Autore Topic: La mia Fanalona  (Letto 54017 volte)

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: La mia Fanalona
« Risposta #30 il: 10 Settembre 2012, 10:51:09 »
cekk sei la mia bibbia ti ringrazio, monterò sicuramente queste..

piccolo OT per i mod: posso continuare a postare domande sulla mia 600 in questo topic? non ne ho aperto uno in sezione restauri perchè un restauro non è, e aprire una discussione per ogni domanda penso sia fastidioso e dispersivo.. se siete d'accordo farò qui le domande di volta in volta


La discussione penso vada bene perche aprirne altre?

soliti problemi di foto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: La mia Fanalona
« Risposta #30 il: 10 Settembre 2012, 10:51:09 »

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: La mia Fanalona
« Risposta #31 il: 10 Settembre 2012, 10:56:38 »

La discussione penso vada bene perche aprirne altre?


infatti ;)! fossero tutti come te ::) :D :D

Offline massi600

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 91
Re: La mia Fanalona
« Risposta #32 il: 18 Settembre 2012, 22:33:39 »
Salve a tutti e complimenti a Giulio per il suo acquisto. Io ho una 600E identica alla tua perfino di colore! Appena posso se ti interessa e se ci riesco inserisco delle foto. Comunque posso dirti che non ti pentirai di averla presa, non tanto per le prestazioni perchè non è molto veloce e scattante, però ai raduni le 600 sono fra le auto che incuriosiscono di più la gente.
Ormai sono 4 anni che la possiedo ed è praticamente ultimata.
Non vorrei passare avanti al grande Cekk ma per quanto riguarda la misura delle gomme, la 600 montava la misura in pollici di 5.20-12 e la misura equivalente che riportano le tabelle cuna, anzi le misure perchè in realtà ci sono 2 opzioni, sono le 145/80r12 oppure le 135/80r12. Non sono misure molto sportive ma purtroppo è così. Ti dirò di più, ci sono alcuni possessori che dicono che quelle che si avvicinano di più (metro alla mano) alle 5.20-12 sono le 135/80r12 per quanto riguarda la larghezza ma sono più piccole in fatto di rotolamento, mentre invece le 145/80r12 sono leggermente più larghe ma si avvicinano di più al rotolamento e ti dico che per esperienza personale che con le 135, forse può sembrarti strano, ma si sente il motore che gira più velocemente e la velocità reale è molto inferiore a quella che dice il conta KM. Per cui io monto le 145/80r12, che poi sono quelle che montano la maggior parte delle 600, e mi trovo benissimo!
Poi ci sono anche alcuni che montano le 145/70r12, che sono le gomme più larghe che in genere si monta alla 500 coi cerchi larghi, che sono più belline perchè hanno la spalla più bassa, ma sono molto piccole di rotolamento quindi ti puoi immaginare.....
Mi raccomando, quando la porterai dal carrozziere fai togliere l'antirombo nero.
Ciao, Massi.
« Ultima modifica: 18 Settembre 2012, 22:38:39 da massi600 »

Il Forum di Passioneauto.it

Re: La mia Fanalona
« Risposta #32 il: 18 Settembre 2012, 22:33:39 »

Offline Giulio600

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 265
Re: La mia Fanalona
« Risposta #33 il: 19 Settembre 2012, 09:08:42 »
ciao massi sono davvero contento di trovare un altro appassionato di 600!  per il discorso delle gomme, ho chiesto ad un mio amico gommista riguardo le 145/70/12 e mi ha detto che fatica a trovarle (e che non sarebbero quelle della 600, ma questo potrebbe anche averlo deciso lui, dato che non le trova :) )
il discorso che fai sulle 135 o 145 credo di averlo capito, dato che la ruota ha rotolamento inferiore di conseguenza si accorciano i rapporti e la taratura del tachimetro non è più la stessa... proverò a sentire anche per le 145/80/12...
a essere sincero mi interessa in particolar modo che la macchina vada bene e sia "sicura" (virgolette più che volute :) ), se poi sono simili a quelle di fabbrica bene, sennò pazienza!
aspetto ansioso le foto della tua 600!
-Sono riuscito a comprarmi la macchina, una 600!
-Carina dai!
-Intendo quella vecchia! Del '67!
-Ah.. Vabè tranquillo, vedrai che ne prenderai una buona più avanti....

Offline pugnali53

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1121
Re: La mia Fanalona
« Risposta #34 il: 19 Settembre 2012, 10:10:34 »
Giulio se ................................................
« Ultima modifica: 19 Settembre 2012, 11:31:46 da DOPPIA GOBBA »

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: La mia Fanalona
« Risposta #35 il: 19 Settembre 2012, 11:32:09 »
Giulio se ................................................

per queste cose usate i pm ,grazie ;)

Offline massi600

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 91
Re: La mia Fanalona
« Risposta #36 il: 19 Settembre 2012, 12:31:04 »
Ciao Giulio, al più presto metterò le foto. Comunque ti assicuro che le gomme giuste e omologate sono le 145/80r12 se cerchi su internet le tabelle di equivalenze pneumatici te ne rendi conto, e se vuoi le trovi anche su gommadiretto a buon prezzo.
Ciao!

Offline Sir Arthur

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 56
Re: La mia Fanalona
« Risposta #37 il: 19 Settembre 2012, 12:44:32 »
Vi confermo che le misure sono 145/80/12 !!
Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.  J.W.Goethe

Offline massi600

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 91
Re: La mia Fanalona
« Risposta #38 il: 19 Settembre 2012, 18:30:50 »
Accidenti! Non riesco a caricare le foto, non sapevo che ci si dovesse registrare a imageshach.





Ecco ci sono riuscito ma con un'altro sito di caricamento foto.
Ho dovuto modificare un pò le foto per via di una vecchia storia e poi mia moglie non vuole pubblicare foto coi bimbi, quelli sono i miei 2 figli e vi assicuro che sono bellissimi!
Anche la macchina me la sono un pò personalizata coi cerchi larghi della fiat 850 sport coupè, sempre da 12 pollici.
Le gomme (falken sincera aquistate su gommadiretto.it) sembrano più larghe per via del canale più largo dei cerchi ma sono 145/80R12
Il resto è tutto originale.
Ciao!
« Ultima modifica: 19 Settembre 2012, 19:08:02 da massi600 »

Offline Giulio600

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 265
Re: La mia Fanalona
« Risposta #39 il: 19 Settembre 2012, 19:10:42 »
bellissima! le fasce bianche sono applicate?
ah per caso le cornici dei vetri le hai comprate nuove? perchè le mie sono abbastanza rovinate e dovrò procurarmene di nuove...
per caso il cofano posteriore è aperto per bellezza o nasconde qualche sorpresina? ;)
-Sono riuscito a comprarmi la macchina, una 600!
-Carina dai!
-Intendo quella vecchia! Del '67!
-Ah.. Vabè tranquillo, vedrai che ne prenderai una buona più avanti....

Offline massi600

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 91
Re: La mia Fanalona
« Risposta #40 il: 19 Settembre 2012, 20:49:22 »
Si le fascie sono le famose atlas, quelle che si montano tra la gomma e il cerchio, dopo qualche tempo tendono a ingiallire anche se sta ferma in garage e ci vuole molto olio di gomito per riportarle quasi bianche, anzi se qualcuno conosce un modo valido per pulirle con poca fatica, si faccia avanti.
Il cofano posteriore è alzato soltanto per bellezza, però devo dire che in questo modo la macchina raffredda leggermente meglio. Me ne sono reso conto perchè ho montato un termometro dell'acqua sulla plancia dell'autoradio con il sensore applicato al tubo che esce dalla testa che mi sono modificato e funziona benissimo.
La 600 era del nonno di mia moglie che è vissuta in casa con lui e che le ha fatto anche da padre perchè il "vero" padre è uscito di casa quando aveva 5 anni e non l'ha più rivisto. Per cui è la sua eradità, contesa per altro dagli zii ed è per questo che ho ottimizato le foto.
La macchina era tenuta molto bene per cui, parlando di guarnizioni, ho sostituito solo quelle dei finestrini laterali posteriori che si erano recise, riverniciatina generale, fari anteriori e posteriori, degli ultimi ho trovato quelli con la cornice di plastica cromata che si stà scolorendo di nuovo, a quel tempo non ho trovato quelli di alluminio cromati altrimenti mettevo quelli, come invece ho fatto con il naso della luce targa che è di alluminio cromato.
Sostituito i fusi dello sterzo e i relativi leveraggi e tolto la morchia che riempiva buona parte della coppa olio con lavaggio interno del motore, dovuta alla parsimonia nel  sostituire l'olio dal nonno di mia moglie.

Offline Giulio600

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 265
Re: La mia Fanalona
« Risposta #41 il: 19 Settembre 2012, 21:53:08 »
infatti anche le mie posteriori sono recise... per le fasce provo a darti un consiglio, ma prendilo con le pinze in quanto non l'ho provato di persona e non l'ho sentito come metodo per questo caso in particolare, però al posto tuo farei così..
prova ad utilizzare il "cif crema", sicuramente sai qual è, quello classico, non quello ad aromi strani, e gratta con la parte verde delle spugnette per piatti. te lo consiglio in quanto, diciamo, vengo dal "mondo vespa", e lì ho visto fare cose davvero incredibili con il cif, soprattutto a livello di carrozzeria, ma non solo (parlo in particolare di carrozzerie arrugginite, seppur superficialmente, tornare ad un livello di restauro conservativo davvero ottimo).
almeno io al posto tuo proverei così.
se provi fammi sapere!
-Sono riuscito a comprarmi la macchina, una 600!
-Carina dai!
-Intendo quella vecchia! Del '67!
-Ah.. Vabè tranquillo, vedrai che ne prenderai una buona più avanti....

Offline massi600

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 91
Re: La mia Fanalona
« Risposta #42 il: 20 Settembre 2012, 10:45:03 »
Ok, ti ringrazio.
A proposito, ho un amico che è nel mondo delle vespe e fa cose incredibili per quanto riguarda la loro elaborazione! Sai, abitiamo proprio dove nascono le vespe!
Ciao!

Offline Giulio600

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 265
Re: La mia Fanalona
« Risposta #43 il: 05 Novembre 2012, 19:06:54 »
aggiornamento: ho portato a casa la 600, finalmente l'ho guidata! un'emozione incredibile, anche solo vedere che tutti si girano sorridendo (e sorprendersi vedendo che quello che la guida è un ragazzino)... a breve appena l'università mi darà respiro farò delle foto fatte bene
sono davvero felice :)
-Sono riuscito a comprarmi la macchina, una 600!
-Carina dai!
-Intendo quella vecchia! Del '67!
-Ah.. Vabè tranquillo, vedrai che ne prenderai una buona più avanti....

Offline kolpa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1949
Re: La mia Fanalona
« Risposta #44 il: 05 Novembre 2012, 19:12:09 »
Complimenti Giulio, ora te la devi godere!!!
Alfa Romeo spider duetto coda tronca 1300 '72
Opel Gt 1900 '69
Porsche 911 3.0 sc targa '79 - MJ 80
Porsche 911 (996) cabrio '99
Triumph Tr3 - 1961

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23