Autore Topic: freinetto  (Letto 12802 volte)

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: freinetto
« Risposta #30 il: 25 Dicembre 2008, 19:44:28 »
...UN PO' DI NEVE....

Il suo habitat naturale direi... ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: freinetto
« Risposta #30 il: 25 Dicembre 2008, 19:44:28 »

Offline freinetto

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 246
Re: freinetto
« Risposta #31 il: 25 Dicembre 2008, 19:47:31 »
ebbene si, con 4 gomme serie, non c'è bisogno di catene!!!!! :o
Andrea
Fiat AR 59 1962
Fiat 500 F 1968
socio Registro Fiat Italiano
socio Mondo Campagnola 4X4
http://www.campagnola.org/cms
http://madeinfiat.highforum.net/forum.htm
http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: freinetto
« Risposta #32 il: 26 Dicembre 2008, 11:13:05 »
Si vede che è a suo agio ;D ;D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: freinetto
« Risposta #32 il: 26 Dicembre 2008, 11:13:05 »

Offline anadiplosi

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1600
    • vespa club abano
Re: freinetto
« Risposta #33 il: 26 Dicembre 2008, 11:24:32 »
Preferisco usare la mia per il traino di rimochi pesanti.
La mancanza di protezioni superiori, mi limita l'uso su pendii (figuriamoci con la neve), nel senso che la macchina mi da poca fiducia per l'inerzia a valle e le carreggiate strette.
Poi ho anche il bloccaggio diff. rotto, dunque per la neve uso molto più volentieri la Panda 4x4 che è decisamente più sicura.

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: freinetto
« Risposta #34 il: 26 Dicembre 2008, 11:32:15 »
Due sorelle gemelle ;D

Offline freinetto

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 246
Re: freinetto
« Risposta #35 il: 26 Dicembre 2008, 13:56:51 »
Preferisco usare la mia per il traino di rimochi pesanti.
La mancanza di protezioni superiori, mi limita l'uso su pendii (figuriamoci con la neve), nel senso che la macchina mi da poca fiducia per l'inerzia a valle e le carreggiate strette.
Poi ho anche il bloccaggio diff. rotto, dunque per la neve uso molto più volentieri la Panda 4x4 che è decisamente più sicura.

io anche ho rotto il bloccaggio differenziale, ho gia trovato il manicotto originale, ma non l'ho ancora fatto montare dato che è molto delicato, per l'assenza di rollbar non posso che darti ragione, ovviamente non vado a fare trial, ma ripeto con 4 gomme termiche (strette) è difficile fermarla,non parliamo poi con 4 catene montate, diventa un cingolato!!!!!
Andrea
Fiat AR 59 1962
Fiat 500 F 1968
socio Registro Fiat Italiano
socio Mondo Campagnola 4X4
http://www.campagnola.org/cms
http://madeinfiat.highforum.net/forum.htm
http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena

Offline freinetto

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 246
Re: freinetto
« Risposta #36 il: 26 Dicembre 2008, 14:04:00 »
Due sorelle gemelle ;D

la sua è una 1101A, quindi versione civile, si capisce esternamente dalle luci di posizione, l'assenza di griglie sui fari, la mancanza del blackout(faro di guerra), telo posteriore con plastiche laterali, vetri anteriori scorrevoli.
Quindi sorella si, ma non gemella...
Andrea
Fiat AR 59 1962
Fiat 500 F 1968
socio Registro Fiat Italiano
socio Mondo Campagnola 4X4
http://www.campagnola.org/cms
http://madeinfiat.highforum.net/forum.htm
http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena

Offline skizzo2

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2315
  • Meglio un traverso oggi che un dritto domani.
Re: freinetto
« Risposta #37 il: 26 Dicembre 2008, 14:07:29 »
Benvenuto da un'altro appassionato di OFF-ROAD!!!!  :D

Tra l'altro siamo anche vicini...  ;)
  [

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: freinetto
« Risposta #38 il: 27 Dicembre 2008, 09:53:33 »
la sua è una 1101A, quindi versione civile, si capisce esternamente dalle luci di posizione, l'assenza di griglie sui fari, la mancanza del blackout(faro di guerra), telo posteriore con plastiche laterali, vetri anteriori scorrevoli.
Quindi sorella si, ma non gemella...

Chiedo venia allora...Sorelle ma non gemelle ;)

Offline anadiplosi

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1600
    • vespa club abano
Re: freinetto
« Risposta #39 il: 04 Gennaio 2009, 13:53:03 »
io anche ho rotto il bloccaggio differenziale, ho gia trovato il manicotto originale, ma non l'ho ancora fatto montare dato che è molto delicato, per l'assenza di rollbar non posso che darti ragione, ovviamente non vado a fare trial, ma ripeto con 4 gomme termiche (strette) è difficile fermarla,non parliamo poi con 4 catene montate, diventa un cingolato!!!!!

Ho approffitato delle nevicate di questi giorni per rinfrescarmi la memoria sulle capacità della macchina......con le gomme che ha, quasi quasi mi pianto su una salitella e con 10 cm di neve.
Con le ridotte ne sono uscito a fortuna.......evidente che le gomme che ho su non sono adatte.
Per l'evenienza ho sempre 4 catene con me, ma la cosa e piuttosto deprimente considerando anche il fatto che le ho prese nuove 3 anni fa.
Per la cronaca sono andato in una cava a recuperare lastre scarte di trachite


Ciao
Fabio
« Ultima modifica: 04 Gennaio 2009, 13:58:53 da anadiplosi »

Offline nelson62

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 561
Re: freinetto
« Risposta #40 il: 04 Gennaio 2009, 17:58:22 »
ciao, freinetto, benvenuto anche da parte mia - nessuna esperienza di fuori strada tranne una volta che sono finito fuori con la vecchia taunus dei miei perchè ho abbordato a palla una curva sul bagnato e sono volato in una campo a 100 all'ora saltando da un dirupo di 3 metri, la macchina si piantò su un fianco, si acciaccarono un po' i parafanghi e la mascherina, chiamai il carroattrezzi di un vicino carrozziere che l'agganciò e me la rimise in strada, misi e moto e proseguìì x altri 30 km fino a casa, poi la portai in carrozzeria e la feci riparare, neanche un braccetto piegato e nemmeno un faro rotto, quella ford lì era un vero carro armato! peccato che fosse solo 1,3, se avesse avuto anche un motore vero me la sarei tenuta a vita.

Jagitalia

  • Visitatore
Re: freinetto
« Risposta #41 il: 04 Gennaio 2009, 18:10:33 »
sono andato in una cava a recuperare lastre scarte di trachite


cos'è? e a cosa serve?

Offline anadiplosi

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1600
    • vespa club abano
Re: freinetto
« Risposta #42 il: 04 Gennaio 2009, 18:47:20 »
Ciao, la Trachite è una pietra di colore principalmente grigio scuro che si estrae (oramai poca) dai colli Euganei.
Si usa sostanzialmente per pavimentazioni esterne, davanzali cordoli di marciapiedi ecc.
Diverse piazze di Venezia e mi sembra anche piazza San Marco sono lastricate di trachite.
Le poche cave ancora in funzione hanno dei posti nelle vicinanze dove scaricano gli scarti di lavorazione.
Li sto usando per un muretto a secco.

(su www.wikipedia.it trovi una descrizione esauriente)

Ciao
Fabio

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: freinetto
« Risposta #43 il: 04 Gennaio 2009, 22:33:48 »
Ciao, la Trachite è una pietra di colore principalmente grigio scuro che si estrae (oramai poca) dai colli Euganei.
Si usa sostanzialmente per pavimentazioni esterne, davanzali cordoli di marciapiedi ecc.
Diverse piazze di Venezia e mi sembra anche piazza San Marco sono lastricate di trachite.
Le poche cave ancora in funzione hanno dei posti nelle vicinanze dove scaricano gli scarti di lavorazione.
Li sto usando per un muretto a secco.

(su www.wikipedia.it trovi una descrizione esauriente)

Ciao
Fabio

Ti diletti nel fai da te-giardinaggio ;D

Jagitalia

  • Visitatore
Re: freinetto
« Risposta #44 il: 05 Gennaio 2009, 08:26:41 »
;)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23