Autore Topic: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro  (Letto 23664 volte)

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #45 il: 02 Novembre 2011, 10:26:56 »
montane 2 nuovi bianchi  ;)
credo che gli originali fossero Hella
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #45 il: 02 Novembre 2011, 10:26:56 »

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #46 il: 02 Novembre 2011, 11:05:38 »
quoto, pare anche a me.

Offline csj.bomber

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2632
  • SORRIDI : ED IL PIU' E' FATTO !!!
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #47 il: 02 Novembre 2011, 20:47:02 »
montane 2 nuovi bianchi  ;)
credo che gli originali fossero Hella
quoto, pare anche a me.
:) si ford allora montava Originalmente fanali Ella.
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #47 il: 02 Novembre 2011, 20:47:02 »

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #48 il: 02 Novembre 2011, 22:32:24 »
:) si ford allora montava Originalmente fanali Ella.
O forse Essa? ??? :D :D
scherzo mitico ! :D

Offline gianmk1

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 77
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #49 il: 03 Novembre 2011, 08:24:35 »
gli originali erano tondi bianchi by Hella; e bianco sia allora! vedo se riesco a trovare qualcosa della Loro ;D :D

ho preso anche un'alternatore funzionante sempre da quella fiesta ghia.

oggi smonto i vecchi fendi e se riesco domani porto tutto al carrozziere.

Ciao!

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #50 il: 03 Novembre 2011, 14:29:20 »
gli originali erano tondi bianchi by Hella; e bianco sia allora! vedo se riesco a trovare qualcosa della Loro ;D :D

ho preso anche un'alternatore funzionante sempre da quella fiesta ghia.

oggi smonto i vecchi fendi e se riesco domani porto tutto al carrozziere.

Ciao!

Scusa, ma di dove sei? Stamattina ho visto una gemella della tua a un distributore in centro nella mia città...

Offline csj.bomber

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2632
  • SORRIDI : ED IL PIU' E' FATTO !!!
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #51 il: 03 Novembre 2011, 20:07:24 »
O forse Essa? ??? :D :D
scherzo mitico ! :D
:)

 :D hai solamente confuso:  :-[ "Essa" ,è l'innominabile!
la catenaccia casa madre che non gle po' frega de meno del suo passato storico  :'( .
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala!

Offline gianmk1

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 77
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #52 il: 03 Novembre 2011, 21:37:39 »
Piemonte, provincia di Cuneo. ti dico, impossibile che ero io perchè devo ancora sistemare la parte burocratica della macchina.

ciao!!

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #53 il: 03 Novembre 2011, 21:38:47 »
Piemonte, provincia di Cuneo. ti dico, impossibile che ero io perchè devo ancora sistemare la parte burocratica della macchina.

ciao!!

allora cercherò di immortalare la "cugina"!!! Ciao!

Offline gianmk1

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 77
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #54 il: 03 Novembre 2011, 21:56:40 »
Contando che ormai sono delle mosche bianche in Italia, ovvero dalle mie parti.

In Spagna invece vanno a ruba da matti e ci fanno delle cose a volte inverosimili. comunque spero che tra 6 mesi sia tutto a posto e possa ritornare a viaggiare, questa mattina ho lasciato perdere i fendinebbia e siam andati a farci un giretto per l'isolato, partita come sempre al primo colpo, solo il carburatore che fà le pizze ma a dicembre poi tutto si sistemerà.

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #55 il: 04 Novembre 2011, 06:37:26 »
Piemonte, provincia di Cuneo. ti dico, impossibile che ero io perchè devo ancora sistemare la parte burocratica della macchina.

ciao!!

Questa non la sapevo, probabilmente mi è sfuggito.

Personalmente sono a Fossano e il Cekko a Vilafalletto. Tu dove rimani?   ;D


Offline gianmk1

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 77
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #56 il: 04 Novembre 2011, 08:12:20 »
Questa non la sapevo, probabilmente mi è sfuggito.

Personalmente sono a Fossano e il Cekko a Vilafalletto. Tu dove rimani?   ;D


ma dai!  sono di Racconigi io invece

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #57 il: 04 Novembre 2011, 08:56:32 »
ma dai!  sono di Racconigi io invece


In zona! ;)
soliti problemi di foto

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #58 il: 04 Novembre 2011, 12:48:37 »
Appunto!   :D


Offline gianmk1

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 77
Re: Ford Fiesta MK1 GL: il restauro
« Risposta #59 il: 03 Dicembre 2011, 12:36:49 »
novità! novità! novità!

i paraurti sono ancora dal carroziere, non è riuscito a farmeli ancora :(

Però forse ho trovato una sistemazione alternativa alla piccola in un'altro garage in affitto, così poi ho lo spazio per la mia futura DEA che ora dorme ancora tranquilla.

nel frattempo in settimana (spero) mi arriveranno: alternatore, braccioli portiere e la cappelliera (finalmente, mi ha fatto dannare non poco), poi procederemo con il ricovero in officina.

ho trovato anche una marmitta nuova da montargli (quella montata si è forata nel terminale :-[) solo che sono leggermente differenti dal silenziatore, però la descrizione specifica che monta anche su questo tipo di motore, devo fidarmi?

posterò delle foto della marmitta.


ciao!

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23