Autore Topic: STRUMENTAZIONE  (Letto 9278 volte)

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #15 il: 24 Luglio 2008, 20:30:53 »
Gli strumenti analogici sono un'altro pianeta...basti pensare ai Veglia Borletti o ai Jaeger che equipaggiavano le vetture degli anni '50/'60, specie le Alfa....insuperabili...

Il Forum di Passioneauto.it

Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #15 il: 24 Luglio 2008, 20:30:53 »

Alfetta*GTV 2000L

  • Visitatore
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #16 il: 24 Luglio 2008, 21:52:55 »
Gli strumenti analogici sono un'altro pianeta...basti pensare ai Veglia Borletti o ai Jaeger che equipaggiavano le vetture degli anni '50/'60, specie le Alfa....insuperabili...

Quoto 100%! Le strumentazioni digitali esteticamente facevano davvero pena... e non hanno mai avuto, per fortuna, mai successo, nulla potrà mai sostituire validamente le lancette, sia come affidabilità che fascino!

P.S. Una piccola curiosità, hai citato 2 marchi che venivano utilizzati alternativamente sull'Alfetta GT/GTV di 1/a serie, ad occhio profano le strumentazioni potevano sembrare del tutto uguali, invece i disegni dei loghi e le plastiche trasparenti colorate usate per le varie spie luminose erano abbastanza diverse, nettamente più opaca la "Jaeger" quindi leggermente meno luminosa, io preferivo di gran lunga la dotazione "Veglia Borletti", più chiara anche come retroluminosità del quadro strumenti, rigorosamente a luce bianca!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #17 il: 24 Luglio 2008, 22:21:14 »
Veglia Borletti ha equipaggiato anche le Lancia più belle...
Come quadro strumenti...Beh,anche io sono di parte.
Insuperabile quello della Delta Integrale,con contagiri che in posizione di riposo è ad ore 3...
Lancette e grafica gialla,tutto e di più,davanti agli occhi,il tutto incorniciato dal bel volante a tre razze con corona in pelle ;D ;D ;D ...

Il Forum di Passioneauto.it

Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #17 il: 24 Luglio 2008, 22:21:14 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #18 il: 24 Luglio 2008, 22:22:55 »
Anche molto bello e d'effetto la strumentazione della Mini Cooper 1300 Innocenti.
Mitici i 6 strumenti in fila(2 più grandi,contagiri e conta km) e 4 più piccoli(livello benzina,Olio,Acqua,Batteria)... ;D

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #19 il: 25 Luglio 2008, 10:06:56 »
Elementare Watson... "Renault 11 electronic" prodotta a metà anni '80 circa. Giusto???

Vince il premio l'amico Alfetta che ci ha azzeccato in pieno, è proprio la R11 Electronic!
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #20 il: 25 Luglio 2008, 10:12:50 »
si ma l'ho detto anche io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vince il premio l'amico Alfetta che ci ha azzeccato in pieno, è proprio la R11 Electronic!
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #21 il: 25 Luglio 2008, 10:30:11 »



Ecco la super plancia della R11 Electronic!

Perchè provocatoria, come postato precedentemente? Provocatoria perchè oltre alla strumentazione digitale con computer di bordo, il computer stesso era parlante, prima applicazione assoluta di questo sistema su auto di serie. E provocatoria perchè si parla di un'auto medio-piccola di segmento C senza particolari ambizioni. Oltretutto il sistema digitale era accompagnato da un eccezionale impianto stereo integrato in plancia con comandi al volante! Anche questa, se escludiamo le ammiraglie, era una soluzione di grandissimo pregio.
Poi è stata una strumentazione piena di problemi e di scarsa immediatezza nella lettura, quindi accantonata senza nessun'altra applicazione di serie, però bisogna riconoscere l'impatto scenografico, soprattutto per un'auto che costava circa 12 milioni di lire a metà anni 80, quindi abbastanza economica. Adesso è una rarità assoluta.
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #22 il: 25 Luglio 2008, 10:31:37 »
si ma l'ho detto anche io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Eggià, hai ragione Effe, quindi sei premiato anche tu. A onor del vero però Alfetta è stato assolutamente preciso nell'indicazione del modello...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #23 il: 25 Luglio 2008, 10:44:11 »
sito relativo alla r11 parlante ;)
http://renault11.altervista.org/index.htm
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #24 il: 25 Luglio 2008, 14:08:48 »

P.S. Una piccola curiosità, hai citato 2 marchi che venivano utilizzati alternativamente sull'Alfetta GT/GTV di 1/a serie, ad occhio profano le strumentazioni potevano sembrare del tutto uguali, invece i disegni dei loghi e le plastiche trasparenti colorate usate per le varie spie luminose erano abbastanza diverse, nettamente più opaca la "Jaeger" quindi leggermente meno luminosa, io preferivo di gran lunga la dotazione "Veglia Borletti", più chiara anche come retroluminosità del quadro strumenti, rigorosamente a luce bianca!


Vero, anche per la serie Giulia valgono le stesse considerazioni...apparentemente uguali, in realtà nascondevano piccole differenze. Per una volta, siamo nazionalisti e diamo la preferenza ai Veglia! ;D

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #25 il: 25 Luglio 2008, 18:11:29 »
la bellissima strumentazione della tipo dgt ;)
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

GTI79

  • Visitatore
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #26 il: 28 Luglio 2008, 08:26:26 »
la bellissima strumentazione della tipo dgt ;)

E' ironico?  :D

Offline mauring

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 722
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #27 il: 28 Luglio 2008, 10:09:44 »
Gli strumenti analogici sono un'altro pianeta...basti pensare ai Veglia Borletti o ai Jaeger che equipaggiavano le vetture degli anni '50/'60, specie le Alfa....insuperabili...

A proposito: c'e' qualcuno cui interessano gli strumenti acqua a olio di una Giulia ?

Li tolsi molti anni fa da una Giulia in demolizione, e sono come nuovi.

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #28 il: 28 Luglio 2008, 11:32:48 »
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: STRUMENTAZIONE
« Risposta #29 il: 31 Luglio 2008, 00:58:30 »
non si dice a me mi !!!!, ne si dice che ti piace quella strumentazione.
Amministratori propongo k sia bannato per un paio di minuti.
Scherzo ovviamnete.
Comunque io amo gli strumenti analogici, il sistema Jaguar è tra i miei preferiti, ank se la mia XKR aveva il nav al posto dei tre classici strumenti.
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23