Autore Topic: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988  (Letto 79847 volte)

GTI79

  • Visitatore
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #225 il: 21 Settembre 2015, 20:11:58 »
Ehm... tesa tesa... magari l'alternatore non stava già bene di suo... :(

Sai di qualche tutorial per la sostituzione del cuscinetto? Vorrei evitare la spesaccia...

Se lo dai ad un meccanico di fiducia non credo che ti chieda uno sproposito. Magari compra già tu il ricambio.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #225 il: 21 Settembre 2015, 20:11:58 »

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #226 il: 21 Settembre 2015, 20:48:01 »
Con cuscinetti da 20 euro mi costerebbe sulla 70ina. Ho deciso di ordinare un alternatore rigenerato allo stesso costo, così quello attuale me lo tengo e me lo sistemo seguendo questo tutorial.

Che dici, posso rischiare domani mattina di fare qualche km ad andatura tranquilla per fare la revisione?


GTI79

  • Visitatore
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #227 il: 22 Settembre 2015, 06:35:32 »
Con cuscinetti da 20 euro mi costerebbe sulla 70ina. Ho deciso di ordinare un alternatore rigenerato allo stesso costo, così quello attuale me lo tengo e me lo sistemo seguendo questo tutorial.

Che dici, posso rischiare domani mattina di fare qualche km ad andatura tranquilla per fare la revisione?



Il cuscinetto rumoroso non vuol dire che l'alternatore non funzioni, però si potrebbe rompere da un momento all'altro.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #227 il: 22 Settembre 2015, 06:35:32 »

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #228 il: 22 Settembre 2015, 07:39:20 »
Il cuscinetto rumoroso non vuol dire che l'alternatore non funzioni, però si potrebbe rompere da un momento all'altro.

Con che conseguenze? Meglio che rimando? L'alternatore nuovo mi arriva venerdì...

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #229 il: 22 Settembre 2015, 08:02:33 »
Con che conseguenze? Meglio che rimando? L'alternatore nuovo mi arriva venerdì...

Se ci fai solo qualche chilometro dubito che si rompa, ed in ogni caso al massimo non ti caricherà la batteria.

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #230 il: 22 Settembre 2015, 08:16:15 »
E la pompa dell'acqua continuerà a girare? Non vorrei far prendere la scaldata alla macchina...

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #231 il: 22 Settembre 2015, 10:14:16 »
Se si rompe / grippa il cuscinetto si surriscalda tutto l'alternatore, la puleggia diventa incandescente, si strappa la cinghia e se aziona la pompa dell'acqua ovviamente resta ferma.
Se invece il cuscinetto si distrugge, manda in giro pezzi di metallo dentro l'alternatore col rischio di danneggiarlo ulteriormente.

Magari non succede nulla, magari una accellerata per uscire dai rulli e spacchi tutto... boh come si fa a dirlo... In genere se il rumore non è eccessivo (cioè non senti il classico stridio da grippaggio) potrebbe andare...  ::)

Certo che l'hai tirata allo spasimo per rovinarlo così...  :o devi lasciarle sempre il giusto lasco..
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #232 il: 22 Settembre 2015, 11:23:00 »
Se si rompe / grippa il cuscinetto si surriscalda tutto l'alternatore, la puleggia diventa incandescente, si strappa la cinghia e se aziona la pompa dell'acqua ovviamente resta ferma.
Se invece il cuscinetto si distrugge, manda in giro pezzi di metallo dentro l'alternatore col rischio di danneggiarlo ulteriormente.

Magari non succede nulla, magari una accellerata per uscire dai rulli e spacchi tutto... boh come si fa a dirlo... In genere se il rumore non è eccessivo (cioè non senti il classico stridio da grippaggio) potrebbe andare...  ::)

Certo che l'hai tirata allo spasimo per rovinarlo così...  :o devi lasciarle sempre il giusto lasco..

ma infatti Manta parlava di qualche chilometro ad andatura tranquilla; a me è successo di farne una 15ina senza accorgermi che la cinghia servizi era uscita dalla sede e senza rendermi conto della temperatura dell'acqua a causa di un malfunzionamento dell'indicatore e non ho subìto danni.

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #233 il: 22 Settembre 2015, 11:30:57 »
Adesso rumore non ne fa più, in ogni caso il ricambio è in arrivo e nel fine settimana lo sistemo.

In ogni caso il collaudo è passato, nonostante problemi ai gas di scarico, con CO abbontante e presenza di vapori di benzina incombusta.

Due dubbi mi vengono in mente:
1. ma con il passaggio da Super a Verde, non avrei dovuto far variare l'anticipo?
2. potrebbe essere che ho sbagliato a rimettere la cinghia di distribuzione andando a spostarla di 1, 2 denti???

Nel 1998 l'auto ha dovuto ripetere la revisione per problemi di inquinamento, io propenderei per la prima. Che dite?

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #234 il: 22 Settembre 2015, 11:36:51 »
Ah, ho fatto 30 litri di benzina e l'indicatore del livello resta sempre a zero, oltre che alcune lampadine del cruscotto sono molto tenui...

Prossimamente provvederò ad aprirlo e verificare le piste ecc.

GTI79

  • Visitatore
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #235 il: 22 Settembre 2015, 11:39:23 »
Non credo che su quel motore la pompa dell'acqua sia sulla stessa cinghia dell'alternatore.

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #236 il: 22 Settembre 2015, 12:00:04 »
Non credo che su quel motore la pompa dell'acqua sia sulla stessa cinghia dell'alternatore.

Sui boxer senza clima o servosterzo sono sulla stessa cinghia, sugli altri non so...

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #237 il: 22 Settembre 2015, 13:00:23 »
a me è successo di farne una 15ina senza accorgermi che la cinghia servizi era uscita dalla sede e senza rendermi conto della temperatura dell'acqua a causa di un malfunzionamento dell'indicatore e non ho subìto danni.

Ti è andata di gran lusso!!!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #238 il: 22 Settembre 2015, 13:06:16 »
Mi è venuto in mente un'altra cosa: quando ho cambiato le candele per fare la carburazione ho trovato quella del cilindro nr.2 bagnata: candela bagnata, scintilla superficiale, scarsa combustione, aumento CO e benzina incombusta: giusto?

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: Alfa Sprint 1.7 Quadrifoglio Verde 1988
« Risposta #239 il: 22 Settembre 2015, 13:57:48 »
data la particolarita' dei boxer alfa coi doppio corpo dovresti misurare il co cilindro per cilindro per vedere qual'e' quello che sfasa..  cmq se uno bagna la candela il principale indiziato e' quello!!

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23