Oops, ho capito male.

Bhè, i miei complimenti, possiedi due splendide auto. La Beta Coupè è nella top five delle mie auto preferite e per un pelo non mi son portato in garage una 1.6 del '79 quando cercavo la mia storica. 
Tra l'altro non è facile trovare delle 2000 in giro e non ne ho mai provata una, com'è alla guida? 
La trovo molto divertente alla guida, ha un ottimo brio sopra i 4000 giri ma è molto elastico e riprende benissimo anche dai bassi regimi senza bisogno di scalare marcia.
La cosa curiosa è che il rapporto finale tra le due Beta è diverso, la coupè è molto piu' corta della Spider, all'inizio credevo che fosse il tachimeto sballato o le gomme leggermente diverse (185/65 in una e 175/70 nell'altra) ma la differenza di rotolamento è solo dello 0,76%, alla fine ho controllato con il gps e la Coupè ha più di 600 giri/min in più a 130 km/h in quinta.
Quindi in autostrada con la Spider alla fine si va meglio alle alte velocità mentre la Coupè sulle salite vola ma, sopra a 180km/h dopo un po' mi viene da mollare per scrupolo vedendo avvicinarsi i 6000 giri.
La Spider ha la comodità di aprirsi anche solo dietro o solo il tettucio quindi anche d'inverno è utilizzabile aperta.
Anche la tenuta è molto buona se gli ammortizzatori sono in ordine, Ciao.