Autore Topic: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976  (Letto 32066 volte)

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #30 il: 12 Novembre 2010, 11:29:36 »
Aggiornamenti sulla vettura:
per ora tutto benissimo, di massima.

Gli unici inconvenienti riscontrati, dopo circa 1 mese di utilizzo (e circa 500 km percorsi):
- l'asino (che sarei io) ha prosciugato il serbatoio proprio nel parcheggio della ditta dove lavora: aveva valutato male la quantità di riserva; ovviamente dopo aver messo la benzina e fatto qualche tentativo di accensione tutto è tornato a posto.
- non entrava più la seconda, si era sregolato il registro della leva (quello nel vano motore); è stato regolato nuovamente e fissato con un controdado (la vite era molto debole).

Prossimamente dovrei installare un autoradio (Blaupunkt Porto21, direi fine 70/inizio 80) grazie all'aiuto dell'amico golfmk1; appena sarà fatto il lavoro invierò foto! ;)

La settimana prossima forse l'auto va in carrozzeria perchè il sedile conducente è staccato dai supporti della carrozzeria, quindi in curva è abbastanza instabile e sul piano è abbastanza infossato; nulla di grave comunque.

Purtroppo ieri, ingenuamente, ho perso il portachiavi che usavo per questa vettura; forse la catenina era un po' debole e si è sfilata.

Era una sorta di "lettera Beta" in ferro, con la parte frontale blu; vi risulta che fosse originale Lancia?
Ho cercato su ebay ma non ho trovato nulla.

Mi spiace anche perchè come detto l'auto era di un amico del venditore (a sua volta mio amico) che è venuto a mancare, quindi era anche una cosa molto "personale" della vettura.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #30 il: 12 Novembre 2010, 11:29:36 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #31 il: 12 Novembre 2010, 11:55:47 »
Penso che il portachiavi fosse originale Lancia.
Era tipico della casa,in quegli anni, fare portachiavi con le lettere greche dei modelli (esiste anche quello per la Delta)....
Mi fa piacere che tu ne sia sempre soddisfatto :)

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #32 il: 12 Novembre 2010, 12:01:43 »
Penso che il portachiavi fosse originale Lancia.
Era tipico della casa,in quegli anni, fare portachiavi con le lettere greche dei modelli (esiste anche quello per la Delta)....
Mi fa piacere che tu ne sia sempre soddisfatto :)

Maledizione; spero di ritrovarlo, me ne sono accorto stamani e dopo una ricerca veloce niente da fare.
Dici che ai mercatini si trova, no?
Non sarà proprio lo stesso, comunque... :(

Comunque grazie, dopo tanta attesa posso dire che è un onore poter dire di essere, nel mio piccolo, "Lancista".

Delta, ti chiedo una cosa, vista la tua conoscenza in merito dell'ASI: io ero già iscritto AAVS quindi ho iscritto la vettura in una loro scuderia convenzionata (anche perchè l'ASI di Parma ha dei limiti minimi d'età).
L'auto è comunque iscritta ASI dal 2007, ma ovviamente a nome del vecchio proprietario; devo comunque fare la revisione annuale?

Per ora mi sto limitando a "nascondere" il libretto per non avere problemi, e per l'assicurazione ho usato il certificato (e l'iscrizione personale) all'AAVS.
Bollo e passaggio ridotti li avevo lo stesso visto che l'auto è trentennale, quindi diciamo che non sfrutto l'ASI, però non vorrei avere problemi se mi fermano o se fanno controlli.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #32 il: 12 Novembre 2010, 12:01:43 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #33 il: 12 Novembre 2010, 12:12:00 »
Delta, ti chiedo una cosa, vista la tua conoscenza in merito dell'ASI: io ero già iscritto AAVS quindi ho iscritto la vettura in una loro scuderia convenzionata (anche perchè l'ASI di Parma ha dei limiti minimi d'età).
L'auto è comunque iscritta ASI dal 2007, ma ovviamente a nome del vecchio proprietario; devo comunque fare la revisione annuale?

Non esiste l'ASI di Parma.Di ASI ce n'è uno solo,ed è a Torino(sede unica,quella centrale).
L'ASI come unico limite ha i 20 anni (per ora) come requisito minimo.
Le auto con iscrizione ASI devono essere sottoposte a revisione ogni 2 anni.
Se il certificato di storicità ASI è a nome del vecchio proprietario,teoricamente una volta che ti iscrivi all'ASI,dovresti far cambiare il nome.

Per ora mi sto limitando a "nascondere" il libretto per non avere problemi, e per l'assicurazione ho usato il certificato (e l'iscrizione personale) all'AAVS.
Bollo e passaggio ridotti li avevo lo stesso visto che l'auto è trentennale, quindi diciamo che non sfrutto l'ASI, però non vorrei avere problemi se mi fermano o se fanno controlli.

L'importante è portarsi il bollo dieto,tenendolo insieme ai docuemnti dell'auto.
Il bollo,una volta che l'auto è storica(dopo i 20 con l'attestato e dopo i 30 in automatico) diventa tassa di circolazione e non più di possesso.
Per cui,se ti fermano,possono richiedertelo...

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #34 il: 12 Novembre 2010, 12:33:28 »
Non esiste l'ASI di Parma.Di ASI ce n'è uno solo,ed è a Torino(sede unica,quella centrale).
L'ASI come unico limite ha i 20 anni (per ora) come requisito minimo.
Le auto con iscrizione ASI devono essere sottoposte a revisione ogni 2 anni.
Se il certificato di storicità ASI è a nome del vecchio proprietario,teoricamente una volta che ti iscrivi all'ASI,dovresti far cambiare il nome.

L'importante è portarsi il bollo dieto,tenendolo insieme ai docuemnti dell'auto.
Il bollo,una volta che l'auto è storica(dopo i 20 con l'attestato e dopo i 30 in automatico) diventa tassa di circolazione e non più di possesso.
Per cui,se ti fermano,possono richiedertelo...


Mi ero spiegato male riguardo al primo punto.
Intendevo "Ruote a Raggi", cioè la scuderia parmense associata all'ASI (quella che dovrebbe fare da tramite, nel caso).
Il limite di età a cui mi riferivo era quello relativo all'età del proprietario, e non alla vettura (mi pare fosse 24 anni).

Grazie per le informazioni, ero convinto che la revisione per i veicoli iscritti ASI fosse annuale!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #35 il: 12 Novembre 2010, 13:10:16 »
Mi ero spiegato male riguardo al primo punto.
Intendevo "Ruote a Raggi", cioè la scuderia parmense associata all'ASI (quella che dovrebbe fare da tramite, nel caso).
Il limite di età a cui mi riferivo era quello relativo all'età del proprietario, e non alla vettura (mi pare fosse 24 anni).

Grazie per le informazioni, ero convinto che la revisione per i veicoli iscritti ASI fosse annuale!

La limitazione d'età del proprietario è una vaccata immonda...

La revisione è stata annuale fino a questa primavera,poi è passata biennale ;)

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #36 il: 12 Novembre 2010, 14:33:54 »
Il limite di età a cui mi riferivo era quello relativo all'età del proprietario, e non alla vettura (mi pare fosse 24 anni).

Ma stai scherzando vero? Fatti mandare una copia dello statuto del Club che poi ci facciamo due risate :D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #37 il: 12 Novembre 2010, 14:36:19 »
A me viene il dubbio di dire una castroneria ora; ma ricordo che per un qualche motivo legato all'età (mia, non della vettura) non potevo ottenere l'esenzione sull'assicurazione della vettura!

Mi sorge il dubbio che il limite fosse dell'assicurazione ora (rimane comunque un fatto assurdo), ma comunque il problema rimaneva: e per questo mi iscrissi all'AAVS, che peraltro aveva costi molto inferiori.

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #38 il: 12 Novembre 2010, 14:39:25 »
A me viene il dubbio di dire una castroneria ora; ma ricordo che per un qualche motivo legato all'età (mia, non della vettura) non potevo ottenere l'esenzione sull'assicurazione della vettura!

Esenzione sull'assicurazione? Ho l'impressione che hai le idee un po' confuse :D :D :D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #39 il: 12 Novembre 2010, 14:55:18 »
Esenzione sull'assicurazione? Ho l'impressione che hai le idee un po' confuse :D :D :D

Mi sono spiegato male, per la seconda volta! ;)

Non intendevo una "esenzione totale" dall'assicurazione, ma semplicemente delle polizze ridotte che in genere si sottoscrivono per le vetture storiche (tramite i vari club).

Ricapitolando, quindi.

Dovevo iscrivere la Mini Cooper (1970) come auto storica, anche per avere le riduzioni sui costi assicurativi.
Sentii il club federato ASI di Parma, ma ricordo che c'erano problemi dovuti alla mia età (20 anni); ora non ricordo se i problemi fossero del club o dell'assicurazione convenzionata con esso, ma ricordo che comunque non avrei potuto assicurare la vettura a "costo ridotto" per questo problema.

Ho risolto iscrivendomi a un club AAVS convenzionato con la Toro Assicurazioni, che non aveva limiti sull'età dei conducenti/intestatari della vettura.
« Ultima modifica: 12 Novembre 2010, 15:05:41 da DeepRed »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #40 il: 12 Novembre 2010, 15:16:17 »
Allora così si: nel senso che i neopatentati (si presume tale un ventenne) possono avere delle limitazioni / sovrapprezzi come le hanno sulle polizze convenzionali.
Siccome ogni compagnia fa come vuole (giustamente, visto che c'è libera concorrenza) è possibile che hai incontrato qualche difficoltà... Mi pare che anche la mia compagnia lo faccia.... ma io siccome ti ho doppiato come età :D non l'ho recepito come problema ;D .

Un Club (federato o meno) non può mettere delle limitazioni all'età di iscrizione, cioè può farlo ma se lo fa, commette un clamoroso autogoal !!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #41 il: 12 Novembre 2010, 15:35:26 »
Allora così si: nel senso che i neopatentati (si presume tale un ventenne) possono avere delle limitazioni / sovrapprezzi come le hanno sulle polizze convenzionali.
Siccome ogni compagnia fa come vuole (giustamente, visto che c'è libera concorrenza) è possibile che hai incontrato qualche difficoltà... Mi pare che anche la mia compagnia lo faccia.... ma io siccome ti ho doppiato come età :D non l'ho recepito come problema ;D .

Un Club (federato o meno) non può mettere delle limitazioni all'età di iscrizione, cioè può farlo ma se lo fa, commette un clamoroso autogoal !!

Dovrei indagare, sinceramente non ricordo altro se non il fatto che in quel modo non potevo assicurare la vettura! :)

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #42 il: 12 Novembre 2010, 17:14:13 »
Ritrovato il portachiavi, meno male.

Come avevo detto oltre al valore strettamente "materiale" è un piccolo ricordo del primo proprietario della vettura; anche se non l'ho mai conosciuto direttamente il venditore (amico comune) me ne parla spessissimo, ed era un grande appassionato Lancia.

Meglio cosi! ;)

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #43 il: 12 Novembre 2010, 17:46:48 »
Bene,mi fa piacere che il portachiavi sia spuntato fuori :)

Per quanto riguarda la questione dell'età,in effetti alcune assicurazioni possono porre dei limiti.
Quella dove sono assicurato assicura una lista di 4 conducenti,fino a 5 mezzi (con oltre 30 anni ed iscritti ad un club.Se non rispettano questi requisiti,c'è un lieve aumento del massimale).
I conducenti però devono essere maggiori di 25 anni.
Io non ho problemi,mentre per mio fratello paghiamo qualcosa in più,poichè ha 23 anni...

Offline golfmk1

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 355
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #44 il: 16 Novembre 2010, 07:58:43 »
A me viene il dubbio di dire una castroneria ora; ma ricordo che per un qualche motivo legato all'età (mia, non della vettura) non potevo ottenere l'esenzione sull'assicurazione della vettura!

Mi sorge il dubbio che il limite fosse dell'assicurazione ora (rimane comunque un fatto assurdo), ma comunque il problema rimaneva: e per questo mi iscrissi all'AAVS, che peraltro aveva costi molto inferiori.

no deep ti confondi sono stato consigliere di quel club fino a qualche anno fa ed avevamo dei 18enni come iscritti, i limiti sono solo assicurativi i club non possono imporre nulla di diverso dall'ASI.....

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23