indietro l'alfetta 2000, e ce ne siamo usciti con la deltona nuova.

Non so se ero piu felice io o mio padre quel giorno.

Pensa full optional gli era costata 52 milioni!


Pensa che mi ricordo ancora, era l' 11 dicembre del 90... una delle ultimissime TURBO 16v.

Adesso la sto facendo restaurare completamente, la meccanica l'ho già finita, infatti la ritiro lunedi, e poi andrà in carrozzeria per farla a nuovo, e per eliminare alcune tracce di ruggine sulle cornici del lunotto e parabrezza, e per quei piccoli incidenti di parcheggio che nelle mani di mia madre fino a poco tempo fa avevano reso la delta non proprio come la volevo io.

Si ogni tanto vado a girare a lombadore.. la conosco come pista, la ghibli è un po' sprecata li dentro...  mi diverto di piu con la 124 sport.

Si può combinare, e poi sicuramente ci si vedrà a qualche raduno delta, o ferrari/maserati.


Sicuramente la shamal come valore sarà sempre piu di una ghibli, anche del CUP.

LA mia  serie, le KS, pensa che nessuno sa con precisione quante sono uscite di fabbrica con il Kit montato di serie... ma si presume un centinaio.

Infatti come quotazioni tra a mia ed il cup c'è veramente poca differenza.

Quello che fa la differenza e che la mia è ancora nuova, ha adesso 31.000 km originali tutti tagliandati in rete ufficiale, è difficile trovare una ghibli con cosi basso kilometraggio, e con tutti gli accessori che ha la mia.

Offline maury61

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4301
  • Finalmente pubblicato !!!!
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #38 il: 20 Novembre 2009, 07:06:11 »
WAW! In che albergo lavori?
Al Principi di Piemonte?
Ai raduni potrebbe essere possibile vederci, in quanto sono ormai alcuni anni che al "Red Passion Owner's Club" (alias il Ferrari Club Torino) ci riuniamo anche con i "cugini" maseratisti... perchè non ti iscrivi per il prossimo anno?
Domani sera a Stresa facciamo l'iscrizione per il 2010, e poi la cena della premiazione del campionato sociale 2009: infatti durante tutti i raduni ci sono anche sempre una gara di regolarità ed una di abilità, con strade chiuse al traffico, sulle quali ti puoi "sfogare" o su grandi piazze dove vengono disegnate dei percorsi, delle gimkane divertenti, il tutto cronometrato al millesimo, con dei punteggi che vanno a formare delle classifiche.... è divertente!
COSA ASPETTI A POSTARE QUALCHE FOTO DELLE TUE BELLE???
Ciao, buon lavoro
Maury la Hyena  ;)

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #39 il: 20 Novembre 2009, 10:47:34 »
Io lavoro di notte!!! ... Lavoro si fa per dire, quando scrivo è perchè cazzeggio...

Sto al ricevimento clienti di un hotel di lusso a 5 stelle, e faccio la notte come mio turno preferito.

No la mia deltona non è nulla di speciale, però a detta dei Deltisti è la piu performante delle delta integrale prodotte. Ed effettivamente guardando le prove dell'epoca, di poco ma è la piu performante. ;)

E' una Integrale 16v bianca, full optional( check control, sedili recaro alcantara completa, fendinebbia, sedili post sdoppiati, vetri atermici scuri, pneumatici piu larghi e ribassati, ABS, tetto apribile elettrico ed doppio antifurto.)

L'ha comperata nuova mio padre nel 90, ed ora l'ha lasciata a me:

Pensa io avevo 10 anni quando siamo andati alla concessionaria Lancia "Superauto" di San secondo di Pinerolo(TO), quando abbiamo portato indietro l'alfetta 2000, e ce ne siamo usciti con la deltona nuova.

Non so se ero piu felice io o mio padre quel giorno.

Pensa full optional gli era costata 52 milioni!


Pensa che mi ricordo ancora, era l' 11 dicembre del 90... una delle ultimissime TURBO 16v.

Adesso la sto facendo restaurare completamente, la meccanica l'ho già finita, infatti la ritiro lunedi, e poi andrà in carrozzeria per farla a nuovo, e per eliminare alcune tracce di ruggine sulle cornici del lunotto e parabrezza, e per quei piccoli incidenti di parcheggio che nelle mani di mia madre fino a poco tempo fa avevano reso la delta non proprio come la volevo io.

Si ogni tanto vado a girare a lombadore.. la conosco come pista, la ghibli è un po' sprecata li dentro...  mi diverto di piu con la 124 sport.

Si può combinare, e poi sicuramente ci si vedrà a qualche raduno delta, o ferrari/maserati.


Sicuramente la shamal come valore sarà sempre piu di una ghibli, anche del CUP.

LA mia  serie, le KS, pensa che nessuno sa con precisione quante sono uscite di fabbrica con il Kit montato di serie... ma si presume un centinaio.

Infatti come quotazioni tra a mia ed il cup c'è veramente poca differenza.

Quello che fa la differenza e che la mia è ancora nuova, ha adesso 31.000 km originali tutti tagliandati in rete ufficiale, è difficile trovare una ghibli con cosi basso kilometraggio, e con tutti gli accessori che ha la mia.

Ricordo bene che,riguardo le KS,le stesse cifre(ipotetiche) erano riportate sul servizio di Ruoteclassiche,che vide come protagonista una Ghibli KS argento...
Davvero un super mezzo!
Ma devo dire che il mio cuore batte per la Delta...
Una 16v...Nel '90 non è proprio delle ultime...Sono andati avanti fino al '92(gli ultimissimi esemplari)...
La tua dovrebbe ancora montare i Recaro Missoni,ma siamo al limite...Dal '91 montarono i Recaro della Evoluzione...

P.S.:Bianca è il mio colore preferito...

« Ultima modifica: 20 Novembre 2009, 10:52:11 da deltahf84 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #40 il: 20 Novembre 2009, 11:10:52 »

COSA ASPETTI A POSTARE QUALCHE FOTO DELLE TUE BELLE???


Mi permetto di colmare parzialmente questa lacuna.
Ecco alcune immagini scattate al raduno di poirino dell'estate scorsa.Senza saperlo ritrassi l'auto e chiacchierai,seppur per breve tempo,con il nostro nuovo amico Ghibliks...
Ecco la belva...





...e il suo vano motore,davvero ricolmo di prezioso metallo e di una mandria di cavalli imbizzarriti:



;)

Offline maury61

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4301
  • Finalmente pubblicato !!!!
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #41 il: 20 Novembre 2009, 11:25:34 »
Bella, proprio bella!
Complimentoni!
Maury
Maury la Hyena  ;)

Offline ghibliks

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 410
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #42 il: 21 Novembre 2009, 02:16:15 »
Ma pensa te...

Grazie mille.

Io non sono capace a postare le foto... sono ancora troppo plebeo con il pc.

Comunque sarebbe interessante maury l'idea di iscrivermi per il prossimo anno.


x delta hf 84, no la mia delta ha già i recaro come le prime evoluzione, sono in alcantara verde totale.

Ma che io sappia le Integrale 16v, le ultime sono uscite nel 91, ed erano targate TO R...


Eh si quei 2 fratelli del servizio di ruoteclassiche, se è vero quello che hanno scritto se la sono portata via al prezzo delle patate...  a quel prezzo li' l'avrei comprata subito anche io per i ricambi della mia!!! che botta di c..., oppure solo le solite manfrine di ruoteclassiche.
E' vero che era abbastanza kilometrato, mi pare 85.000 km... però era ben tenuto.

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Ciao a tutti Sono Ghibliks...
« Risposta #43 il: 21 Novembre 2009, 19:32:37 »
Ma pensa te...

Grazie mille.

Io non sono capace a postare le foto... sono ancora troppo plebeo con il pc.

Comunque sarebbe interessante maury l'idea di iscrivermi per il prossimo anno.


x delta hf 84, no la mia delta ha già i recaro come le prime evoluzione, sono in alcantara verde totale.

Ma che io sappia le Integrale 16v, le ultime sono uscite nel 91, ed erano targate TO R...


Eh si quei 2 fratelli del servizio di ruoteclassiche, se è vero quello che hanno scritto se la sono portata via al prezzo delle patate...  a quel prezzo li' l'avrei comprata subito anche io per i ricambi della mia!!! che botta di c..., oppure solo le solite manfrine di ruoteclassiche.
E' vero che era abbastanza kilometrato, mi pare 85.000 km... però era ben tenuto.

Io ne ho appena trovata una in vendita targata TO....T,per cui 92.
Probabilmente destinata all'estero,perchè kat...
Immaginavo che la tua montasse già quelli della Evo...

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23