Autore Topic: La mia Fanalona  (Letto 54012 volte)

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: La mia Fanalona
« Risposta #15 il: 31 Luglio 2012, 18:46:39 »
@delta: hai ragione, purtroppo tra i coetanei non trovo grande entusiasmo.. diciamo che più che osteggiare la mia scelta, semplicemente non la capiscono...


Ti capisco...Ci sono passato anche io all'inizio.
Suscitai anche io le stesse reazioni all'inizio,sia da parte di alcuni miei coetanei,sia da parte di alcuni adulti.
I miei meccanici per esempio cercarono in tutti i modi di dissuadermi dall'idea di comprare delle storiche.
Mi diocevano "Sei abituato a guidare auto con servosterzo,climatizzatore,con tutti gli optional e belle silenziose.Le auto VECCHIE sono sporche,rumorose,puzzolenti...Non fanno per te..:"
A parte il fatto che all'epoca,qualche anno fa,quando mi fecero questo discorso guidavo la Y10 di mia madre o la Delta 1600 HF (di servosterzo,climatizzatore,ecc neanche a parlarne...) feci orecchie da mercante e proseguii per la mia strada.
L'ultima volta che sono passato in officina uno dei miei meccanici vuole che lo aiuti a cercare una spider d'epoca (124 Spider,850 Spider,ecc...) e l'altro vuole ricomprarsi un GT Junior identico a quello che aveva in gioventù...
;D ;D ;D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: La mia Fanalona
« Risposta #15 il: 31 Luglio 2012, 18:46:39 »

Offline Giulio600

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 265
Re: La mia Fanalona
« Risposta #16 il: 01 Agosto 2012, 17:27:04 »
lo stesso discorso venne fuori quando tutti giravano in scooter e io in vespa... eppure l'unica che è rimasta è proprio lei, e io sono l'unico che ancora la usa molto volentieri :D
p.s.: quella in firma è una struzzo? non vedo bene ma sembra sicuramente un gran pezzo!
-Sono riuscito a comprarmi la macchina, una 600!
-Carina dai!
-Intendo quella vecchia! Del '67!
-Ah.. Vabè tranquillo, vedrai che ne prenderai una buona più avanti....

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: La mia Fanalona
« Risposta #17 il: 01 Agosto 2012, 21:28:59 »
lo stesso discorso venne fuori quando tutti giravano in scooter e io in vespa... eppure l'unica che è rimasta è proprio lei, e io sono l'unico che ancora la usa molto volentieri :D
p.s.: quella in firma è una struzzo? non vedo bene ma sembra sicuramente un gran pezzo!

Si,una Struzzo del '56... ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: La mia Fanalona
« Risposta #17 il: 01 Agosto 2012, 21:28:59 »

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: La mia Fanalona
« Risposta #18 il: 03 Agosto 2012, 10:47:56 »


@cekk: ti ringrazio, davvero esaustivo, credo di sapere chi tartassare di domande d'ora in poi :D
anzi per caso avresti un libro da consigliarmi per cominciare ad avere informazioni un po' più approfondite? Ho sentito parlare di Il grande libro delle piccole Fiat, come ti sembra? c'è di meglio?

Naturalmente ringrazio tutti dei complimenti.

La 600 è sempre stata sottostimata rispetto alla piu' popolare e vintage 500 ma credo che la miglior documentazione sia affidarsi a chi la conosce e cercare manuali di officina, pubblicazioni specifiche sul modello e qualche buon libro, anche quello da te citato che descrive bene la storia della vettura e le sue derivate. Per quanto mi riguarda cerco nel mio piccolo di esprimere quello che so' e nulla di piu' ;)
soliti problemi di foto

Offline Giulio600

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 265
Re: La mia Fanalona
« Risposta #19 il: 22 Agosto 2012, 07:52:36 »
Sono andato dal meccanico per un aggiornamento: i lavori procedono, non ha nessun problema particolare.. ora sta aspettanto una guarnizione per il carburatore, ha detto che ha una buona compressione, i tubi dei freni sembrano ancora buoni (si riserva di controllarli all'interno), deve risolvere un gioco della ruota anteriore destra e dare una controllata ai pistoncini dei freni.. come ruggine siamo a posto (ha delle fioriture superficiali sulla carrozzeria che risolverò una volta portata a casa), inoltre il fondo è già stato sostituito in precedenza... mi è andata bene! non vedo l'ora di sentirla almeno in moto, ora è sollevata sul ponte in una vecchia officina in compagnia di vecchi trattori, sembrava ancora più piccola!
Inoltre per consolarmi ho girato per una settimana sulla Lambretta Li II serie del '61 di mio zio, non me la passo troppo male dai :D
-Sono riuscito a comprarmi la macchina, una 600!
-Carina dai!
-Intendo quella vecchia! Del '67!
-Ah.. Vabè tranquillo, vedrai che ne prenderai una buona più avanti....

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: La mia Fanalona
« Risposta #20 il: 23 Agosto 2012, 11:13:38 »
Sono andato dal meccanico per un aggiornamento: i lavori procedono, non ha nessun problema particolare.. ora sta aspettanto una guarnizione per il carburatore, ha detto che ha una buona compressione, i tubi dei freni sembrano ancora buoni (si riserva di controllarli all'interno), deve risolvere un gioco della ruota anteriore destra e dare una controllata ai pistoncini dei freni.. come ruggine siamo a posto (ha delle fioriture superficiali sulla carrozzeria che risolverò una volta portata a casa), inoltre il fondo è già stato sostituito in precedenza... mi è andata bene! non vedo l'ora di sentirla almeno in moto, ora è sollevata sul ponte in una vecchia officina in compagnia di vecchi trattori, sembrava ancora più piccola!
Inoltre per consolarmi ho girato per una settimana sulla Lambretta Li II serie del '61 di mio zio, non me la passo troppo male dai :D

;) ;) ;D ;D

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: La mia Fanalona
« Risposta #21 il: 24 Agosto 2012, 07:40:47 »
Sono andato dal meccanico per un aggiornamento: i lavori procedono, non ha nessun problema particolare.. ora sta aspettanto una guarnizione per il carburatore, ha detto che ha una buona compressione, i tubi dei freni sembrano ancora buoni (si riserva di controllarli all'interno), deve risolvere un gioco della ruota anteriore destra e dare una controllata ai pistoncini dei freni.. come ruggine siamo a posto (ha delle fioriture superficiali sulla carrozzeria che risolverò una volta portata a casa), inoltre il fondo è già stato sostituito in precedenza... mi è andata bene! non vedo l'ora di sentirla almeno in moto, ora è sollevata sul ponte in una vecchia officina in compagnia di vecchi trattori, sembrava ancora più piccola!
Inoltre per consolarmi ho girato per una settimana sulla Lambretta Li II serie del '61 di mio zio, non me la passo troppo male dai :D


Ecco le officine che mi piacciono  ;D ;D ;D ruspanti come caverne e spesso ci trovi gente ingamba  ;)

altro che meccanici in camice bianco, officine con la cera sul pavimento e lo sporco ben nascosto  ::)
soliti problemi di foto

Offline orione79

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1729
Re: La mia Fanalona
« Risposta #22 il: 31 Agosto 2012, 12:34:34 »
Dopo avervi raccontato la mia storia voglio mostrarvi 3 foto che sono riuscito a fare di sfuggita dopo avere portato la 600 dal vecchio proprietario al meccanico, è ancora sporca e le foto sono fatte in fretta, ma meglio di niente..
Userò questo topic per mostrarvi passo passo i vari lavori che verranno effettuati così potrete dirmi subito quello che non va!
ecco le foto, spero di poterla portare a casa presto così potrò renderle un po' più giustizia...







bella :) dalle foto sembra sia stata ben conservata :) i fanali posteriori sono quelli con base in allumino oppure il monoblocco tutto in plastica???  nel caso ti dovessero servire con base in alluminio ne ho una coppia originale dell epoca perfettamente conservati. davvero bella io all inizio prima di arrivare alla 500 cercai la 600 D ma al tempo non sono riuscita a trovarla poi ho provato la 500 D anche li senza successo e alla fine ho trovato la mia F :)

Offline Giulio600

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 265
Re: La mia Fanalona
« Risposta #23 il: 31 Agosto 2012, 12:55:04 »
i fanali hanno la base in alluminio, dovrò cambiarli più avanti assieme alla luce targa perchè sono rovinati (in caso mi farò sentire :) ) le foto comunque perdonano abbastanza, ha dei bozzetti...
pensa che io invece sono stato inizialmente attirato più dalla 500 ("merito" forse della moda dilagante), poi invece ho cominciato a trovare più simpatica la 600 perchè più paccioccotta, più goffa forse (e secondo me ingiustamente più snobbata)
il bello però è che non l'ho cercata io, ma è più lei che ha trovato me, dato che il suo ex proprietario me l'ha proposta sapendo della mia passione... le botte di fortuna arrivano anche da me ogni tanto :D
peccato però che abbia le marce sincronizzate eheh
-Sono riuscito a comprarmi la macchina, una 600!
-Carina dai!
-Intendo quella vecchia! Del '67!
-Ah.. Vabè tranquillo, vedrai che ne prenderai una buona più avanti....

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: La mia Fanalona
« Risposta #24 il: 31 Agosto 2012, 12:59:07 »

officine con la cera sul pavimento e lo sporco ben nascosto  ::)
Non dico la cera a terra ed il camice bianco che sono esagerazioni, ma purtroppo le norme attuali impongono di essere meno "ruspanti" che in passato e di sporcare il meno possibile.....

Offline orione79

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1729
Re: La mia Fanalona
« Risposta #25 il: 31 Agosto 2012, 14:02:32 »
i fanali hanno la base in alluminio, dovrò cambiarli più avanti assieme alla luce targa perchè sono rovinati (in caso mi farò sentire :) ) le foto comunque perdonano abbastanza, ha dei bozzetti...
pensa che io invece sono stato inizialmente attirato più dalla 500 ("merito" forse della moda dilagante), poi invece ho cominciato a trovare più simpatica la 600 perchè più paccioccotta, più goffa forse (e secondo me ingiustamente più snobbata)
il bello però è che non l'ho cercata io, ma è più lei che ha trovato me, dato che il suo ex proprietario me l'ha proposta sapendo della mia passione... le botte di fortuna arrivano anche da me ogni tanto :D
peccato però che abbia le marce sincronizzate eheh

insomma era destino che comprassi una 600, :) beh dai finchè si tratta di bozzetti fa nulla, se pensi che oggi cercano di venderti cumuli di ruggine a prezzi assurdi :)
ti ho inviato un messaggio privato :)

Offline Giulio600

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 265
Re: La mia Fanalona
« Risposta #26 il: 10 Settembre 2012, 08:58:07 »
Ciao ragazzi in settimana avevo intenzione di cominciare a muovermi tra i vari gommisti per sentire quale mi conviene di più...
sinceramente non avevo intenzione di montare degli pneumatici con disegno classico, dato che la 600 verrà usata più o meno quotidianamente anche col bagnato, speravo di avere qualche sicurezza in più con un disegno moderno.. il libretto però ovviamente non riporta la misura (che immagino ora verrà espressa con le nuove formule), sapete che misura va montata? e per caso nei cerchi originali si riesce a montare una gomma un pochino più larga del normale? (per lo stesso discorso di prima)
vi prego di non pensare alla solita truzzata del ventenne su un'auto d'epoca, non ci penso nemmeno :)
Semplicemente penso di sacrificare un minimo di originalità e/o estetica per un po' di sicurezza in più, ma sempre nel limite della decenza chiaro
-Sono riuscito a comprarmi la macchina, una 600!
-Carina dai!
-Intendo quella vecchia! Del '67!
-Ah.. Vabè tranquillo, vedrai che ne prenderai una buona più avanti....

Offline pugnali53

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1121
Re: La mia Fanalona
« Risposta #27 il: 10 Settembre 2012, 09:25:53 »
Io che vedo tutto in chiave sportiva non posso dimenticarmele alla prima variante o nella parabolica alla coppa carri a monza anche perchè in 4 ore di durata della gara avevo tempo di vederle impegnate nelle varie curve girando il circuito, impossibile dimenticarle anche perchè nella categoria 1000 primeggiavano quasi sempre, erano velocissime rispetto alle varie mini, 112, nsu prinz e svariate altre che dimentico, stranamente le prinz tts in montagna erano missili, le vere antagoniste alla 1000 abarth con scocca 600.

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: La mia Fanalona
« Risposta #28 il: 10 Settembre 2012, 10:41:29 »
Ciao ragazzi in settimana avevo intenzione di cominciare a muovermi tra i vari gommisti per sentire quale mi conviene di più...
sinceramente non avevo intenzione di montare degli pneumatici con disegno classico, dato che la 600 verrà usata più o meno quotidianamente anche col bagnato, speravo di avere qualche sicurezza in più con un disegno moderno.. il libretto però ovviamente non riporta la misura (che immagino ora verrà espressa con le nuove formule), sapete che misura va montata? e per caso nei cerchi originali si riesce a montare una gomma un pochino più larga del normale? (per lo stesso discorso di prima)
vi prego di non pensare alla solita truzzata del ventenne su un'auto d'epoca, non ci penso nemmeno :)
Semplicemente penso di sacrificare un minimo di originalità e/o estetica per un po' di sicurezza in più, ma sempre nel limite della decenza chiaro


145/12 sono la conversione della vecchia misura 5/50/12  volendo puoi aumentare la misura ma non sei a posto.
Con delle 145-12/70 hai un ottima guidabilita, sei in regola e la macchina è bella assettata ;)
soliti problemi di foto

Offline Giulio600

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 265
Re: La mia Fanalona
« Risposta #29 il: 10 Settembre 2012, 10:49:15 »
cekk sei la mia bibbia ti ringrazio, monterò sicuramente queste..

piccolo OT per i mod: posso continuare a postare domande sulla mia 600 in questo topic? non ne ho aperto uno in sezione restauri perchè un restauro non è, e aprire una discussione per ogni domanda penso sia fastidioso e dispersivo.. se siete d'accordo farò qui le domande di volta in volta
-Sono riuscito a comprarmi la macchina, una 600!
-Carina dai!
-Intendo quella vecchia! Del '67!
-Ah.. Vabè tranquillo, vedrai che ne prenderai una buona più avanti....

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23