Autore Topic: muscle car anni 60/70  (Letto 40402 volte)

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #15 il: 03 Febbraio 2010, 20:23:42 »
vedo che anche qui siete tutti pronti e affidabili...grandi..be in verirà l errore l ho commesso io.. in effetti speravo che mi elencasse tutte le auto più belle di sempre che per la maggior parte sono in effetti pony car.....ad eccezione della dodge charger...la mia preferita nn ve la dico voglio che siate voi a dirmela vi do un indizio ...yenco..quale è??

Il Forum di Passioneauto.it

Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #15 il: 03 Febbraio 2010, 20:23:42 »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #16 il: 04 Febbraio 2010, 07:52:12 »
Penso una Camaro o una Nova preparate da Don Yenko col 427 ... ;)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #17 il: 04 Febbraio 2010, 11:44:10 »
A seconda dell'umore del momento, quindi non in rigoroso ordine:

1) Dodge Charger R/T (rigorosamente in livrea Hazzard, pur nella scontatezza della soluzione cromatica)

Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #17 il: 04 Febbraio 2010, 11:44:10 »

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #18 il: 04 Febbraio 2010, 11:45:55 »
2) AC Cobra con motore 427 nella classicissima colorazione blu con strisce bianche (anche questa scelta non esattamente fantasiosa)





Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #19 il: 04 Febbraio 2010, 11:47:48 »
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!
Non sei più mio amico.

;D basta arancione, la Charger è una splendida B-body sportiva ed elegante, ma in italia ne abbiamo abbastanza di cloni!!
Ormai qualsiasi americana "è l'auto di hazzard".... inculo al telefilm!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #20 il: 04 Febbraio 2010, 11:48:23 »
3) La più sfacciata di tutte, vera outsider nella mia classifica, ma così vergognosamente cattiva da essere irresistibile:
PLYMOUTH ROADRUNNER SUPER-BEE

Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #21 il: 04 Febbraio 2010, 11:50:46 »
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!
Non sei più mio amico.

;D basta arancione, la Charger è una splendida B-body sportiva ed elegante, ma in italia ne abbiamo abbastanza di cloni!!
Ormai qualsiasi americana "è l'auto di hazzard".... inculo al telefilm!

Purtroppo come dici tu ci sono fin troppi cloni, e pure riusciti male...ne ho viste a bizzeffe da noi, e praticamente nessuna conforme all'originalità. Il bello sarebbe quindi avere la perfetta replica del telefilm, che ahimè ha segnato in modo irreversibile la mia infanzia, e la libidine non mi è ancora passata...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #22 il: 04 Febbraio 2010, 11:58:42 »
3) La più sfacciata di tutte, vera outsider nella mia classifica, ma così vergognosamente cattiva da essere irresistibile:
PLYMOUTH ROADRUNNER SUPER-BEE



se vogliamo andare sull'estremo, vi propongo una Ford Thunderbolt del 64:



una Fairlane alleggerita al massimo con il motore 427 dotato di due carburatori quadricorpo, per un totale di 425 cavalli.
Praticamente un'auto pensata e costruita per la drag strip, ma regolarmente omologata per la circolazione stradale e venduta in concessionaria. Costruite poco più di 100 esemplari, di cui quasi tutti acquistati esclusivamente per uso agonistico.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #23 il: 04 Febbraio 2010, 12:01:40 »
se vogliamo andare sull'estremo, vi propongo una Ford Thunderbolt del 64:



una Fairlane alleggerita al massimo con il motore 427 dotato di due carburatori quadricorpo, per un totale di 425 cavalli.
Praticamente un'auto pensata e costruita per la drag strip, ma regolarmente omologata per la circolazione stradale e venduta in concessionaria. Costruite poco più di 100 esemplari, di cui quasi tutti acquistati esclusivamente per uso agonistico.

Questa è un pò una delle mamme delle muscle, in quanto il fenomeno comunemente inteso se non erro sarebbe esploso in tutta la sua evidenza solo qualche anno dopo...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #24 il: 04 Febbraio 2010, 12:03:22 »
Se proprio proprio non passa la colorazione Generale Lee, la Charger la prenderei bianca...

Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #25 il: 04 Febbraio 2010, 12:15:32 »
la Charger la prenderei bianca...

la Charger è per tutti quella del '68/69... ma il modello '66 che ho postato prima, piace solo a me?

che interni spaziali...

l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #26 il: 04 Febbraio 2010, 12:23:16 »
se vogliamo andare sull'estremo, vi propongo una Ford Thunderbolt del 64:



una Fairlane alleggerita al massimo con il motore 427 dotato di due carburatori quadricorpo, per un totale di 425 cavalli.
Praticamente un'auto pensata e costruita per la drag strip, ma regolarmente omologata per la circolazione stradale e venduta in concessionaria. Costruite poco più di 100 esemplari, di cui quasi tutti acquistati esclusivamente per uso agonistico.

Davvero una chicca... :)

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #27 il: 04 Febbraio 2010, 12:43:58 »
la Charger è per tutti quella del '68/69... ma il modello '66 che ho postato prima, piace solo a me?

Non è che piace solo a te, anzi, è una bellissima vettura, c'è però una sensibile differenza fra le due serie, la '66 è più improntata ad una certa eleganza formale, la '68 pur avendo la stessa impronta, e si vede, è stata rivista in chiave estetica più aggressiva, e quindi probabilmente solletica di più le fantasie dell'automobilista europeo. E a dire la verità mi sa che anche il telefilm non ha giocato un ruolo secondario in questo senso nella fantasia collettiva fatta di sovrasterzi e ruote fumanti...
Tutto qui, è solo una cosa psicologica...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline 500 L

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 935
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #28 il: 04 Febbraio 2010, 14:09:25 »
Ho letto da qualche parte che la Chevrolet Camaro non è una vera Muscle-car, ma una Pony-car, però a me piace molto lo stesso, particolarmente la versione degli anni '70  :P:


Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: muscle car anni 60/70
« Risposta #29 il: 04 Febbraio 2010, 14:36:10 »
In effetti hai ragione, si tratta di una vettura piccola (per gli standard americani), quindi classificata "pony car", come le Mustang.
Ma si tratta solo di una denominazione popolare, non del tutto ufficiale ;D
Molti non lo sanno ma la capostipite delle pony car fu la Chevrolet Corvair Monza, una versione spinta (con 4 carburatori e cambio meccanico) della bistrattata Corvair, vettura rivoluzionaria e sofisticata, spinta da un 6 cilindri boxer in alluminio raffreddato ad aria, presentato 6 anni prima della Porsche.
L'ultima versione, quella del 66, fu giudicata unanimemente come una delle piccole sportive più divertente e performante tra quelle prodotte in America, la sua linea ispirò la successiva Camaro I generation.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23