Autore Topic: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988  (Letto 79846 volte)

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #120 il: 15 Luglio 2015, 15:48:36 »
Ma non è meglio qualche prodotto specifico???
si...
alle volte noi usiamo questo... in casi gravi pero'.. e' un ottimo pulitore...
http://www.bardahl.it/olio_motore/lubrificante_motore_auto/settore_auto/additivi/trattamenti_olio/p_ENGINE_TUNE_UP___FLUSH_326_ML_X_24.html intorno alle 15-18 euro da qualsiasi ricambista che tratti bardahl..

occhio che pero' rimuove tutto, ma proprio tutto...

Quindi dopo averlo scaricato compri un fustino di olio da supermercato, lo metti nel motore, fai rigirare di nuovo fino a temperatira di regime, e lo riscarichi cosi' togli i residui del prodotto e poi pui metter dentro quello che vuoi piu' tranquillamente..

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #120 il: 15 Luglio 2015, 15:48:36 »

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #121 il: 15 Luglio 2015, 16:21:22 »
Ma mi conviene fare questa pulizia? 87mila km, tanti anni ferma...

Offline t.bird

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2860
  • la stella più bella nasce a stoccarda
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #122 il: 16 Luglio 2015, 00:25:54 »
..l'additivo della bardahl è efficentissimo, ma ha un costo... mica si parla di migliaia di € ma comunque ha il suo costo, ho usato sia la soluzione con gasolio che con additivo.
Alla fine anche quella con gasolio è efficente... e quindi adotto la soluzione meno costosa.
Per capire se ne ha bisogno.... devi aprire un coperchio punterie... oppure la coppa olio, se presenta morchie   allora si... oppure lo fai indistintamente..
t.bird
volere è potere e l'acqua comunque va alla scesa.
se da dietro mi lampeggi,
io penso che saluti,
se mi vuoi superare una gara devi fare
se riesci nell'intento,è giunto il tuo momento
di manico portento.
se apro lo sportello ad una donna o l'auto nuova o la donna nuova.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #122 il: 16 Luglio 2015, 00:25:54 »

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #123 il: 17 Luglio 2015, 06:21:00 »
Nel frattempo che arrivi qualche giornata in cui riuscirò a dedicare un bel po' di tempo alla motoristica della mia Sprint, ieri sera ho approfittato di qualche istante per tentare di ricostruire il meccanismo di apertura di una bocchetta dell'aria, trovato rotto:



Come si può notare manca il meccanismo del paralellismo e altre parti riguardanti l'aggancio della bocchetta alla struttura principale, inoltre sono rotti anche i perni dove andava ad agganciarsi mezza aletta:




mentre le alette presentano entrambi gli occhielli del paralellismo rotti:





Nel frattempo che continuo la ricerca di un componente integro, ho tentato una ricostruzione provvisoria utilizzando un'etichetta per giardinaggio:



Fasi della ricostruzione degli occhielli:





quindi i perni:



e successivamente il paralellismo:



Il lavoro non è proprio di alto artigianato, ma il tutto funziona, quindi per il momento ppuò andare  ;D ;D ;D








Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #124 il: 17 Luglio 2015, 07:27:33 »
Sei un grande, vernicia il tutto di nero rimonta la bocchetta e non pensarci più, un problema in meno !!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #125 il: 17 Luglio 2015, 08:14:59 »
Della serie "il bisogno aguzza l'ingegno".... complimenti, proprio una bella idea

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #126 il: 17 Luglio 2015, 09:07:58 »
Sei un grande, vernicia il tutto di nero rimonta la bocchetta e non pensarci più, un problema in meno !!
infatti e' un ottimo lavoro, per il compito che deve svolgere va piu' che bene!!!

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #127 il: 17 Luglio 2015, 09:10:01 »
Ma mi conviene fare questa pulizia? 87mila km, tanti anni ferma...
Smonta uno dei coperchi punterie, se non c'e' morchia io la pulizia non la farei!
Prima parlavo di casi "gravi", tipo catrame nelle bronzine...
;)

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #128 il: 17 Luglio 2015, 13:29:07 »
Smonta uno dei coperchi punterie, se non c'e' morchia io la pulizia non la farei!
Prima parlavo di casi "gravi", tipo catrame nelle bronzine...
;)

Punterie idrauliche, non c'è il coperchio punterie. Va bene lo stesso il coperchio inferiore così controllo anche le bielle?

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #129 il: 17 Luglio 2015, 13:29:43 »
Sei un grande, vernicia il tutto di nero rimonta la bocchetta e non pensarci più, un problema in meno !!

UNIPOSCA pronto!!! :D

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #130 il: 17 Luglio 2015, 16:25:16 »
Punterie idrauliche, non c'è il coperchio punterie. Va bene lo stesso il coperchio inferiore così controllo anche le bielle?
i coperchi dovresti poterli smontare lo stesso però... Se ci fosse morchia lo vedresti.. Comunque vedresti anche da sotto!

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #131 il: 17 Luglio 2015, 19:57:41 »
Oggi fa troppo caldo, ho approfittato per sfogliare il mio nuovo acquisto:

PDF: depliant.pdf

 8) 8) 8)

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #132 il: 18 Luglio 2015, 07:54:57 »
Punterie idrauliche, non c'è il coperchio punterie. Va bene lo stesso il coperchio inferiore così controllo anche le bielle?

No scusa, per cambiare un asse a camme come fai? Per forza ha i coperchi della distribuzione... Comunque la cosa migliore per un motore fermo da molto di cui non si ha prova della manutenzione è smontare la coppa (guarnizione nuova) pulire la succhieruola e vedere in che condizioni è il tutto.. se c'è poco sporco, bastano un paio di cambi d'olio e via così... se c'è molto sporco meglio una pulizia con prodotto specifico.

Sui motori più vecchi (anni 50-60) invece è meglio non usare pulitori, potrebbero staccare delle lacche solide formatesi nel tempo ed ostruire i passaggi come pure danneggiare i paraoli a baderna.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #133 il: 18 Luglio 2015, 21:16:16 »
Scusa, avevo capito i coperchi d'ispezione... Lo sai che non sono esattamente un meccanico esperto... :D

Comunque nonostante la botta di caldo, oggi pomeriggio ho deciso di dedicarmi comunque alla Sprint: mi sembrava di essere un rubinetto aperto, mi stavo squagliando come neve al sole...

Sono riuscito a terminare il montaggio dei manicotti:









Estrema soddisfazione una breve accensione del mitico boxer, che... VA A QUATTRO!!! :D

https://www.facebook.com/giovanni.gallizia.5/videos/10204748754295555/?l=3295811797406735280

Domani procederò alla pulizia del circuito di raffreddamento mediante prodotto specifico: quanto tempo posso far restare l'acqua con prodotto pulente dentro il circuito? Dopo i 10 minuti di accensione, potrò/dovrò aspettare il raffreddarsi del motore???

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #134 il: 19 Luglio 2015, 11:10:48 »
Complimenti ;) nella bocchetta potevi usare subito il nero ;) comunque a parte noi del forum nessuno ti aprirà le bocchette  ;D

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23