Autore Topic: Giulietta Ti III La nuova avventura  (Letto 127310 volte)

Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #195 il: 07 Febbraio 2013, 11:38:02 »
 Questo è un piccolo longherone da ricostruire



 visto da sotto , non è ancora tutto saldato, forse poteva venire meglio, ma mi adatto .... 



 una visione di insieme con le toppe finite ... la fatica comincia a farsi sentire, ma si comincia anche a vedere la luce in fondo al "TUNNEL"




 Ciao a tutti

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #195 il: 07 Febbraio 2013, 11:38:02 »

Offline Delta_Integra

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 484
    • Lancia Delta LX - GT - HF Turbo - 4WD - integrale
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #196 il: 07 Febbraio 2013, 11:42:59 »
Sti caxxi!!!!  ;D

"Perché scegliere come simbolo di un auto da corsa un elefante?" e lui rispose: "Quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più nessuno"

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #197 il: 07 Febbraio 2013, 13:33:01 »
Sempre affascinante questa discussione... grande Maxpayne!!!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #197 il: 07 Febbraio 2013, 13:33:01 »

Offline 75 1.6 carburatori

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1337
  • "Why drive a car when you can drive a legend?"
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #198 il: 07 Febbraio 2013, 14:50:13 »
Seguo sempre con passione i tuoi aggiornamenti.... hai tutta la mia ammirazione per il lavoro che stai facendo. ;)
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. "

Offline kolpa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1949
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #199 il: 07 Febbraio 2013, 18:22:22 »
Seguo sempre con passione i tuoi aggiornamenti.... hai tutta la mia ammirazione per il lavoro che stai facendo. ;)
Quoto in pieno!!!
Alfa Romeo spider duetto coda tronca 1300 '72
Opel Gt 1900 '69
Porsche 911 3.0 sc targa '79 - MJ 80
Porsche 911 (996) cabrio '99
Triumph Tr3 - 1961

Offline aldoz

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 679
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #200 il: 07 Febbraio 2013, 20:36:29 »
Un vademecum per chi pensi di cimentarsi prima o poi...

Leggo molte discussioni dal cellulare ma questa rigorosamente sul pc!

Offline soloalfa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 775
  • Segno zodiacale: Biscione, ascendente aquila
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #201 il: 08 Febbraio 2013, 14:18:16 »
maxpayne1961 che roba! Certo che da fuori, apparentemente sembrava messa meglio... Comunque stai facendo un superlavoro. E fai bene secondo me a non fidarti del carrozziere... La macchina è la tua! Una saldatura in più è meglio che una in meno!

Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #202 il: 09 Febbraio 2013, 09:27:33 »
maxpayne1961 che roba! Certo che da fuori, apparentemente sembrava messa meglio...
... ma nel complesso non è messa male, i longheroni sono un punto debole di queste macchine, specie dopo 50 anni, e lo avevo già visto che erano da rifare,
i fondi ancora peggio, ma la vasca del motore, la zona plancia ed i parafanghi intorno alla cornice dei fari sono ancora perfettamente integri.
Ho visto una Giulietta di un amico che sembrava quasi perfetta, ma una volta che ha iniziato a "scavare" c'era da mettersi le mani nei capelli, poi quando le vedei in foto hanno sempre un aspetto che sembra migliore della realtà


Offline 75 1.6 carburatori

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1337
  • "Why drive a car when you can drive a legend?"
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #203 il: 09 Febbraio 2013, 11:42:55 »
... ma nel complesso non è messa male, i longheroni sono un punto debole di queste macchine, specie dopo 50 anni, e lo avevo già visto che erano da rifare,
i fondi ancora peggio, ma la vasca del motore, la zona plancia ed i parafanghi intorno alla cornice dei fari sono ancora perfettamente integri.
Ho visto una Giulietta di un amico che sembrava quasi perfetta, ma una volta che ha iniziato a "scavare" c'era da mettersi le mani nei capelli, poi quando le vedei in foto hanno sempre un aspetto che sembra migliore della realtà




QUOTONE
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. "

Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #204 il: 18 Febbraio 2013, 12:45:46 »
[Ciao, altro aggiornamento lavori

Ho fatto una visitina dal sabbiatore, ed ho portato le portiere, i cofani anteriore e

posteriore,  le 4 portiere e i tamburi dei freni.

I cofani stanno già dal carrozziere e purtroppo niente foto, le portiere le devo ancora riprendere,

ma i tamburi ve li faccio vedere ... sono venuti uno spettacolo



Intanto cerco anche di smontare il motore bloccato, e piano piano vado avanti, sono

riuscito a togliere il cappello di banco che non veniva ed ho sfilato lo spinterogeno e la pompa

olio che erano bloccate (svito in abbondanza ed una piccole dose di "buone maniere")






Il pianale ora, per quanto mi riguarda, è completamente finito, mancano ancora un paio di

cosette nel vano motore e poco altro e siamo pronti per il carrozziere
Comincio a chiudere questo buco ...







Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #205 il: 18 Febbraio 2013, 12:47:59 »
Sto sfruttando un pezzo di ricambio che ho trovato nella vettura, ma probabilmente non è

della Giulietta



comunque il suo dovere lo fa egregiamente



altra "toppa"






una vista da sotto



il pianale finalmente finito




Con il prossimo post spero di caricare la scocca sul carro attrezzi ....

« Ultima modifica: 18 Febbraio 2013, 12:54:43 da maxpayne1961 »

Offline 75 1.6 carburatori

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1337
  • "Why drive a car when you can drive a legend?"
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #206 il: 18 Febbraio 2013, 19:42:46 »
mitico, i tamburi sembrano nuovi, che spettacolo ;)
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. "

Offline svevo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 997
  • ......................
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #207 il: 18 Febbraio 2013, 21:14:05 »
Stai facendo un lavoro veramente spettacolare e ti faccio i complimenti.Solo una cosa sul discorso saldature;quando si saldano parti strutturali è bene avere delle dime,poiche' anche quando si monta un rollbar con le saldature,lo si fà in dima,cioè in condizione di scocca allineata e perfetta,poichè le saldature stesse con il calore tendono a tirare e modificare la struttura stessa della scocca.Attenzione a non esagerare con le saldature,per il resto te lo ripeto,stai lavorando benissimo e sono sicuro che verrà un lavoro magnifico.Ciao e grazie per il tuo reportage. ;) :)

Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #208 il: 19 Febbraio 2013, 07:50:24 »
Grazie,
tutti i consigli sono preziosi, anche perchè questo è il primo lavoro che faccio ... ;)

Purtroppo sto lavorando in garage e non ho un banco dima ...

spero che alla fine andrà diritta ... e non ad andatura di "cane bastonato"  ;D
« Ultima modifica: 19 Febbraio 2013, 07:59:30 da maxpayne1961 »

Offline aldoz

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 679
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #209 il: 19 Febbraio 2013, 16:18:07 »
Al limite ti ci diverti a fare il dressage... :-)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23