Autore Topic: colori  (Letto 24550 volte)

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: colori
« Risposta #15 il: 09 Marzo 2009, 17:29:06 »
Concordo sul fatto che dipende molto dall'auto.
 Ci sono alcune auto (ad esempio la 600) che vorrei solo bianche.

http://www.subito.it/fiat-600-e-nuoro-4887192.htm


voila'...........

maicol

il mio amico e io .....

Il Forum di Passioneauto.it

Re: colori
« Risposta #15 il: 09 Marzo 2009, 17:29:06 »

Offline tee_breda

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 70
    • FIAT 1800 - UNA FAMIGLIA BORGHESE
Re: colori
« Risposta #16 il: 09 Marzo 2009, 17:54:20 »
beh si tratta di un tema che appassiona; i colori come si vede sono molto personali; si può comunque concludere per ora che emerge una certezza sostenuta da quasi tutti: ogni auto ha un colore in cui eccelle con le sue forme; facciamo un esempio di auto storica: la Fiat 600 ha portato con la massima eleganza un verde penicillina che su molte auto di oggi non direbbe nulla; dico io, sicuro di essere smentito, ma non importa,  perchè le auto di oggi ci vuol altro che un colore per renderle personali e gradevoli, con quelle forme e quei fanali da Mazinga.
Il bianco, e questa è una nota interessantissima, è assai più elegante sulle vetture storiche, perchè queste erano caratterizzate da cromature che esaltavano il candore dei colori chiari. Oggi le plastiche nere stridono abbastanza con il bianco e fanno molto furgone. Un dato inatteso, almeno da parte mia, è invece la propensione per i metallizzati di un numero di persone più che discreto; probabilmente è molto variabile la percezione del metallizzato come di una tinta indefinita che soffre continuamente delle condizioni di luce ambientale e comunque in virtù di ciò definisce meno dei colori pastello le forme della vettura. Un dato è certo: le storiche metallizzate erano rare e danno il meglio di sè soprattutto con i colori pastello. Il grigio pastello in particolare sarebbe un colore da riconsiderare anche oggi: ricordate le belle 1100, 500, 600 in colore grigio medio? Forse la Fiat qualcosa è riuscita a copiare dal passato: con la nuova cosiddetta 500 ha scelto anche di immettere nella cartella colori un grigio pastello simile. I rossi sono decisamente bellissimi sulle Alfa Romeo, berline, Spider, coupè; il Rosso Alfa è elegante perchè non consueto, appena intinto nel viola. Il corallo, che non ho sentito ricordare, era un confetto sulle 500. Mai potrei pensare ad un metallizzato per quelle Signorine!
« Ultima modifica: 09 Marzo 2009, 17:57:29 da tee_breda »
visita o collabora al sito dedicato alle vetture del gruppo Fiat 1800. Inoltre se ti interessano i midi files, molti potranno essere ascoltati durante la lettura delle sue pagine. Sarebbe bello creare un più vasto gruppo o club di possessori di auto del gruppo 1800. Dunque benvenuti a tutti.

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: colori
« Risposta #17 il: 09 Marzo 2009, 17:59:34 »
Però bisogna considerare le diverse epoche: sono d'accordo con te che negli anni '60 e '70 i colori pastello erano predominanti e per questo le vetture di quegli anni stanno meglio con quelle tinte. Ma se si considera le neo-storiche degli anni '80 la situazione è diversa. In quegli hanno c'è stato un vero e proprio boom delle tinte metallizzate, per questo molte auto di quel periodo stanno molto meglio con i metallizzati.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: colori
« Risposta #17 il: 09 Marzo 2009, 17:59:34 »

Offline tee_breda

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 70
    • FIAT 1800 - UNA FAMIGLIA BORGHESE
Re: colori
« Risposta #18 il: 09 Marzo 2009, 18:21:18 »
negli anni 80 le Case automobilistiche hanno infatti iniziato ad applicare ovunque le tinte metallizzate perchè rendevano loro un sovrapprezzo; non so se le ventennali stiano davvero meglio con quei colori, ma certamente le Aziende li hanno fatti diffondere per le ragioni già dette, purtroppo castigando la possibilità di scelta degli acquirenti.

Però bisogna considerare le diverse epoche: sono d'accordo con te che negli anni '60 e '70 i colori pastello erano predominanti e per questo le vetture di quegli anni stanno meglio con quelle tinte. Ma se si considera le neo-storiche degli anni '80 la situazione è diversa. In quegli hanno c'è stato un vero e proprio boom delle tinte metallizzate, per questo molte auto di quel periodo stanno molto meglio con i metallizzati.
visita o collabora al sito dedicato alle vetture del gruppo Fiat 1800. Inoltre se ti interessano i midi files, molti potranno essere ascoltati durante la lettura delle sue pagine. Sarebbe bello creare un più vasto gruppo o club di possessori di auto del gruppo 1800. Dunque benvenuti a tutti.

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: colori
« Risposta #19 il: 09 Marzo 2009, 18:24:39 »
Secondo me è anche una questione di moda. Chi aveva la vernice metallizzata era un figone! 8) :D :D

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: colori
« Risposta #20 il: 09 Marzo 2009, 18:28:22 »
Ma il metalizzato ha un altra resistenza o no ??
maicol

il mio amico e io .....

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: colori
« Risposta #21 il: 09 Marzo 2009, 19:02:50 »
Ma il metalizzato ha un altra resistenza o no ??

Non so se per tutti vale la stessa cosa ma sia il Blu Lancia della Thesis, che il Marrone testa di moro della 911 di mio padre, si graffiano con una facilità pazzesca. Basta lavarle con una spugna un po' rigida che compaiono dei micrograffi. Il mio grigio metallizzato, invece, è più resistente da questo punto di vista.

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: colori
« Risposta #22 il: 09 Marzo 2009, 19:04:14 »
quindi punto e a capo , nn si puo' dire ne una cosa o l'altra ..... ::) ::)
maicol

il mio amico e io .....

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: colori
« Risposta #23 il: 09 Marzo 2009, 19:06:04 »
quindi punto e a capo , nn si puo' dire ne una cosa o l'altra ..... ::) ::)

Scusa, mi sono dimenticato di sottolineare che sia il Blu Lancia, sia il marrone della 911, sono pastello... :)

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: colori
« Risposta #24 il: 09 Marzo 2009, 19:09:43 »
Scusa, mi sono dimenticato di sottolineare che sia il Blu Lancia, sia il marrone della 911, sono pastello... :)


..e dici niente !!

allora e ' piu' resistente , sia alla spugna che al tempo che passa ??
maicol

il mio amico e io .....

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: colori
« Risposta #25 il: 09 Marzo 2009, 21:54:27 »

..e dici niente !!

allora e ' piu' resistente , sia alla spugna che al tempo che passa ??

Non è detto...
Mi spiego meglio:il fatto che si righi con più facilità potrebbe essere docuto al fatto stesso di essere pastello.
Non so ben e come spiegarmi ma spero di riuscirci:i colori pastello sono fatti dalla sola componente cromatica,su cui viene disteso lo strato di lucido.
Il metallizzato,oltre al pigmento colorato incorpora in se anche delle microscaglie metalliche che danno appunto l'effetto metallizato (sempre valorizzato dallo strato di lucido).
Ora...Il nostro occhio quando batte sul metallizzato trova una superficie più complessa da analizzare per cui non riesce a cogliere le righine.
Se invece si guarda un metallizato,più semplice per il nostro occhio,saltan fuori anche i micro graffi...
Per la serie:i graffietti ci sono anche sul metallizzato ma non si vedono.
Spero di essermi spiegato almeno in parte...
Ovviamente la mia è un'ipotesi che potrebbe essere anche smentita,ma penso non del tutto...

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: colori
« Risposta #26 il: 10 Marzo 2009, 08:38:11 »
Anche io la penso come te Delta, le righine sui metallizzati ci sono lo stesso ma non si vedono con la stessa facilità. Inoltre dipende anche dal colore: sul bianco le micro-righe si vedono molto meno che sui colori scuri. Tra l'altro, anche tonalità diverse dello stesso colore possono dare differenze di questo tipo. Comunque non sono un carrozziere quindi le mie sono solo constatazioni che possono essere tranquillamente smentite.

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: colori
« Risposta #27 il: 10 Marzo 2009, 11:14:46 »
comunque analisi molto esaudienti da parte di tutti e due , quindi ...grazie ;) :D
maicol

il mio amico e io .....

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: colori
« Risposta #28 il: 10 Marzo 2009, 16:26:35 »
Assolutamente vero quanto detto da delta!

In ultima analisi direi che il grigio chiaro metallizzato è il miglior colore per coprire graffi e imperfezioni, specie se visto alla luce del sole.

Offline tee_breda

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 70
    • FIAT 1800 - UNA FAMIGLIA BORGHESE
Re: colori
« Risposta #29 il: 10 Marzo 2009, 19:58:46 »
Riassumendo: è un pregio che il metallizzato sia il miglior colore per ......abbagliare gli occhi e non fare vedere i difetti? (ehm)

Assolutamente vero quanto detto da delta!

In ultima analisi direi che il grigio chiaro metallizzato è il miglior colore per coprire graffi e imperfezioni, specie se visto alla luce del sole.
visita o collabora al sito dedicato alle vetture del gruppo Fiat 1800. Inoltre se ti interessano i midi files, molti potranno essere ascoltati durante la lettura delle sue pagine. Sarebbe bello creare un più vasto gruppo o club di possessori di auto del gruppo 1800. Dunque benvenuti a tutti.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23