Autore Topic: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?  (Letto 18066 volte)

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #60 il: 09 Luglio 2008, 12:16:20 »
la 402 eclipse, è comunque una auto di serie, ed i numeri che citi non sono pochi esemplari se consideri il periodo.
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #60 il: 09 Luglio 2008, 12:16:20 »

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #61 il: 09 Luglio 2008, 12:20:47 »
La 402 Eclipse non era in pratica la nonna della 206CC, nonchè prima auto al mondo con capote rigida ripiegabile elettricamente?
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #62 il: 09 Luglio 2008, 12:22:29 »
sulla allntè mi hai fatto venire un dubbio, xkè controllando anch'io vedo la capotte, ma ricordo che fu presentata con il tetto metallico pieghevole!!!
deve continuare a controllare, può essere k abbia preso un abbaglio!
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #62 il: 09 Luglio 2008, 12:22:29 »

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #63 il: 09 Luglio 2008, 12:23:27 »
si cash, infatti, ma frosty credeva che nn fosse un modello di produzione di serie.
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #64 il: 09 Luglio 2008, 12:28:12 »
Ah ok, poi ho riletto bene i post indietro e ho capito...comunque sì, era proprio la prima vettura di serie con tetto rigido la Peugeot.
Ed è la solita dimostrazione che se una Casa ha memoria storica vengono riproposte soluzioni intelligenti anche a 70 anni di distanza, e che anche altre case si accodino (Renault Megane, Volvo C70, Mercedes SLK, ecc...)
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #65 il: 09 Luglio 2008, 12:42:32 »
se nn è la Allantè la prima allora credo lo scettro delle moderne vada alla honda
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Offline skizzo2

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2315
  • Meglio un traverso oggi che un dritto domani.
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #66 il: 09 Luglio 2008, 13:12:59 »
Confermo quanto detto sulla prima Coupè-Cabriolet...che è appunto Peugeot.

Ne avevamo parlato qui...

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=334.30
  [

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #67 il: 09 Luglio 2008, 13:50:29 »
se nn è la Allantè la prima allora credo lo scettro delle moderne vada alla honda

quando inizia, per convenzione, l'era delle "moderne"?
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #68 il: 09 Luglio 2008, 16:23:47 »
in questo caso dal '88
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #69 il: 09 Luglio 2008, 16:24:14 »
o poco prima
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #70 il: 09 Luglio 2008, 16:32:01 »
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #71 il: 09 Luglio 2008, 18:27:43 »
Solo per precisione la Peugeot Eclipse ha il tetto metallico a scomparsa...Non è ripiegabile:é praticamente un hard top che,tramite un meccanismo, scompariva nel baule posteriore...
Ricordo comunque che,come dice frosty,penso comunque qualche anno dopo la Eclipse,vi fu anche un'auto americana che adottò la stessa soluzione...

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #72 il: 22 Luglio 2008, 09:53:06 »
Tornando sull'argomento tetti rigidi a scomparsa, prima ancora che sulle Peugeot, il carrozziere francese Pourtout, basandosi già sul brevetto di Paulin che sarebbe poi stato acquisito dalla Peugeot, realizzò questa...

Lancia Augusta!


l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #73 il: 22 Luglio 2008, 20:49:16 »
Questa non la conoscevo...

che eleganza! ;)

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
« Risposta #74 il: 23 Luglio 2008, 22:44:59 »
Ho continuato qui http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=823.new#new, per non andare ulteriormente in OT.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23