Autore Topic: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè  (Letto 17607 volte)

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #15 il: 12 Novembre 2008, 13:42:15 »
Il paragone con la 850 non mi sembra ingiusto...

ciao cekk, scusami ma la frase inziale mi sembra contrasti con lo scritto, non sei d'accordo con me che NON sono paragaonabili? da quanto hai detto mi pare che tu sostenga la mia analisi, ma dalla prima frase no ??? ??? non ho capito un c.... io o è semplicemente un errore di scrittura?
In effetti, mi sono spiegato male.....volevo dire che a parità di cilindrata il paragone regge, tuttavia sono auto concepite con soluzioni diverse!
Non voglio sminuire ne una ne' l'altra, adoro la 850, ma la Panhard secondo me è un caso particolare nel panorama automobilistico. Un prodotto di nicchia insomma!
soliti problemi di foto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #15 il: 12 Novembre 2008, 13:42:15 »

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #16 il: 12 Novembre 2008, 13:46:19 »
Io posseggo tutte e tre le serie dell'850 e vi dico che l'ultima che ho preso,un prima serie,quando l'ho portata a casa mi ha dato grandi soddisfazioni,considerando che ho fatto circa 80 km su statali di collina,la guida mi ha gasato molto....per quanto riguarda l'estetica metti su 4 cerchi campagnolo e vedi che bella che diventa
Oltre che bella, con gomme 155/70 e qualche piccola modifica, diventa un missile!
Solo che sulla 1 serie i giunti non erano gran che' ma si possono montare quelli del 900E, sono piu' robusti e allora diventa divertente!
soliti problemi di foto

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #17 il: 12 Novembre 2008, 17:18:32 »
Questa però è una terza serie,con cerchi Cromodora di origine 124 Spider... ;)

E si ho sbagliato volevo dire cromodora non campagnolo :) :)
Ma non ti sfugge niente a te..... ;D ;D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #17 il: 12 Novembre 2008, 17:18:32 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #18 il: 12 Novembre 2008, 18:28:01 »
;) ;) ;)

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #19 il: 12 Novembre 2008, 18:41:10 »
Molto bella la 850 coupè di Doppia Gobba! Soprattutto per l'abbinamento colore esterno-interno...davvero elegante!

GTI79

  • Visitatore
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #20 il: 13 Novembre 2008, 10:08:35 »
E' sempre un piacere leggere questi commenti così dettagliati.
Io aggiungerei anche che nel periodo in cui sono usciti questi modelli, in Italia circolavano quasi esclusivamente auto italiane, quindi oltre alla linea, ha pagato anche questo la Panhard.

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #21 il: 13 Novembre 2008, 12:47:12 »
E' sempre un piacere leggere questi commenti così dettagliati.
Io aggiungerei anche che nel periodo in cui sono usciti questi modelli, in Italia circolavano quasi esclusivamente auto italiane, quindi oltre alla linea, ha pagato anche questo la Panhard.
Verissimo........senza contare che all'epoca l'assistenza per una macchina estera era un problema. La renault, simca e peugeot di appoggiavano alle reti fiat per quanto riguardava l'assistenza........e altre case come porsche mb bmw, bisognava rivolgersi presso le poche officine, quasi tutte nel nord Italia e nelle grandi citta'!
Poi all'epoca il problema erano i ricambi, tempi di attesa lunghi e costi elevati, a differenza dei fiat, lancia, alfa.......reperibili un po' ovunque! Negli anni sessanta ad esempio, mote auto condividevano alcuni pezzi.......le puntine o le pastiglie dei freni piuttosto che i filtri, basti notare la similitudine di alcune simca o altre.
Senza contare che il cambio era sfavorevole e a pari cilindrata una estera costava molto di piu' dell'italiana!
soliti problemi di foto

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #22 il: 13 Novembre 2008, 18:10:14 »
E poi,se non erro,si pagavano delle consistenti tasse per tutte le auto che venivano oltreconfine,per incentivare il prodotto nazionale...
Quindi diventava sconveniente,a parità di prestazione o cilindrata puntare su auto estere...

Offline claudiosax

  • Pilota
  • *
  • Post: 15
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #23 il: 20 Febbraio 2009, 09:46:47 »
la sfida lanciata da Simon è con la 850 Coupè.
Io che posseggo sia 24CT che 850 (Sport Spider, stessa meccanica della coupè) posso dire che non c'è paragone dal punto di vista della ripresa e della velocità.
La 24 è un bolide, quando schiacci va, ma va davvero!
Anche la 850, ma forse è un andare diverso, il bicilindrico Panhard è molto più elastico e raggiunge subito un alto numero di giri.
Poi c'è da aggiungere che il cambio della 24CT ha la 3° marcia con presa diretta e (solo la CT) la 4° marcia surmoltiplicata...
de gustibus...

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #24 il: 20 Febbraio 2009, 10:06:00 »
Beh, un'analisi fatta da un possessore di entrambe i modelli non può che essere esaustiva! ;)

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #25 il: 20 Febbraio 2009, 10:14:14 »
Beh, un'analisi fatta da un possessore di entrambe i modelli non può che essere esaustiva! ;)

Tralaltro difficile trovare un possessore di entrambi i modelli, sono auto con filosofie e contenuti troppo diversi.
soliti problemi di foto

Offline claudiosax

  • Pilota
  • *
  • Post: 15
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #26 il: 20 Febbraio 2009, 10:26:38 »
cerco che i contenuti erano diversi, ma rispetto ad oggi c'era una cosa comune e non da poco: i consumi.
Con la 850 sport spider (903cc) sono arrivato secondo ad una gara di consumo sui 100 km sotto una pioggia torrenziale (vinta da una 500) con 18 litri consumati (e pioveva).
Con la 24C di Simone si fanno ancora tranquillamente i 18-20 km/litro sul misto... Con la CT qualcosa meno...



Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #27 il: 20 Febbraio 2009, 10:44:13 »
Interessante e curiosa la storia della gara di consumo ;) ;) ...

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #28 il: 20 Febbraio 2009, 10:47:43 »
E come affidabilità? Quale dà meno noie? :)

Offline claudiosax

  • Pilota
  • *
  • Post: 15
Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
« Risposta #29 il: 20 Febbraio 2009, 10:47:43 »
è divertente, l'abbiamo fatta qualche anno fa:
partenza dal distributore, pieno per tutti e siggilatura del tappo serbatoio (tipo con dello scotch di carta che non rovina nulla).
100 km esatti e poi tutti al rabbocco. chi ne rabbocca meno vince, carino vero?

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23