Sondaggio

parlando di spider preferite le italiane o le inglesi?

italiane
17 (51.5%)
inglesi
13 (39.4%)
altro
3 (9.1%)

Totale votanti: 33

Autore Topic: italiane o inglesi  (Letto 21133 volte)

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: italiane o inglesi
« Risposta #75 il: 31 Ottobre 2010, 19:11:16 »
ieri ero in giro con il 124 ..al ritorno ho preso pioggia e tutto teneva benissimo,quindi si può usare in inverno tranquillamente....ma a monza non verrei...dopo i 120 il rumore degli spifferi+rumore motore....sono da rincoglionimento...diciamo che non è un mezzo da autostrada,chiuso,ma da statali ;D ;D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: italiane o inglesi
« Risposta #75 il: 31 Ottobre 2010, 19:11:16 »

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: italiane o inglesi
« Risposta #76 il: 31 Ottobre 2010, 22:26:48 »
tutto per sta fissa di essere sempre ben pettinato. ma mettiti un cappellino o un bandana come faccio io e lascia la capote aperta ;D ;D ;)

Ti salvi solo perchè siamo fratelli di bulbo...  ;D
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline dario-89

  • Pilota
  • *
  • Post: 30
Re: italiane o inglesi
« Risposta #77 il: 13 Novembre 2010, 19:56:39 »
giulietta spider a vita!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: italiane o inglesi
« Risposta #77 il: 13 Novembre 2010, 19:56:39 »

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: italiane o inglesi
« Risposta #78 il: 15 Novembre 2010, 10:10:50 »
Avere una spider e tenerla sempre chiusa ha pochissimo senso, però esiste anche una fetta di vetture molto belle previste solo in configurazione cabrio che diventano splendide vetture chiuse con l'hard top. Ad esempio se potessi prendere una meravigliosa Honda S2000, che non ha la sua corrispettiva versione coupè, gli piazzerei al volo il tetto rigido e non lo smonterei mai più.

Ma fatti quotare un po'! ;D ;D ;D
Un po' il discorso che faccio per la mia, che è diventata ormai una coupè... per quanto riguarda la S2000, è bonazza in qualsiasi configurazione! :D :D

Jagitalia

  • Visitatore
Re: italiane o inglesi
« Risposta #79 il: 15 Novembre 2010, 10:46:58 »
io il contrario! il fascino di una tela sulla testa è impagabile anche se chiusa... anzi se disegnata bene (come ormai fatto tutti sulle moderne) sta anche bene esteticamente... ;)   anzi non capisco questa moda dei tetti rigidi, e neppure ho capito mai troppo l'hard top... se la compri cabrio è cabrio sennò compri coupè!! ;D

Offline Gianri

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 387
Re: italiane o inglesi
« Risposta #80 il: 15 Novembre 2010, 18:39:25 »
Enzo Ferrari,disse che l'unica macchina della quale si dispiaceva non portasse il suo Marchio era la Jaguar "E Type",ovviamente riferita alla prima serie 3.8 detta "flat foor".Effettivamente,parlando di spyder pur essendo assolutamente nazionalista,devo ammettere che è stato un capolavoro di linea.Mi è venta in mente la spider italiana che ritengo a pari merito con l'Aurelia B24 ossia la Dino sia essa Fiat(per certi versi più bella della stessa prodotta da Ferrari con marchio Dino)che la "vera"Dino motorizzata Ferrari.

Offline Gianri

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 387
Re: italiane o inglesi
« Risposta #81 il: 15 Novembre 2010, 18:43:05 »
Rettifico il piccolo errore di battitura"flat floor"scusatemi.

GTI79

  • Visitatore
Re: italiane o inglesi
« Risposta #82 il: 08 Dicembre 2010, 10:33:28 »
io il contrario! il fascino di una tela sulla testa è impagabile anche se chiusa... anzi se disegnata bene (come ormai fatto tutti sulle moderne) sta anche bene esteticamente... ;)   anzi non capisco questa moda dei tetti rigidi, e neppure ho capito mai troppo l'hard top... se la compri cabrio è cabrio sennò compri coupè!! ;D

Beh, un'auto spesso è unica per un possessore (nel senso che non ci sono altre auto in famiglia), quindi si devono accettare dei compromessi.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23