scusate ma qua la discussione è sulle auto da competizioni (come da titolo) o su auto stradali modificate? Sono 2 concetti completamente opposti, allora come oggi.
Se parliamo di auto (storiche) stradali con modifiche che possono essere giudicate di dubbio gusto ci sta ma è un discorso, se invece si parla di auto da competizione, qui il discorso cambia: qui mica uno monta (o montava a quei tempi) codolini o passaruota allargati, cerchi larghi, sedili sportivi, parti di carrozzeria in vetroresina o plexiglass e allestimenti racing per gioco o estetica ma perche l'auto per poter correre ha necessario bisogno di queste modifiche esterne e ancora dippiu ne ha dal punto di vista meccanico, dove a parte motori elaborati, carburatori, volani, cambio, differenziali, sono modificati anche camber, bracci, assali, sospensioni, e tanto altro per poter consentire ad un motore chesso' di girare a 8-9000 giri ecc.. questo oggi come allora (per questo dicevo si segue una Fiche tecnica omologata fornita dalla casa a quei tempi e omologata), insomma la discussione che vedo in questi ultimi post che parlano giustamente di originilita ecc.. non centra molto col discorso competizioni che è un altro mondo in cui le modifiche sono anche obbligate (e non parlo di quelle che si devono fare alla scocca, telaio, rollbar ecc)