Dal momento che apprezzo entrambe le tipologie di carrozzeria, credo d'ambire leggermente più per la variante coupè d'una vettura, esclusivamente perchè la ritengo un po' più "protettiva" (soprattutto dalle intemperie), rispetto lo spyder (o il cabrio). Ma come il buon Jancarlo sottolinea romanticamente

nel suo post, il fascino d'un tettuccio in tela sotto il ticchettio della pioggia è, indubbiamente, incomparabile.
Volvo 1800P

Alfa Romeo Giulietta Sprint

Lancia Aurelia B20

Fiat 124 Coupè II serie

Chevrolet Corvette C3
