Ciao Simon, post interessante ma avrei preferito non lo proponessi come sfida ma come un'approfondimento sulle panhard, modello che molti non conoscono che vagamente...io compreso

mi spiace ma secondo me non sono molto paragonabili, qual' era il prezzo di listino in italia nel medesimo anno? poi cilindrata a parte la panhard come dimensioni e finiture mi sembrava più una media molto brillante che una piccola sportiva come la 850c.pè
quanto ai giudizi la panhard è sicuramente da premiare per l'originalità della linea ( a proposito; sbaglio o c'era lo zampino del nostro compianto Flaminio Bertoni?)
per la brillantezza del motore e per le ardite soluzioni come quella del riscaldamento centralizzato ( che passava nelle porte ed arrivava persino al lunotto giusto?) e dei freni a disco. infine non dimenticherei la buona abitabilità ed il design modernissimo del cruscotto.
l' 850 coupè è indubbiamente più tradizionale ma la linea secondo me è bellissima e nella parte posteriore mi ricorda addirittura le Ferrari ( non uccidetemi vi prego) il tutto abbinato a prestazioni, velocità, consumi, cambio, freni più che buoni per l'epoca legati ad una affidabilità buona ed una semplicità meccanica che consente a tutti di intervenire senza grosse difficoltà ne costose attrezzature.
quindi che dirti, mi piacciono entrambe ma voterei per l'ottoemmezzo perchè lo sogno da quando avevo 5 anni!!! in più ho avuto la possibilità di guidarlo e so che mi piace...magari se mi fai provare una BT mi lascio convincere
