Autore Topic: Croma VS Thema  (Letto 61233 volte)

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: croma vs thema
« Risposta #45 il: 18 Marzo 2011, 21:25:04 »
non è il rigoletto, ma sono "i vespri siciliani" opera di verdi  ;)
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Il Forum di Passioneauto.it

Re: croma vs thema
« Risposta #45 il: 18 Marzo 2011, 21:25:04 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: croma vs thema
« Risposta #46 il: 18 Marzo 2011, 21:35:53 »
non è il rigoletto, ma sono "i vespri siciliani" opera di verdi  ;)

Ecco,hai ragione...Ricordavo male. Mitico Mike! :D

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: croma vs thema
« Risposta #47 il: 21 Marzo 2011, 20:12:42 »
grassssieeeeeeee  ;) comunque potevano prendere una thema vera e non una croma pacioccata

Ecco,hai ragione...Ricordavo male. Mitico Mike! :D
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Il Forum di Passioneauto.it

Re: croma vs thema
« Risposta #47 il: 21 Marzo 2011, 20:12:42 »

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: croma vs thema
« Risposta #48 il: 23 Marzo 2011, 19:29:17 »
Il discorso di Doc non fa assolutamente una piega, tuttavia, visto che bisogna fare una scelta, le mie preferenze vanno all'ammiraglia Lancia. Ormai lo sanno anche gli smile ( ;D), che ho avuto in famiglia una Thema SW 2.0 i.e. 16V del '90, bianca con i classici interni in Alcantara beige. La penso spesso e mi chiedo continuamente perchè non ho provato a convincere mio padre a lasciarla a me piuttosto che venderla (ormai 4-5 anni fa). ::)

La mia era una seconda serie, ma forse oggi sceglierei una terza. La prima serie invece, benchè più pulita nelle linee, rimane un po' troppo anonima per i miei gusti.


Un po' di foto delle protagoniste di questa interessante discussione:










Offline CONCERTO16

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1722
  • Fiat Tipo 1.4 1989
Re: croma vs thema
« Risposta #49 il: 24 Marzo 2011, 18:45:07 »
La Thema Station 3°serie,magari 3.0 V6 è davvero superlativa!
Mi piacerebbe verde York con pelle Frau beige e tettino apribile......in questa combinazione forse ne avrenno prodotta e venduta una.;-)

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: croma vs thema
« Risposta #50 il: 28 Marzo 2011, 12:14:50 »
mentre navigavo su internet, alla ricerca di notizie sulla lancia thema, mi sono imbattutto in wikipedia dove parla anche di un lotto di alcune decine di thema equipaggiate con il bialbero 1.585 ...qualcuno di voi ne sa qualcosa???
« Ultima modifica: 28 Marzo 2011, 12:26:49 da effe131 »
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: croma vs thema
« Risposta #51 il: 28 Marzo 2011, 12:34:32 »
mentre navigavo su internet, alla ricerca di notizie sulla lancia thema, mi sono imbattutto in wikipedia dove parla anche di un lotto di alcune decine di thema equipaggiate con il bialbero 1.585 ...qualcuno di voi ne sa qualcosa???

Equipaggiarono anche la croma con quei motori, era una versione base all'esordio del modello per conquistare una fascia d'utenza maggiore e ridurre il gap tra regata e creoma, prisma e thema. Purtroppo fu' un fiasco sia per il sottodimensionamento imposto da motivi fiscali che l'aspetto commerciale, con quei soldi prendevi una vettura di fascia piu' bassa e full' optional. La croma non aveva nemmeno gli appoggiatesta e il tergilunotto. Pero' mi risulta che furono un po piu' di alcune decine e rimase in listino per un po' quella motorizzazione, almeno per tutto l'87
« Ultima modifica: 28 Marzo 2011, 12:37:07 da cekk500 »
soliti problemi di foto

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: croma vs thema
« Risposta #52 il: 28 Marzo 2011, 12:37:02 »
mentre navigavo su internet, alla ricerca di notizie sulla lancia thema, mi sono imbattutto in wikipedia dove parla anche di un lotto di alcune decine di thema equipaggiate con il bialbero 1.585 ...qualcuno di voi ne sa qualcosa???

Ho i 4R del periodo del lancio ma sui listini non vi è traccia di questa motorizzazione...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: croma vs thema
« Risposta #53 il: 28 Marzo 2011, 12:51:12 »
quindi cekk mi confermi che furono fatti dei lotti della thema motorizzate con il 1.6?


Equipaggiarono anche la croma con quei motori, era una versione base all'esordio del modello per conquistare una fascia d'utenza maggiore e ridurre il gap tra regata e creoma, prisma e thema. Purtroppo fu' un fiasco sia per il sottodimensionamento imposto da motivi fiscali che l'aspetto commerciale, con quei soldi prendevi una vettura di fascia piu' bassa e full' optional. La croma non aveva nemmeno gli appoggiatesta e il tergilunotto. Pero' mi risulta che furono un po piu' di alcune decine e rimase in listino per un po' quella motorizzazione, almeno per tutto l'87
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: croma vs thema
« Risposta #54 il: 28 Marzo 2011, 15:40:01 »
quindi cekk mi confermi che furono fatti dei lotti della thema motorizzate con il 1.6?



Solo la Croma! la Thema era dal 2L in sù.
« Ultima modifica: 28 Marzo 2011, 15:42:47 da docmobile »


Uploaded with ImageShack.us

Offline CONCERTO16

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1722
  • Fiat Tipo 1.4 1989
Re: croma vs thema
« Risposta #55 il: 28 Marzo 2011, 16:30:28 »
In realtà hanno ragione,qualche esemplare di Thema 1.6 esiste,non è stata però mai inserita nel listino,questo mi è stato confermato da personaggi che lavoravano ad Arese ex centro Direzionale.
Si ritenne subito l'auto sottodimensionata e si temeva troppa concorrenza con la Croma.
La Croma 1.6 venne invece regolarmente prodotta,è vero non aveva gli appoggiatesta posteriori ma il tergilunotto poteva averlo come optional,tra l'altro era di serie solo sulla turbo ie.
Come accessori a richiesta erano disponibili per la prima serie l'idroguida,lo specchio retrovisore destro,la vernice metallizzata,il sedile posteriore sdoppiato,le cinture di sicurezza posteriori,i vetri elettrici con chiusura centralizzata.
Non disponibili il ceck panel,il contagiri e i vetri atermici con chiusura centralizzata,quest'ultimi disponibili solo al primo aggiornamento nel settembre 1987.
Invariati tra le due serie i tessuti di rivestimeno in Tweed Marrone/Marrone o Azzurro/Blu in base ai colori della carrozzeria.
Non era disponibile il Blu Dry Metallizzato,riservato a tutte le altre (tranne la D che aveva identico allestimento).
Nel Marzo 1989 con l'arrivo del terzo face lifting,si poteva ottenere con sovraprezzo l'aria condizionata a controllo manuale (con le classiche manopole della prima serie),il tetto apribile elettrico,il tergilunotto con i vetri atermici e la selleria in finta pelle di colore nero (forse richiesta dai taxisti).
Sempre in tweed ma Grigio/Blu il tessuto di rivestimento,mentre per i colori non venne reso disponibile il Verde Tirol metallizzato,una tonalità di verde scuro a mio parere molto elegante.
Con questa serie vengono introdotti gli appoggiatesta posteriori e il contagiri,oltre ad una elegante filettatura adesiva laterale in contrasto con i colori della carrozzeria.

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: croma vs thema
« Risposta #56 il: 28 Marzo 2011, 17:25:26 »
Però scusate,dove sono finite queste Thema?
Visto che non sono mai state vendute al pubblico,immagino che fossero solo ed unicamente per uso interno dell'azienda.....e poi?le hanno schiacciate? ???


Uploaded with ImageShack.us

Offline CONCERTO16

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1722
  • Fiat Tipo 1.4 1989
Re: croma vs thema
« Risposta #57 il: 28 Marzo 2011, 18:08:14 »
Però scusate,dove sono finite queste Thema?
Visto che non sono mai state vendute al pubblico,immagino che fossero solo ed unicamente per uso interno dell'azienda.....e poi?le hanno schiacciate? ???

Tramite Facebook ho conosciuto un tipo che ne aveva trovata una da un demolitore,trapiantando il 1.6 c.c su una Tipo.
All'epoca e parlo del 97/98 lavoravo ad Arese e le notizie furono che erano state destinate come prova cliente...quindi presumo date in uso.

Offline CONCERTO16

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1722
  • Fiat Tipo 1.4 1989
Re: croma vs thema
« Risposta #58 il: 28 Marzo 2011, 18:21:33 »
Inoltre in un'intervista su LE GRANDI AUTOMOBILI  al Dott.Giuseppe Perlo responsabile all'epoca del prodotto Lancia,costui ammise l'esistenza di un motore 1600.

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: croma vs thema
« Risposta #59 il: 28 Marzo 2011, 20:51:22 »
All'epoca della prenotazione della nostra i.e. turbo  ,parlo di novembre 84,eravamo abbastanza in confidenza con il titolare di una grossa concessionaria Lancia della zona ,il quale ci parlò di una turbo da 230cv e di una turbo diesel da 135cv ,date in prova agli alti funzionari ,ma poi ,mai approvate in via definitiva...ma non sapevo nulla della 1.6...cioè non sapevo affatto che si fosse concretizzata.
Della 1.6 mi ricordo che se ne parlò solo all'inizio....poi credevo non fosse mai stata prodotta.


Uploaded with ImageShack.us

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23