Autore Topic: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro  (Letto 23665 volte)

Offline csj.bomber

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2632
  • SORRIDI : ED IL PIU' E' FATTO !!!
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #30 il: 22 Settembre 2011, 19:30:12 »
 :) le viti delle casse posteriori esagonali e grigie non si possono vedere, sono provvisorie?
ci sono in ottone e o ottonate con testa piatta.
 :) :)
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #30 il: 22 Settembre 2011, 19:30:12 »

Offline gianmk1

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 77
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #31 il: 23 Settembre 2011, 09:49:09 »
c'è un pulsante, lo tieni premuto l'illuminazione passava da verde a rossa.
quale pulsante devo tenere premuto? li ho provati un po' tutti ma senza risultato.

le viti delle casse sono provvisorie, devo solo trovarle più belle però molto lunghe (tipo 40 o 50) dato che l'altoparlante ha il twitter che sporge. le ho messe provvisorie dato che devo tirare giù nuovamente i pannelli perchè i ganci purtroppo son tutti rotti, mi sa che dovrò avvitarli alla carrozzeria a malincuore, intanto questa mattina la macchina al primo avviamento si è di nuovo ingolfata. lo fà solo al primo avviamento. cosa può essere? devo mettere subito un filtro a monte della pompa benzina? perchè poi al secondo avviamento è partita subito senza tirare l'aria e la batteria l'ho ricaricata l'altro ieri.

Offline gianmk1

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 77
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #32 il: 27 Settembre 2011, 18:07:09 »
salve a tutti!
Porto leggere novità: son andato dal mio meccanico di fiducia e ho prenotato per dicembre il ricovero della mia storica per lavori vari: freni, pulizia carburatore, controllo motore, etc.
Poi ho fatto un salto dal carrozziere per i paraurti dato che io non riesco proprio a riaddrizzarli in nessun modo e rischio solo di compromettere le cose.
nel frattempo la fiesta in questi giorni sembra che si sia ripresa dal suo acciacco e ora l'avviamento è ritornato normale senza vuoti e progressivo soffocamento, però oggi abbiam fatto un giro veloce nell'isolato e se premo un po' di più sull'accelleratore, perde potenza; se tutto và bene ho il carburatore sporco, quindi ho intenzione di riempire bene il serbatoio e aggiungere l'additivo che pulisce bene il sistema di alimentazione e il motore, spero di trovarlo per le macchine a carburatore! nel frattempo vi do appuntamento alla prossima puntata.

Ciao!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #32 il: 27 Settembre 2011, 18:07:09 »

Offline giorgio47

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3311
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #33 il: 27 Settembre 2011, 19:18:18 »

 ...dato che devo tirare giù nuovamente i pannelli perchè i ganci purtroppo son tutti rotti, mi sa che dovrò avvitarli alla carrozzeria a malincuore...


Scusa, domanda banale, se i pannelli sono buoni , non ti conviene acquistare i ganci nuovi senza fare buchi ?

Offline csj.bomber

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2632
  • SORRIDI : ED IL PIU' E' FATTO !!!
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #34 il: 27 Settembre 2011, 19:29:25 »
quale pulsante devo tenere premuto? li ho provati un po' tutti ma senza risultato.

le viti delle casse sono provvisorie, devo solo trovarle più belle però molto lunghe (tipo 40 o 50) dato che l'altoparlante ha il twitter che sporge. le ho messe provvisorie dato che devo tirare giù nuovamente i pannelli perchè i ganci purtroppo son tutti rotti, mi sa che dovrò avvitarli alla carrozzeria a malincuore, intanto questa mattina la macchina al primo avviamento si è di nuovo ingolfata. lo fà solo al primo avviamento. cosa può essere? devo mettere subito un filtro a monte della pompa benzina? perchè poi al secondo avviamento è partita subito senza tirare l'aria e la batteria l'ho ricaricata l'altro ieri.
:D giusto come detto da giorgio, non devi forare nulla. ganci in pvc uguali o adattabili qualche carrozzeria li avra di certo , prendi un campione e gira.
 :-\ se si ingolfa o il galleggiante è rotto o lo spillo non tiene piu', non buttare nulla nel serbatoio, metti un filtrino prima della pompa benzina e poi fai revisionare x bene il carburatore, cambiando le parti di consumo.
 :)
« Ultima modifica: 27 Settembre 2011, 19:38:49 da csj.bomber »
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala!

Offline csj.bomber

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2632
  • SORRIDI : ED IL PIU' E' FATTO !!!
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #35 il: 27 Settembre 2011, 19:36:11 »
http://cgi.ebay.it/KIT-RIP-CARBURATORE-FORD-FIESTA-950-1100-/320413235780

 :) parti di consumo x tutto il carburatore si intende questo o quasi, senza dubbio guarnizioni, corpo e spillo e membrana accelerazzione,e regolare se buono il galleggente e o altro.
 :)

ps non so se questo kit in vendita va bene x il tuo fiestino.
« Ultima modifica: 27 Settembre 2011, 19:42:04 da csj.bomber »
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala!

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #36 il: 27 Settembre 2011, 19:43:57 »
quale pulsante devo tenere premuto? li ho provati un po' tutti ma senza risultato.


Non ricordo... mi sembra che fosse in basso a dx o vicino alla croce. Bisognava premerlo per 3 secondi e più.

Offline gianmk1

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 77
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #37 il: 23 Ottobre 2011, 09:59:20 »
ciao a tutti,
scusate il silenzio di questi giorni.

Dunque, dov'eravamo rimasti? I paraurti: li ho portati a visionare al carroziere e mi ha detto che con meno di 100 euro me li riaddrizza e li rivernicia di nero lucido, quindi aggiudicato per il mese prossimo, ora mi sto mobilitando per trovare un'altro tetto perchè ho intenzione di acquistare con l'anno nuovo un'altra voiture del 1989 francese.

nel frattempo l'amplificatore ha deciso di litigare con la radio e ho dovuto scollegarlo >:(
a presto con nuovi UP.

ciao!

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #38 il: 24 Ottobre 2011, 11:25:13 »
ciao! solo una domanda: ma erano neri lucidi i paraurti? io me li ricordavo una via di mezzo;non opachi come sulla prima serie ma nemmeno troppo lucidi...mah ::)

Offline gianmk1

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 77
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #39 il: 24 Ottobre 2011, 14:24:11 »
ciao! solo una domanda: ma erano neri lucidi i paraurti? io me li ricordavo una via di mezzo;non opachi come sulla prima serie ma nemmeno troppo lucidi...mah ::)
ciao!
complimenti per il tuo parco macchine,
il colore è nero lucido, ma nelle foto si vede opaco.

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #40 il: 24 Ottobre 2011, 14:25:54 »
ciao!
complimenti per il tuo parco macchine,
il colore è nero lucido, ma nelle foto si vede opaco.
grazie!  :D anche se attualmente ci sono solo la 595ss e la 5GtTurbo. la Giulietta è emigrata in Francia e la 5Alpine coupe è un sogno nel cassetto ;)

Offline gianmk1

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 77
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #41 il: 31 Ottobre 2011, 15:47:09 »
ciao a tutti!

porto notizie fresce ;D

la settimana scorsa il mio carissimo amico di Ravenna mi ha messo al corrente di una fiesta mk1 modello ghia appena radiata dopo un tamponamento.

se ancora presenti, volevo prendere i cerchi, i braccioli delle portiere anteriori, la plastica che ricopre la maniglia portiera lato guida, la cappelliera. ;D
ho visionato i pannelli porta ma quelli dietro si stanno scollando, peccato perchè sono color crema lucida. :'(
mi servirebbe anche la marmitta, però si è storta dalla botta. :-\

Offline gianmk1

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 77
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #42 il: 31 Ottobre 2011, 18:44:53 »
ho appena sentito il mio caro amico:

ho preso le due cornici delle maniglie inerne portiere, così tolgo quella rotta e una resta sempre di scorta, ho preso i due braccioli delle portiere, cambio anche questi in quanto scoloriti, troppo tardi per la cappelliera invece :'(

ho visionato pure delle foto di optionals per il mio (spero) acquisto.

stay tuned! ;)

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #43 il: 31 Ottobre 2011, 21:31:15 »
bene! e i cerchi della Ghia non li prendi? ??? tienici aggiornato :)

Offline gianmk1

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 77
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #44 il: 01 Novembre 2011, 15:57:36 »
troppo tardi,

cerchi già volatilizzati insieme alla cappelliera :'(

Però mi ha detto che ne ha già intravista un'altra e in settimana và a vederla.

Se i pannelli porta sono integri, faccio che prenderli in blocco direttamente e i miei li tengo di scorta.

sempre in settimana porto a restaurare i paraurti; però devo cambiare i fendinebbia che uno è rotto.

Qui sorge una vostra consulenza: possiedo già una coppia di fendibebbia a parabola gialla che erano montati sulla mia prima auto, però non illuminavano quasi niente nonostante le lampade fossero potenti. Che mi consigliate? monto dei fendinebbia nuovi che illuminano bene, o monto lo stesso quelli gialli e li tengo come figura?

grazie mille per le risposte.

Ciao!!

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23