bello questo post, interessante e con ottimi spunti.
Assolutamente concordo con quanto scrive il bravo cekk.
Con molta probabilità l'auto d'epoca si ferma qui, nel senso che è destinata a non avere eredi o cmq ad avere delle eredi che sono già oggi delle istant classic, da collezione.
Per cui teniamoci strette le ns. belle e se possiamo cerchiamo di salvare quelle vetture "meritevoli" (e son tante) che qualche "sprovveduto" preferisce rottamare per prendere la micra diesel sfruttando gli incentivi.
Occhi aperti eh 
Occhi aperti, sopratutto perche si rischia il fenomeno del modernariato, come alcuni oggetti degli anni 50/60......effettivamente i pezzi belli sono davvero pochi! Oltre alle auto mi interesso di vetrerie e mobili......diciamo che la mia casa è un museo! Osservo il mondo delle auto storiche da diverso tempo e l'involuzione cresce sempre piu'!
Credo che per garantirsi una bella storica futura bisogna puntare sulle supercar.......oppure sulle vetture di nicchia, sportive o classiche!
L'utilitaria o la vettura prodotta in grande serie temo non avra' futuro e quindi, viste le quotazioni da oreficeria ingiustificate e i costi di ripristino e restauro, conviene un bel istan class.....una slk o simili, magari usarle come seconda o terza auto, tenendole bene e mantenerle! Certamente nel tempo questa tipologia di auto puo' dare soddisfazioni.
Il restauro tenderà a scomparire o a ridimensionarsi molto nei prossimi anni, oggi molti appassionati fanno molto nel box di casa e riescono con la passione a ridurre i costi e a salvare molte vetture. Le prossime storiche difficilmente potranno essere resuscitate nel proprio garage, attrezzature e ricambi sranno determinanti, molti pezzi non sono revisionabili e anche un sensore o un attuatore potrebbero mettere in crisi i meccanici del futuro! Parlavo qualche giorno fa' con un amatore lancia.........ha preso una Thema 8:32 e solo per il motore dovra' spendere circa 8.000€, con quella cifra sinceramente io non salverei una thema, piuttosto prendo una GT o una bella fulvia HF di sicura rivalutazione........una thema anche se ferrari mi lascia incertezza!
Spero che il tempo mi darà torto.........ma prima o poi scoppiera' questa bolla dell'auto d'epoca, crolleranno le quotazioni gonfiate e il mercato inizierà ad essere reale, oggi sono fuori di testa!
Quando le cose inizieranno a ridimensionarsi, comprero' altre macchinine!
Ultimamente ho a che fare solo con affaristi che pretendono il restauro veloce ed economico........quello con stucco e pittura!
Piuttosto che fare quei lavori........chiudo l'officina e mi riposo, almeno evito rogne e ci guadagno in salute, anche se ho un sacco di vetture mie da finire!