Autore Topic: Anteriore o posteriore ??  (Letto 13310 volte)

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Anteriore o posteriore ??
« Risposta #45 il: 26 Maggio 2010, 20:08:21 »
Che spettacolo questa foto Ema! ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Anteriore o posteriore ??
« Risposta #45 il: 26 Maggio 2010, 20:08:21 »

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: Anteriore o posteriore ??
« Risposta #46 il: 26 Maggio 2010, 20:12:16 »
Molto interessante questa discussione. ;)


Non nascondo comunque che mi piacerebbe provare una bella Fulvia o quale altra sportiva con le ruote anteriori pronte a fumare. ;)




No Smoking  ;D ;D ;D
maicol

il mio amico e io .....

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Anteriore o posteriore ??
« Risposta #47 il: 29 Maggio 2010, 08:30:03 »
Secondo me  ogni auto ha esattamente la trazione che si merita!
Cerco ora di spiegarmi meglio,se mi trovo alla guida di una potente Gt tedesca non tollererei niente altro che una scorbutica trazione posteriore,da lei mi aspetto ,anzi pretendo, di disegnare lunguissime strisce di gomma nera ad ogni uscita dai tornanti e di vedere lo specchio retrovisore che si riempie di fumo bianco ad ad ogni accelerata accompagnato da quella goduriosissima traslazione del corpo vettura verso la tangente della curva.
.....ma al contrario ,se mi trovo alla guida di una di quelle meravigliose sportivette compatte francesi ,non saprei immaginarmi nulla di meglio della loro frizzante e intuitiva trazione sulle ruote davanti,in tal caso il gioco tra acceleratore freno a mano e frizione diventa una sinfonia dal massimo divertimento.
Poi.....c'è anche un altro poi...,può capitare di guidare una di quelle belve giapponesi,quelle assetate del sangue delle più blasonate supercar europee,una di quelle turbo con 4ruote motrici per intenderci...come dicevo può capitare di averle per le mani all'alba quando ancora le strade sono umide e il sole si fà appena vedere dietro al crinale della collina....e in tal caso si capisce perchè esse siano così dannatamente efficaci in tali circostanze......un delirio di frenate in pendolo,controsterzi e derapate su quattro ruote,ci si ritrova "rallysti per caso"senza nemmeno capire come.
Credo che ogni auto abbia una sua peculiarità che deve essere capita e sfruttata al meglio per cui non mi fossilizzo su pregiudizi e luoghi comuni,trovo altrettanto magiche sia le Tp,che le Ti,che le Ta....il divertimento e il fascino, nella guida , dipendono dal complesso dell'auto e non dal tipo di trazione.
« Ultima modifica: 29 Maggio 2010, 08:36:58 da docmobile »


Uploaded with ImageShack.us

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Anteriore o posteriore ??
« Risposta #47 il: 29 Maggio 2010, 08:30:03 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Anteriore o posteriore ??
« Risposta #48 il: 29 Maggio 2010, 11:36:56 »
Secondo me  ogni auto ha esattamente la trazione che si merita!
Cerco ora di spiegarmi meglio,se mi trovo alla guida di una potente Gt tedesca non tollererei niente altro che una scorbutica trazione posteriore,da lei mi aspetto ,anzi pretendo, di disegnare lunguissime strisce di gomma nera ad ogni uscita dai tornanti e di vedere lo specchio retrovisore che si riempie di fumo bianco ad ad ogni accelerata accompagnato da quella goduriosissima traslazione del corpo vettura verso la tangente della curva.
.....ma al contrario ,se mi trovo alla guida di una di quelle meravigliose sportivette compatte francesi ,non saprei immaginarmi nulla di meglio della loro frizzante e intuitiva trazione sulle ruote davanti,in tal caso il gioco tra acceleratore freno a mano e frizione diventa una sinfonia dal massimo divertimento.
Poi.....c'è anche un altro poi...,può capitare di guidare una di quelle belve giapponesi,quelle assetate del sangue delle più blasonate supercar europee,una di quelle turbo con 4ruote motrici per intenderci...come dicevo può capitare di averle per le mani all'alba quando ancora le strade sono umide e il sole si fà appena vedere dietro al crinale della collina....e in tal caso si capisce perchè esse siano così dannatamente efficaci in tali circostanze......un delirio di frenate in pendolo,controsterzi e derapate su quattro ruote,ci si ritrova "rallysti per caso"senza nemmeno capire come.
Credo che ogni auto abbia una sua peculiarità che deve essere capita e sfruttata al meglio per cui non mi fossilizzo su pregiudizi e luoghi comuni,trovo altrettanto magiche sia le Tp,che le Ti,che le Ta....il divertimento e il fascino, nella guida , dipendono dal complesso dell'auto e non dal tipo di trazione.

Questo post è quanto di più vero abbia letto.Quoto in pieno! :)

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Anteriore o posteriore ??
« Risposta #49 il: 30 Maggio 2010, 21:49:19 »
Secondo me  ogni auto ha esattamente la trazione che si merita!
Cerco ora di spiegarmi meglio,se mi trovo alla guida di una potente Gt tedesca non tollererei niente altro che una scorbutica trazione posteriore,da lei mi aspetto ,anzi pretendo, di disegnare lunguissime strisce di gomma nera ad ogni uscita dai tornanti e di vedere lo specchio retrovisore che si riempie di fumo bianco ad ad ogni accelerata accompagnato da quella goduriosissima traslazione del corpo vettura verso la tangente della curva.
.....ma al contrario ,se mi trovo alla guida di una di quelle meravigliose sportivette compatte francesi ,non saprei immaginarmi nulla di meglio della loro frizzante e intuitiva trazione sulle ruote davanti,in tal caso il gioco tra acceleratore freno a mano e frizione diventa una sinfonia dal massimo divertimento.
Poi.....c'è anche un altro poi...,può capitare di guidare una di quelle belve giapponesi,quelle assetate del sangue delle più blasonate supercar europee,una di quelle turbo con 4ruote motrici per intenderci...come dicevo può capitare di averle per le mani all'alba quando ancora le strade sono umide e il sole si fà appena vedere dietro al crinale della collina....e in tal caso si capisce perchè esse siano così dannatamente efficaci in tali circostanze......un delirio di frenate in pendolo,controsterzi e derapate su quattro ruote,ci si ritrova "rallysti per caso"senza nemmeno capire come.
Credo che ogni auto abbia una sua peculiarità che deve essere capita e sfruttata al meglio per cui non mi fossilizzo su pregiudizi e luoghi comuni,trovo altrettanto magiche sia le Tp,che le Ti,che le Ta....il divertimento e il fascino, nella guida , dipendono dal complesso dell'auto e non dal tipo di trazione.

Parole sacrosante, ti quoto in pieno!

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Anteriore o posteriore ??
« Risposta #50 il: 10 Giugno 2010, 11:01:41 »
Ho letto 3 volte il post di doc per poterlo quotare 3 volte, una quotazione per ogni tipo di trazione!  ;)
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: Anteriore o posteriore ??
« Risposta #51 il: 23 Giugno 2010, 16:28:32 »
Veramente ottimo ......mi associo  ;) :)
maicol

il mio amico e io .....

Offline csj.bomber

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2632
  • SORRIDI : ED IL PIU' E' FATTO !!!
Re: Anteriore o posteriore ??
« Risposta #52 il: 23 Giugno 2010, 20:20:44 »
Secondo me  ogni auto ha esattamente la trazione che si merita!
Cerco ora di spiegarmi meglio,se mi trovo alla guida di una potente Gt tedesca non tollererei niente altro che una scorbutica trazione posteriore,da lei mi aspetto ,anzi pretendo, di disegnare lunguissime strisce di gomma nera ad ogni uscita dai tornanti e di vedere lo specchio retrovisore che si riempie di fumo bianco ad ad ogni accelerata accompagnato da quella goduriosissima traslazione del corpo vettura verso la tangente della curva.
.....ma al contrario ,se mi trovo alla guida di una di quelle meravigliose sportivette compatte francesi ,non saprei immaginarmi nulla di meglio della loro frizzante e intuitiva trazione sulle ruote davanti,in tal caso il gioco tra acceleratore freno a mano e frizione diventa una sinfonia dal massimo divertimento.
Poi.....c'è anche un altro poi...,può capitare di guidare una di quelle belve giapponesi,quelle assetate del sangue delle più blasonate supercar europee,una di quelle turbo con 4ruote motrici per intenderci...come dicevo può capitare di averle per le mani all'alba quando ancora le strade sono umide e il sole si fà appena vedere dietro al crinale della collina....e in tal caso si capisce perchè esse siano così dannatamente efficaci in tali circostanze......un delirio di frenate in pendolo,controsterzi e derapate su quattro ruote,ci si ritrova "rallysti per caso"senza nemmeno capire come.
Credo che ogni auto abbia una sua peculiarità che deve essere capita e sfruttata al meglio per cui non mi fossilizzo su pregiudizi e luoghi comuni,trovo altrettanto magiche sia le Tp,che le Ti,che le Ta....il divertimento e il fascino, nella guida , dipendono dal complesso dell'auto e non dal tipo di trazione.
è si , non poteva essere piu' chiaro ,mi associo in pieno !!!
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala!

GTI79

  • Visitatore
Re: Anteriore o posteriore ??
« Risposta #53 il: 24 Giugno 2010, 09:02:38 »
ATTENZIONE


QUALCUNO STA ADOPERANDO IL PROFILO DI ALCUNI UTENTI PER DESTABILIZZARE IL CORRETTO DIALOGO TRA APPASSIONATI , QUINDI CHIUNQUE RICEVESSE MESSAGGI STRANI E' PREGATO DI FARLO PRESENTE AI MODERATORI O AGLI AMMINISTRATORI PRIMA DI GIUNGERE A CONCLUSIONI AFFRETTATE CREANDO EQUIVOCI O LITI SPIACEVOLI.

I moderatori

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23