Autore Topic: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio  (Letto 205152 volte)

Offline Vintage_Cars

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 281
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #390 il: 24 Gennaio 2015, 19:35:10 »
Se ASI o FMI sembrerebbe di no ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #390 il: 24 Gennaio 2015, 19:35:10 »

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #391 il: 24 Gennaio 2015, 19:44:23 »
Se ASI o FMI sembrerebbe di no ;)
a mio parere ti sbagli, l'articolo inizia così:
 La Regione Lombardia ha così stabilito che:

·         Le auto ultraventennali e ultratrentennali in possesso del Certificato di Rilevanza Storica o di equipollenti certificazioni precedenti al marzo 2010 SONO ESENTI DA OGNI TASSAZIONE.

·         Gli autoveicoli con più di 20 anni e meno di 30 anni non in possesso dei Certificato di Interesse Storico DEVONO PAGARE LA TASSA DI POSSESSO, secondo il calcolo in funzione dei cavalli fiscali e del grado di inquinamento

ergo: se posseggo un CRS posteriore al marzo 2010(chissà chi ha deciso per marzo  ??? ) pago la tassa di possesso al 100%
 :o
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline Vintage_Cars

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 281
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #392 il: 24 Gennaio 2015, 21:32:09 »
È vero, comunque secondo me c'è un po' di confusione in quell'articolo, vediamo se viene pubblicato da qualcunaltro e spiegato meglio ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #392 il: 24 Gennaio 2015, 21:32:09 »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6474
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #393 il: 24 Gennaio 2015, 22:18:00 »
No Guido, la frase da evidenziare è "IN POSSESSO DI CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA O CERTIFICAZIONI EQUIPOLLENTI"
Il 2010 è solo menzionato in quanto anno spartiacque: prima l'iscrizione era più facile da ottenere (3 foto e modulistica) dopo il 2010 è un po' più complesso (CRS).

Il tariffario è chiarissimo. se chiedo il CRS (o l'iscrizione RIAR o FMI per le moto) anche domani, una Ventennale in Lombardia non paga nulla.
« Ultima modifica: 24 Gennaio 2015, 23:09:22 da nigel68 »
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #394 il: 24 Gennaio 2015, 22:30:55 »
E' come dice nigel: prima del marzo 2010 il CRS non esisteva, quindi sono valide le equipollenti certificazioni.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #395 il: 25 Gennaio 2015, 06:32:29 »
Grazie del chiarimento!  :-*
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline Vintage_Cars

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 281
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #396 il: 25 Gennaio 2015, 11:36:42 »
Grazie Nigel :)

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #397 il: 27 Gennaio 2015, 18:55:39 »

Offline eugenioz

  • Pilota
  • *
  • Post: 3
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #398 il: 03 Febbraio 2015, 22:45:51 »
Salve,
Sono entrato in possesso di una Lancia Delta Integrale del 1992 già iscritta all'ASI.
Come devo interpretare il comma 3 dell'articolo 7 della legge regionale dell'Emilia Romagna nel quale viene specificato che l'esonero per gli anni successivi all'iscrizione ASI vale solo per il proprietario che ha richiesto la certificazione?
Devo iscrivermi all'ASI come nuovo proprietario?

Ho contattato un club e mi hanno detto che l'iscrizione dell'autoveicolo rimane a vita (confermato anche dall'ACI da cui risulta l'esonero per la tassa di proprietà.)

Saluti
Eugenio

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #399 il: 04 Febbraio 2015, 08:42:22 »
Salve,
Sono entrato in possesso di una Lancia Delta Integrale del 1992 già iscritta all'ASI.
Come devo interpretare il comma 3 dell'articolo 7 della legge regionale dell'Emilia Romagna nel quale viene specificato che l'esonero per gli anni successivi all'iscrizione ASI vale solo per il proprietario che ha richiesto la certificazione?
Devo iscrivermi all'ASI come nuovo proprietario?

Ho contattato un club e mi hanno detto che l'iscrizione dell'autoveicolo rimane a vita (confermato anche dall'ACI da cui risulta l'esonero per la tassa di proprietà.)

Saluti
Eugenio

l'iscrizione ASI e le relative certificazioni seguono il veicolo, non il proprietario, anche se, a voler essere puntigliosi, dovresti comunicare loro il cambio di proprietà. Comunque per le varie agevolazioni fiscali non cambia nulla e, se l'ACI, che è concessionaria per la riscossione del bollo da parte della Regione, la considera esente, stai pure tranquillo.

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #400 il: 04 Febbraio 2015, 09:56:07 »
Salve,
Sono entrato in possesso di una Lancia Delta Integrale del 1992 già iscritta all'ASI.
Come devo interpretare il comma 3 dell'articolo 7 della legge regionale dell'Emilia Romagna nel quale viene specificato che l'esonero per gli anni successivi all'iscrizione ASI vale solo per il proprietario che ha richiesto la certificazione?
Devo iscrivermi all'ASI come nuovo proprietario?

Ho contattato un club e mi hanno detto che l'iscrizione dell'autoveicolo rimane a vita (confermato anche dall'ACI da cui risulta l'esonero per la tassa di proprietà.)

Saluti
Eugenio
Prima di qualunque richiesta dovresti presentarti ;)
http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline andreasl

  • Pilota
  • *
  • Post: 12
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #401 il: 04 Febbraio 2015, 16:44:06 »
Ciao,
qualcuno ha notizie circa la regione Piemonte?
Ho chiesto a tre "personaggi" diversi (scuola guida abilitata alla riscossione , aci e numero verde della regione)  ed ho avuto 3 risposte diverse....
Grazie

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #402 il: 05 Febbraio 2015, 07:46:56 »
penso che faccia testo ancora questo:
http://www.regione.piemonte.it/tributi/tasseCircolaz.htm
già riportato da Frosty un mese fa.
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline super5gtt

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 92
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #403 il: 05 Febbraio 2015, 13:00:44 »
Ciao,
qualcuno ha notizie circa la regione Piemonte?
Ho chiesto a tre "personaggi" diversi (scuola guida abilitata alla riscossione , aci e numero verde della regione)  ed ho avuto 3 risposte diverse....
Grazie


questa è la mail che mi è arrivata sta mattina dal club, circa l'agevolazione sul bollo.



Buongiorno,


Con la “LEGGE DI STABILITA” 2015  l’art. 1, comma 666 sono stati abrogati i commi 2 e 3 dell’art. 63 della Legge n. 342/2000 relativi alle agevolazioni previste per i veicoli da 20 a 29 anni.

Tuttavia alcune regioni fra cui Piemonte, Lombardia e Toscana hanno mantenuto le agevolazioni riguardanti il bollo ridotto. I residenti in altre regioni devono telefonare all'ufficio "bollo auto" della regione di residenza.


Informazioni aggiornate si posso trovare sul sito della Regione Piemonte http://www.regione.piemonte.it/tributi/tasseCircolaz.htm oppure telefonando al n. 800 333 444


Nessuna ripercussione invece sul fatto di poter stipulare polizze ridotte presso alcune compagnie.

L’ACI, da parte sua, ha abolito la possibilità di pagare la voltura ridotta per le auto da 20 a 29 anni.

 

A nostra richiesta un impiegata della Regione Piemonte, in data 3 febbraio 2015, ci ha comunicato che anche per il 2015 resta in vigore il bollo ridotto.

 

Cordiali saluti,


la segreteria
« Ultima modifica: 05 Febbraio 2015, 13:02:51 da super5gtt »

Offline andreasl

  • Pilota
  • *
  • Post: 12
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #404 il: 05 Febbraio 2015, 16:13:26 »
Grazie, ;D :D!!
Tiro un sospiro di sollievo...speriamo non cambino idea in futuro,sarebbe stato triste dover vendere la mia amata SL, ma oltre 1300 euro all'anno sarebbero troppi! Specialmente considerando che è quasi il 10% del suo valore !

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23