Autore Topic: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988  (Letto 79848 volte)

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #210 il: 15 Settembre 2015, 17:58:58 »
Le Golden Lodge sono uscite di produzione una decina d'anni fa, la maggior parte dei ricambisti Alfa in giro per il mondo ha comprato tutti gli stock.. se sono NOS, io le metterei subito piuttosto di comprarne due o tre serie da 4 che non van bene e alla fine spendi il doppio rischiando magari di bucare il pistone.
Credo che le Super4 siano le più vicine ma non ne sono sicuro...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #210 il: 15 Settembre 2015, 17:58:58 »

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #211 il: 15 Settembre 2015, 19:14:58 »
Cosa significa NOS?

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #212 il: 15 Settembre 2015, 20:23:51 »
io , consigliato da alcuni amici che le hanno messe , ho montato le beru sulla 2000 e mi trovo bene
maicol

il mio amico e io .....

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #212 il: 15 Settembre 2015, 20:23:51 »

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #213 il: 15 Settembre 2015, 23:07:24 »
Cosa significa NOS?
New Old Stock, in pratica fondo di magazzino  ;)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #214 il: 16 Settembre 2015, 07:57:10 »
Se trovi le Lodge monta quelle; spendi di più ma è tanta resa, e poi comunque è una spesa che farai giusto una tantum... almeno io sulla Giulietta ho fatto così, anche perché fortunatamente il mio elettrauto ne aveva una decina e, visto che per fare il lavoro mi ha fatto aspettare vari mesi, me le ha cambiate gratis :)

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #215 il: 16 Settembre 2015, 11:49:53 »
Per il momento ripiego sulle Super4 wr56 (gradazione corretta), poi cercherò con la calma di reperire un lotto di Lodge che come prezzo non richiamino il loro nome...

GTI79

  • Visitatore
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #216 il: 16 Settembre 2015, 20:49:31 »
Le candele sono importantissime sulle Alfa, non ti consiglio di ripiegare su altri tipi.
Tra l'altro le Lodge hanno l'elettrodo molto schiacciato rispetto a quelle classiche e rischi di bucare i pistoni.

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #217 il: 16 Settembre 2015, 21:13:32 »
Ecco i condotti di aspirazione immortalati una volta smontati i carburatori:

Lato destro:








lato sinistro:






Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #218 il: 17 Settembre 2015, 13:26:47 »
Stamattina, dopo aver sostituito le 4 candele...





Adesso il suono è Alfa al 100%, e va... va.... va!!!! :D :D :D

Offline t.bird

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2860
  • la stella più bella nasce a stoccarda
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #219 il: 17 Settembre 2015, 13:35:19 »
... occhio alle candele..
t.bird
volere è potere e l'acqua comunque va alla scesa.
se da dietro mi lampeggi,
io penso che saluti,
se mi vuoi superare una gara devi fare
se riesci nell'intento,è giunto il tuo momento
di manico portento.
se apro lo sportello ad una donna o l'auto nuova o la donna nuova.

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #220 il: 18 Settembre 2015, 07:52:52 »
Finalmente i carburatori fanno il loro lavoro;D

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #221 il: 18 Settembre 2015, 18:17:00 »
Oggi ho avuto un bellissimo confronto, anche se solo epistolare, con il Centro Documentazione Alfa Romeo di Arese, contattabile via email a centrodocumentazione@alfaromeo.com
Ecco la risposta ricevuta mezzora dopo la richiesta:

Citazione
Al numero di telaio ZAS 902A6xxxxxxxx corrisponde in origine una vettura Alfa Romeo Sprint 1.7 di colore nero (NALC), prodotta l’8 febbraio 1988 e venduta il 26 marzo 1988 a Gattatico (Re).

Chiaramente a Gattatico non c'è nessun concessionario, presente invece a Guastalla. Ora ho contattato la concessionaria sperando di reperire qualche informazione in più su cerchi in lega e alettone...

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #222 il: 20 Settembre 2015, 20:58:24 »
Ieri portata a casa la belva, la quindicina di km percorsi sono stati una goduria, ho leggermente affondato il piede e la Sprint mi ha fatto capire di che pasta è fatta

Arrivato a casa, nel mettere l'auto in garage, ho sentito la cinghia dell'alternatore che slittava, così ho deciso preventivamente di tenderla di più: oggi ho fatto il giro della città, per far vedere a un mio amico l'avanzamento dei lavori, ma al ritorno, dopo un affondo, ho notato un piccolo ticchettio provenire dal vano motore.

Mi sa che ho teso troppo la cinghia e questo ha danneggiato i cuscinetti dell'alternatore (il rumore viene da lì)... :(

Vabbè, l'inesperienza si paga... Ho trovato ricambi su internet dagli 80 a passa 200 euro, ma voglio vedere se riesco a trovare un tutorial su come sostituire i cuscinetti in modo da contenere la spesa...

GTI79

  • Visitatore
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #223 il: 20 Settembre 2015, 21:09:49 »
Cavolo quanto la hai tesa la cinghia?
Non è così immediato di solito che rovini il cuscinetto.  :o

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #224 il: 20 Settembre 2015, 21:14:00 »
Cavolo quanto la hai tesa la cinghia?
Non è così immediato di solito che rovini il cuscinetto.  :o

Ehm... tesa tesa... magari l'alternatore non stava già bene di suo... :(

Sai di qualche tutorial per la sostituzione del cuscinetto? Vorrei evitare la spesaccia...

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23