Eccomi qua a postare qualche nuova foto dei miei progressi (in realtà non tanti).
Questo è stata una delle cose che credevo fermamente di non riuscire a smontare, invece sono riuscito a "sfilare ancora vivo il biscione dalla sua tana"; il famigerato impianto elettrico:



Queste invece sono delle foto dei lamierati interni:



Ho fatto delle prove, e il risultato è più o meno questo: usare prima lo sverniciatore per togliere la colla e quella poca vernice attaccata alla ruggine, poi ho provato con il disco del flex (quello di plastica con la cartavetra attaccata) ma fa una puzza incredibile e scalda tantissimo, poi ho provato ad usare la spazzola di ferro da attaccare al trapano ma è tanta fatica e poca resa, infine ho provato lo smerigliatore ma non mi dà soddisfazione.
Andrò avanti con sverniciatore, spazzola di ferro a mano e in caso flex... sarà molto lunga.
Voglio chiedere un consiglio,:
quando finirò l'interno dovrò iniziare a smontare meccanica e motore; quello che mi cruccia è smontare il piantone dello sterzo e le balestre/molle sospensione (mi hanno detto che è abbastanza pericoloso senza gli attrezzi giusti)
Grazie a tutti per i consigli
Gianluca
