La considerazione di Giancarlo5180 è giustissima 

(devo dire che non ci avevo mai riflettuto...)
ma non pensate che sia ugualmente possibile
stabilire delle diverse definizioni tra auto dei vari anni,
frazionandole almeno ogni 10 anni? 

Immagino una cosa del genere..... (vedi tabella un po' demenziale) 

ma andrebbe fatta meglio. (per meglio inquadrare un modello,
i suoi punti a favore o contro ecc.)  anche tramite un grafico.
periodo                definizione
sino   al 1909         experiment
dal 1910 al 1919     pionner
dal 1920 al 1929     veteran   
dal 1930 al 1939     pre war
dal 1940 al 1949     old
dal 1950 al 1959     platinum
dal 1960 al 1969     gold
dal 1970 al 1979     silver
dal 1980 al 1989     bronze
suddivizione valore dei modelli specifici:
rarissima    = da museo di altissimo valore, poche prodotte
rara          = da mostra, di alto valore
ottima       = di grandissima importanza storica e collezionistica
buona       = ha avuto la sua importanza
media       = pur se molto diffusa, interessante
diffusa      = storica per età, ma molto diffusa e non troppo costosa
dozzinale   = di scarso valore commerciale, comune
insulsa      = modello che beneficia solo dell'età
intrusa      = quelle che sarebbe meglio demolire
colori relativi alla tabella precedente:  
(per non trascrivere le descrizioni, la scritta avrà un colore)
 blu
 azzurro
 verde scuro
 verde chiaro
 giallo
 arancio
 rosso
 bordeaux
 nero
info aggiuntive:
Sport     =  se ha un importante passato corsaiolo
number   =  se è stata costruita in pochissimi esemplari
world     =  se ha dettato una svolta
Sex       =  se è stata altamente innovativa nel design
Wroom   =  se la sua meccanica ha fatto scuola
scusate la probabile inutilità del lungo messaggio 
