Autore Topic: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio  (Letto 205184 volte)

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #345 il: 13 Gennaio 2015, 07:27:49 »
.. si paga (indifferentemente dalla regione credo) ..

Ma scusa non hai letto nulla delle 23 pagine precedenti?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #345 il: 13 Gennaio 2015, 07:27:49 »

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #346 il: 13 Gennaio 2015, 09:42:26 »
La cosa più evidente è che all'aci prolifera l'ignoranza e la falsa informazione, prolifera perchè da infetti poi la trasmettono

Offline Francesco81

  • Pilota
  • *
  • Post: 41
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #347 il: 13 Gennaio 2015, 11:05:45 »
La cosa più evidente è che all'aci prolifera l'ignoranza e la falsa informazione, prolifera perchè da infetti poi la trasmettono

il 7 gennaio è stato depositato un esposto presso la procura della repubblica di Bari dove si diffida l'ACI dal non applicare la legge regionale pugliese n.25/2003
http://www.contagiriblog.com/auto-storiche-ventennali-un-esposto-puglia/
l'ACI diffonde ignoranza e fa terrorismo psicologico a proprio favore, e sulla base di quanto affermano questi vigliacchi molti blog di pseudo-giornalisti includono la puglia tra le regioni dove il bollo per le ventennali "si paga"
Ricordiamoci che siamo cittadini e non sudditi, anche la pubblica amministrazione deve sottostare alla legge!
In materia di bollo sebbene la disciplina sia materia statale, la Corte Costituzionale ha fatto salve in via di sanatoria le leggi regionali promulgate prima del 31/12/2004 quindi la L.R. Puglia 25/2003 non solo è pienamente in vigore ma è anche pienamente costituzionale.
http://www.fiscooggi.it/giurisprudenza/articolo/sui-veicoli-storici-non-decidono-le-regioni

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #347 il: 13 Gennaio 2015, 11:05:45 »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #348 il: 13 Gennaio 2015, 13:18:04 »
Esatto. Il presidentissimo ACI Ferdinando Angiolo Imperatore III duca degli Abruzzi, delle Puglie, degli Stucchi e dei Da Milani Mazzanti Vien Dal Mare Marturano è su tutte le furie perché nemmeno a sto giro è riuscito nel suo intento di scardinare l'ASI, per cui i suoi uffici notoriamente covo di cialtroni nullafacenti, si appellano a Regie Disposizioni quando non Napoleoniche per estorcere soldi al cittadino ignaro e ignorante che, da parte sua, c'è da dire che non si informa e ce la mette tutta per farselo piazzare in....ehm  ::)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Francesco81

  • Pilota
  • *
  • Post: 41
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #349 il: 13 Gennaio 2015, 13:40:15 »
aggiungo che i vassalli dell'ACI in Puglia negli anni addietro hanno dimostrato di essere ben a conoscenza della legge regionale 25/2003 in virtù della quale la tassa di circolazione richiesta è stata di euro 30,00 anzichè 25,82 come previsto da legge statale 342/2000... stranamente adesso paiono essersi dimenticati della sua esistenza: importante esempio di interpretazione ed applicazione delle leggi secondo la propria convenienza.

Offline chato2

  • Pilota
  • *
  • Post: 3
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #350 il: 13 Gennaio 2015, 13:49:43 »
diciamo la verità: sono anni che sollecitiamo l'ASI a fare una lista limitata di auto tra i venti e trenta anni con rilevanza storica o sportiva per tutelare gli iscritti possessori di tali auto. Il problema è che se pensi a fare tanti iscritti invece di guardare alla qualità ecco cosa succede.

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #351 il: 13 Gennaio 2015, 14:02:27 »
diciamo la verità: sono anni che sollecitiamo l'ASI a fare una lista limitata di auto tra i venti e trenta anni con rilevanza storica o sportiva per tutelare gli iscritti possessori di tali auto.

Tutelare solo una parte dei propri iscritti NON è nello spirito dell'ASI. La rilevanza storica di un veicolo la fa la sua conformità a ciò che deve rappresentare, non le sue prestazioni, la sua rarità o il suo valore. Una Panda perfetta ha molta più rilevanza storica di una Ferrari pasticciata. Su questo l'ASI ha assunto la posizione più corretta possibile, proprio nell'ottica di tutelare tutti i proprietari di auto storiche, senza pregiudizi o distinzioni.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #352 il: 13 Gennaio 2015, 14:04:26 »
diciamo la verità: sono anni che sollecitiamo l'ASI a fare una lista limitata di auto tra i venti e trenta anni con rilevanza storica o sportiva per tutelare gli iscritti possessori di tali auto. Il problema è che se pensi a fare tanti iscritti invece di guardare alla qualità ecco cosa succede.

Ma chi sei? Un minimo di presentazione sarebbe gradita anche per capire chi c'è dietro questo "plurale maiestatis"...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #353 il: 13 Gennaio 2015, 14:05:25 »
Ma chi sei? Un minimo di presentazione sarebbe gradita anche per capire chi c'è dietro questo "plurale maiestatis"...

Oi, non mi ero accorto che era il primo post...
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline Francesco81

  • Pilota
  • *
  • Post: 41
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #354 il: 13 Gennaio 2015, 14:31:37 »
diciamo la verità: sono anni che sollecitiamo l'ASI a fare una lista limitata di auto tra i venti e trenta anni con rilevanza storica o sportiva per tutelare gli iscritti possessori di tali auto. Il problema è che se pensi a fare tanti iscritti invece di guardare alla qualità ecco cosa succede.

caro amico, parla per te: io non condivido affatto il discorso delle liste chiuse!
chi può arrogarsi il diritto di decidere che una Ferrari può essere di interesse storico-collezionistico e una Fiat Uno 45 no?
Anche la Ford "T" quando uscì era un'auto comune e banale...
L'ASI dovrebbe piuttosto certificare e garantire il rispetto dell'originalità assoluta delle vetture, evitando di certificare rottami o auto pasticciate, ma per me tutte le auto dovrebbero avere pari dignità e diritti!

Offline chato2

  • Pilota
  • *
  • Post: 3
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #355 il: 13 Gennaio 2015, 18:05:29 »
caro mio sono più di venti anni che ho questa passione. Ho posseduto e possiedo diverse auto tra le quali abarth e delta integrale. Tu pensi che una integrale di 25 anni sia uguale ad una punto o alla fiat uno? Quelli di 30 anni sono già tutelati, sarebbe stato quindi opportuno pensare ad una lista non chiusa ma largamente comprensiva di modelli con un passato di una certa rilevanza che sono sicuramente distinguibili per le motivazioni già espresse. Daltra parte qualsiasi club ha queste caratteristiche nella propria missione.
P.S. sono iscritto all'ASI e proprio oggi ho rinnovato la quota annuale   

Offline Contecassius

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 705
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #356 il: 13 Gennaio 2015, 19:52:18 »
Tu pensi che una integrale di 25 anni sia uguale ad una punto o alla fiat uno?

Dipende, agli occhi degli appassionati di questi ultimi due modelli, probabilmente varranno molto di più di una integrale, perchè denigrarli? E' tanto difficile lasciare coltivare la propria passione a chiunque senza dover per forza dire "la mia merita tutela, la tua no, la sua forse"? Tutte meritano tutela.

Come già ti ha fatto notare giustamente Nigel, sarebbe per lo meno opportuno presentarsi nella apposita sezione, prima di entrare a gamba tesa su un forum.

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #357 il: 13 Gennaio 2015, 19:55:30 »
caro mio sono più di venti anni che ho questa passione. Ho posseduto e possiedo diverse auto tra le quali abarth e delta integrale. Tu pensi che una integrale di 25 anni sia uguale ad una punto o alla fiat uno? Quelli di 30 anni sono già tutelati, sarebbe stato quindi opportuno pensare ad una lista non chiusa ma largamente comprensiva di modelli con un passato di una certa rilevanza che sono sicuramente distinguibili per le motivazioni già espresse. Daltra parte qualsiasi club ha queste caratteristiche nella propria missione.
P.S. sono iscritto all'ASI e proprio oggi ho rinnovato la quota annuale   
Riguardo al '' chi sei'' l'utente giustamente sottolineava che è giusta l'iscrizione seguita da una presentazione! Pure io non voglio liste chiuse poichè la nostra è una passione soggettiva quindi i gusti variano da persona, e non mi pare giuste suddividere gli appassionati in base ai mezzi posseduti e al loro livello (= possibilità di spesa), non vogliamo mica le caste del sud Asia.
« Ultima modifica: 13 Gennaio 2015, 19:57:22 da rana »

Offline Contecassius

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 705
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #358 il: 13 Gennaio 2015, 19:58:55 »
Riguardo al '' chi sei'' l'utente giustamente sottolineava che è giusta l'iscrizione seguita da una presentazione! Pure io non voglio liste chiuse poichè la nostra è una passione soggettiva quindi i gusti variano da persona, e non mi pare giuste suddividere gli appassionati in base ai mezzi posseduti e al loro livello (= possibilità di spesa), non vogliamo mica le caste del sud Asia.

Meriti un enorme applauso!!! :D :D

Offline chato2

  • Pilota
  • *
  • Post: 3
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #359 il: 13 Gennaio 2015, 22:25:12 »
Sono iscritto al forum da anni. E' da molto che non partecipo.Questo argomento mi sembrava idoneo per ritornare ad affrontare un tema molto attuale che interessa  parecchi appassionati. Probabilmente non sono riuscito a spiegarmi bene. Posso sbagliare ma continuo  ad essere convinto che non basta aver oltrepassato  un limite di numero di anni  perchè un veicolo  seppure in perfetto stato possa essere considerato e dichiarato di interesse storico senza che siano state individuate a monte oggettive condizioni derivanti da specificità storica,agonistica,sportiva,ecc. Mi dispiace se il mio intervento dovesse aver  sollecitato la suscettibilità di qualcuno. Ritengo per quanto mi riguarda chiusa la vicenda.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23