Autore Topic: Ecco la mia sfida...  (Letto 17616 volte)

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #75 il: 06 Aprile 2009, 00:27:10 »
A chi chiedi, a me o a soloalfa?

Gli interni non riesci a rifarli facilmente perchè il tessuto originale non si trova. La componentistica interna è la stessa delle altre 75 (occhio che le prime serie avevano la strumentazione-tastini arancioni, mentre la seconda bianchi), così come l'esterno. Sulle turbo molto facile parta la guarnizione di testa quindi occhio al fumo di scarico (bianco mangia acqua, azzurro mangia olio, dando la sgasata non deve sbuffare azzurro altrimenti potrebbe anche essere il turbo). Molto costosi e specifici sono i giunti dell'albero di trasmissione.
Non sono un esperto di 75 turbo però, meglio se senti altre campane...

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #75 il: 06 Aprile 2009, 00:27:10 »

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #76 il: 06 Aprile 2009, 07:45:33 »
I "sintomi" classici delle turbo però, li hai elencati perfettamente ;)

 

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #77 il: 06 Aprile 2009, 12:48:05 »
A chi chiedi, a me o a soloalfa?

Gli interni non riesci a rifarli facilmente perchè il tessuto originale non si trova. La componentistica interna è la stessa delle altre 75 (occhio che le prime serie avevano la strumentazione-tastini arancioni, mentre la seconda bianchi), così come l'esterno. Sulle turbo molto facile parta la guarnizione di testa quindi occhio al fumo di scarico (bianco mangia acqua, azzurro mangia olio, dando la sgasata non deve sbuffare azzurro altrimenti potrebbe anche essere il turbo). Molto costosi e specifici sono i giunti dell'albero di trasmissione.
Non sono un esperto di 75 turbo però, meglio se senti altre campane...
grazie, e andata in moto al primo colpo xro non ho potuto provarla e fine 88 le porte post non si aprono si saranno incollate ma gli interni un disastro mancano pezzi maniglie i pannelli traforati da mega inpianto insomma volevo chiedervi si riescono a trovare sti pezzi ho lascio perdere??? voi esperti alfa che fareste????

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #77 il: 06 Aprile 2009, 12:48:05 »

Offline albenz

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 548
Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #78 il: 06 Aprile 2009, 12:58:34 »
ma, io non sono un'alfista e magari dico una cagata, però con un pò di pazienza si trovano delle auto valide forse senza spendere tanto. se la devi rifare tutta è davvero oneroso secondo me
VOLVO for life ???

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #79 il: 06 Aprile 2009, 13:09:54 »
ma, io non sono un'alfista e magari dico una cagata, però con un pò di pazienza si trovano delle auto valide forse senza spendere tanto. se la devi rifare tutta è davvero oneroso secondo me
grazie, anch'io di alfa non ne capisco ma entrando in questo forum mi anno contagiato con la tp. ;D ;D ;D

Offline albenz

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 548
Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #80 il: 06 Aprile 2009, 14:13:00 »
avete visto questo sito?? "carblueprints.narod.ru" si seleziona il modello desiderato e ti fanno vedere il disegno. magari te lo fai stampare sulla maglietta...
VOLVO for life ???

Offline soloalfa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 775
  • Segno zodiacale: Biscione, ascendente aquila
Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #81 il: 06 Aprile 2009, 18:25:27 »
grazie, e andata in moto al primo colpo xro non ho potuto provarla e fine 88 le porte post non si aprono si saranno incollate ma gli interni un disastro mancano pezzi maniglie i pannelli traforati da mega inpianto insomma volevo chiedervi si riescono a trovare sti pezzi ho lascio perdere??? voi esperti alfa che fareste????

Se sei armato di pazienza e costanza puoi pensare di sistemarla con calma recuperando pezzi qua e là. E' un discorso che va oltre ad essere alfisti o no... sicuramente trovarne una già a posto è piu' conveniente. Secondo me. ma se ti sei impietosito e infatuato con quella...
Hai qualche foto?

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #82 il: 06 Aprile 2009, 20:17:53 »
Se sei armato di pazienza e costanza puoi pensare di sistemarla con calma recuperando pezzi qua e là. E' un discorso che va oltre ad essere alfisti o no... sicuramente trovarne una già a posto è piu' conveniente. Secondo me. ma se ti sei impietosito e infatuato con quella...
Hai qualche foto?
  no ma mi riservo di farle quando sapro il prezzo e una sofferenza vederla in quello stato oltretutto di 75 nelle demolizioni dalle mie parti manco l'ombra!

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #83 il: 06 Aprile 2009, 20:23:31 »
Quoto il discorso di soloalfa...è meglio trovarne una in condizioni migliori perchè un'eventuale restauro sarebbe molto oneroso. La meccanica di una Turbo non è uno scherzo...
Se però il prezzo è irrisorio e hai tempo e voglia da dedicarle, potresti anche buttartici ;)

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #84 il: 06 Aprile 2009, 20:46:20 »
Quoto il discorso di soloalfa...è meglio trovarne una in condizioni migliori perchè un'eventuale restauro sarebbe molto oneroso. La meccanica di una Turbo non è uno scherzo...
Se però il prezzo è irrisorio e hai tempo e voglia da dedicarle, potresti anche buttartici ;)
  grazie :)

GTI79

  • Visitatore
Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #85 il: 07 Aprile 2009, 17:07:31 »
Ho letto ora i vostri commenti inerenti questa discussione e volevo dire la mia anche io.
Il senso della domanda di matsuda non è sbagliato, nel senso che quando si parla di collezzionismo, i pezzi più ambiti sono quelli rari e sicuramente non perchè non hanno avuto successo e quindi sono stati demoliti.

Appena letto il suo primo post, mi è subito ritornato in mente l'acquisto della mia GTI, che di sicuro non è da considerare come una rarità essendo stata prodotta in innumerevoli unità, ma durante i mesi di ricerca di un restyling 5 marce faro grosso (quindi post 1981), quando mi sono imbattuto per la prima ed unica volta in un faro piccolo 4 marce, mi sono subito reso conto della sua rarità ed improvvisamente e divenuta lei l'oggetto del desiderio.

E' chiaro che questo ragionamento decreterebbe la fine delle auto d'epoca secondo me, perchè se ci si concentra solo su alcuni modelli, quelli della nostra infanzia (comunissime 500, 128 ed Alfetta, tanto per citarne alcune), non esisterebbero più.
Le passioni devono essere equilibrate anche sotto questo punto di vista: ben vengano gli estimatori di una Panda 30, come quelli di una Bugatti Atlante.  ;)
« Ultima modifica: 07 Aprile 2009, 17:17:19 da GTI79 »

Offline soloalfa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 775
  • Segno zodiacale: Biscione, ascendente aquila
Re: Ecco la mia sfida...
« Risposta #86 il: 07 Aprile 2009, 17:15:09 »
Ho letto ora i vostri commenti inerenti questa discussione e volevo dire la mia anche io.
Il senso della domanda di matsuda non è sbagliato, nel senso che quando si parla di collezzionismo, i pezzi più ambiti sono quelli rari e sicuramente non perchè non hanno avuto successo e quindi sono stati demoliti.

Appena letto il suo primo post, mi è subito ritornato in mente l'acquisto della mia GTI, che di sicuro non è da considerare come una rarità essendo stata prodotta in innumerevoli unità, ma durante i mesi di ricerca di un restyling 5 marce faro grosso (quindi post 1981), quando mi sono imbattuto per la prima ed unica volta in un faro piccolo 4 marce, mi sono subito reso conto della sua rarità ed improvvisamente e divenuta lei l'oggetto del desiderio.

E' chiaro che questo ragionamento decreterebbe la fine delle auto d'epoca secondo me, perchè se ci si concentra solo su alcuni modelli, quelli della nostra infanzia (comunissime 500, 128 ed Alfetta, tanto per citarne alcune), non esisterebbero più.
Le passioni devono essere equilibrate anche sotto questo punto di vista: ben vengano gli estimatori di una Panda 30, come quelli di una Bugatti Atlante.  ;)

Col tempo mi sono avvicinato anche io a questo pensiero.
Inizialmente la pensavo esattamente come Matsuda, poi avendo contatti con gente che ha auto di ogni genere come nel nostro forum, mi sono avvicinato un po' a tutti i tipi di auto. Ora conosco un po' di piu' anche se riesco ad apprezzare meglio auto non troppo diffuse e un po' ricercate. Auto che ai tempi erano signore auto per intenderci. Le utilitarie (parere assolutamente personale e non condivisibile) sono sempre utilitarie a mio avviso.
« Ultima modifica: 07 Aprile 2009, 17:17:36 da GTI79 »

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23