Si ma appunto lo fanno le aziende, spesso multinazionali, attente ai costi. E magari anche all'aspetto ambientale che finisce per diventare un "intangible asset" molto gradito agli investitori internazionali

Invece, il popolino bue, quello che vuole a tutti i costi parcheggiare con le 4 frecce davanti al bar preferito per il cornetto fragrante, è disposto a sobbarcarsi a volte gli inutili costi del commuting casa-lavoro in metropoli immonde (dal punto di vista delle viabilità) come Milano, per poi lamentarsi di continuo delle spese della macchina

Tempo fa, a titolo di pura teoria, avevo calcolato chi buttava nel cesso più soldi tra il fighetta che cambiava la sua ultraturbodiesel ogni tre anni per infarcirla di km e tagliandi ad andare in giro il sabato e la domenica (perchè in settimana usava i mezzi) contro chi la noleggiava o a lungo termine o a week-end. Indovina (ma lo sai sicuramente) chi usciva vincente??
Una questione di mera mentalità: minkia la makkina e mmia e cchecccaizz!?!?! a noleggio?? e che butto i soldi?!?!?
Certo, conta quanti ne hai buttati tra deprezzamenti e tagliandi e poi ne riparliamo
