Andando con ordine... sono di Milano, quasi trentenne (manca poco più di un mese) e ingegnere informatico.
Sono dotato di una dicreta manualità e una immensa passione, quindi la maggior parte dei lavori li sto facendo io
direttamente o come aiutante di un amico meccanico.
La 600 era di un amico di famiglia, comprata nuova nel 1964, e dimenticata in garage dal 1972.
Per un caso fortuito ho saputo una sera che il suddetto amico aveva già chiamato il demolitore (sic!) dovendo liberare
rapidamente il garage. Neanche a dirlo la mattina seguente alle 9 ero davanti alla rampa con un carroattrezzi per salvare la
vecchietta dalla demolizione.
Foto: Arrivata a casa:

Due viste del vano motore quello stesso giorno:


Dettaglio vernice:

Dopo un bel lavaggio con olio di gomito e spugna (i sedili posteriori sono già carichi di ricambi!):


Le due riprese sono della fiancata sana... l'altra ha la portiera e un parafango un po' arruginiti.
Dal meccanico senza testata, ma in buona compagnia:


La testata è appena stata in rettifica ed è tornata bellissima, con le sedi valvole riportate e le valvole lato scarico nuove.
Purtroppo un pistone era diventato un pezzo unico con la parete del cilindro e una volta levato lo strato di ruggine la parete del cilindro è rimasta molto segnata, quindi rettifica anche per il basamento, e pistoni maggiorati.
A presto il seguito,
Michele.